Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
riguardo la mito ,ti posso dire che ha tutte le credenziali per essere nominata la B piu' affidabile del gruppo fiat...

adotta il pianale della Gpunto,ma perfezionato in molti punti critici,tipo la scatola sterzo (forse la noia piu' comune sulla gpunto) e le sospensioni...

poi lo stra-collaudato fire 8v 1.4 è ormai ,seppur non vivacissimo,maturo al 100% e ha costi di gestioni davvero ridicoli...

quindi se non hai particolari pretese velocistiche ti consiglio vivamente la mito con questa motorizzazione..

Sì la scelta sarebbe quella, però la cartella stampa (nonchè le svariate pagine dei forum che mi sono letto questa settimana) mi dicono che quel 1.4 è 16 valvole e dovrebbe essere lo starjet strozzato a 5.000 giri (a quanto pare la centralina a partire da quel regime fa aprire la farfalla dell'acceleratore solo al 66%)... va bene lo stesso?

  • Risposte 283
  • Visite 802.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

sai che non sapevo che fosse 16v?

cmq le stesse cose che ho detto per l'8v,le direi per il 16v.....ho un paio di amici che hanno il 16v 90cv sulla loro bravo e sono molto soddisfatti..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
sai che non sapevo che fosse 16v?

cmq le stesse cose che ho detto per l'8v,le direi per il 16v.....ho un paio di amici che hanno il 16v 90cv sulla loro bravo e sono molto soddisfatti..

eheh ormai sono un esperto di questo motore con tutte le pagine che ho letto, però non trovavo riscontri sull'affidabilità. Anche se alla fine un aspirato 1.4 strozzato che problemi potrebbe mai avere? Bene allora posso andare sul sicuro. Gracias!!

  • 4 settimane fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato
Aggiunta la Fiat Punto 188

Aggiungo questi problemi:

VW 2000 16v tdi

-problemi iniettori di marca SIEMENS sulle vetture PDE sino all'avvento del CR nel 2008: l'isolamento degli iniettori siemens lascia a desiderare e trafilando del gasolio manda in corto gli iniettori a c.a. 80.000km... la vw fornisce i singoli iniettori rettificati a 800 euro l'uno, tuttavia ora li sostituisce GRATIS a chi ha fatto tutti i tagliandi in VW.

-problemi di gestione vetture con DPF:

-scarsa lubrificazione e contaminazione con gasolio dell'olio ; si consiglia sostituzione olio completa ogni 12000-15000 con olio per dpf apposito invece dei classici 30.000. Si rischia di rompere le bronzine.

PASSAT 3C

-rottura bottone del freno a mano elettrico sino al 2007

-rottura frequente dell'attuatore del bloccasterzo che sta sulla scatola dello sterzo comandata dalla chiave elettronica.

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Inviato
  • Autore
Aggiungo questi problemi:

VW 2000 16v tdi

-problemi iniettori di marca SIEMENS sulle vetture PDE sino all'avvento del CR nel 2008: l'isolamento degli iniettori siemens lascia a desiderare e trafilando del gasolio manda in corto gli iniettori a c.a. 80.000km... la vw fornisce i singoli iniettori rettificati a 800 euro l'uno, tuttavia ora li sostituisce GRATIS a chi ha fatto tutti i tagliandi in VW.

-problemi di gestione vetture con DPF:

-scarsa lubrificazione e contaminazione con gasolio dell'olio ; si consiglia sostituzione olio completa ogni 12000-15000 con olio per dpf apposito invece dei classici 30.000. Si rischia di rompere le bronzine.

PASSAT 3C

-rottura bottone del freno a mano elettrico sino al 2007

-rottura frequente dell'attuatore del bloccasterzo che sta sulla scatola dello sterzo comandata dalla chiave elettronica.

riguardo gli iniettori del 2.0 tdi avevo già scritto qualcosa...cmq potresti spiegarmi meglio il problema del gasolio nell'olio?

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 1 mese fa...
Inviato

mi sembrava di ricordare nella lista anche la clio 2, invece non l'ho trovata.

a quel che ne so io - in quanto possessore di una fase2 dci 65cv del 2002 - direi:

- debolezza alternatore

- supporti motore (cambiati dopo un anno e poi mai più, sarà che mi sono abituato o avevano già migliorato il pezzo?)

- fari anteriori fragili

poi ho la sensazione che ora l'anteriore sia leggermente più basso di prima, ammortizzatori andati?

  • 4 settimane fa...
  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.