Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
scusa ma un crash test lo fai per vedere se la vettura riesce a frenare prima dell'ostacolo :confused:

analogamente un test dell'alce serve per vedere se si ribalta :agree:

che poi quelli dell'ADAC non siano imparziali ne sono convinto:(r,

ma al tempo stesso il dolo bisogna provarlo:pen:

Il dubbio che a me rimane è che c'è differenza tra fare il test dell'alce (passaggio attraverso 3 "portali" disallineati con velocità via via crescenti) e fare il test del "vediamo se riesco a ribaltarlo" (self-explainatory 8-)).

L'obbiettivo della prima non è fare la manovra più bastarda e esagerata possibile, bensì evitare l'ostacolo facendo un unica sterzata iniziale e cercando la velocità messima a cui si riesce a passare senza centrare la seconda fila di birilli.

Invece nel video della prova col Citroen si vede bene che quando passa nel primo portale non fa una manovra che gli consenta di passare nel secondo portale, bensì pianta una sterzata che servirebbe a spostarsi lateralmente di molto pi del necessario e sopratutto troppo presto. La sterzata è tale da farlo sbandare già alla prima manovra. Ovvio che se puoi vuoi recuperare un mezzo che è già a quasi 90° rispetto alla traiettoria, il minimo che puoi ottenere è perdere il mezzo.

E se il mezzo è alto e relativamente corto, perderlo significa far alzare le ruote interne.

Se per confronto guardi la prova con l'ESP, la prima manovra è il minimo indispensabile per arrivare a sfiorare il primo birillo della seconda fila, mentre nella prova col ribaltamento sembra che voglia schivare l'ostacolo di birilli come se si trovassi 5 o 6 metri prima di dove è. :pen:

Per riassumere, ok fare la prova dell'alce, ma la prova dell'alce è un altra cosa da quello che ha fatto Adac. 8-)

  • Risposte 54
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

con l'ordigno che uso in ufficio (flash perde parecchi fotogrammi) quindi non riesco a capire se le differenze sono dovute alla manovra diversa o alla diversa reazione alla manovra ....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Invece nel video della prova col Citroen si vede bene che quando passa nel primo portale non fa una manovra che gli consenta di passare nel secondo portale, bensì pianta una sterzata che servirebbe a spostarsi lateralmente di molto pi del necessario e sopratutto troppo presto. La sterzata è tale da farlo sbandare già alla prima manovra.

[...]

Se per confronto guardi la prova con l'ESP, la prima manovra è il minimo indispensabile per arrivare a sfiorare il primo birillo della seconda fila, mentre nella prova col ribaltamento sembra che voglia schivare l'ostacolo di birilli come se si trovassi 5 o 6 metri prima di dove è. :pen:

IMHO, come spiegavo nel precedente messaggio, la differenza nella manovra è condizionata dalla differenza di comportamento dei 2 veicoli dovuta all'ESP, quindi non ci vedo nulla di strano in questa "disparità" di trattamento ;)

Anche perché in caso di emergenza un qualsiasi utente farebbe la manovra più rapida ed istintiva che gli viene, sicuro un guidatore preso alla sprovvista non starebbe lì a calibrare il punto ed il modo in cui effettuare la manovra, quindi non vedo nessun intento cattivo in questa prova ;)

Inviato
IMHO, come spiegavo nel precedente messaggio, la differenza nella manovra è condizionata dalla differenza di comportamento dei 2 veicoli dovuta all'ESP, quindi non ci vedo nulla di strano in questa "disparità" di trattamento ;)

Anche perché in caso di emergenza un qualsiasi utente farebbe la manovra più rapida ed istintiva che gli viene, sicuro un guidatore preso alla sprovvista non starebbe lì a calibrare il punto ed il modo in cui effettuare la manovra, quindi non vedo nessun intento cattivo in questa prova ;)

Non saprei. La prova dell'alce non impone di vare "una manovra alla ca@@o, la peggiore che ti viene", ma impone di evitare gli ostacoli data la velocità imposta di ingresso e facendo la manovra solo dopo il passaggio dei primi birilli.

Andarci di fantasia significa solo non fare la prova dell'alce, ma la prova del "ribaltiamo il mezzo", IMHO.

Inviato
Non saprei. La prova dell'alce non impone di vare "una manovra alla ca@@o, la peggiore che ti viene", ma impone di evitare gli ostacoli data la velocità imposta di ingresso e facendo la manovra solo dopo il passaggio dei primi birilli.

Andarci di fantasia significa solo non fare la prova dell'alce, ma la prova del "ribaltiamo il mezzo", IMHO.

Onestamente non so che standard ci siano da rispettare per la prova dell'alce, ma secondo me in ogni caso una prova simile a quella condotta ci sta, sempre per il fatto che su strada i possibili imprevisti non rispettano sicuramente tutti i parametri di una prova tipo ;)

Insomma, il punto è che di questi tempi non è ammissibile che una macchina si possa ribaltare, a meno che non sia per cause esterne... Tipo utilizzando marciapiedi/cordonate come trampolini di lancio, che ti arrivi addosso qualcuno, o che ti butti giù in una scarpata... :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.