Vai al contenuto

Seat, forse l'ultima occasione per rimettersi in piedi


Messaggi Raccomandati:

Il futuro di Seat - "È L'ULTIMA CHANCE" - News - Quattroruote

"È l'ultima occasione di rilancio per Seat. Se oggi ci volessimo liberare del marchio bisognerebbe pagare qualcuno perché lo prenda". Parole durissime quelle pronunciate da James Muir, amministratore delegato della Casa spagnola di proprietà Volkswagen, chiamato a raddrizzare il timone in mezzo a un mare in tempesta. Già, perché la Seat naviga in acque agitate ormai da anni.

dottor randazzo...come sta? randazzuccino mio...randazzuccio

:lol::lol::lol:

non vedo le risposte positivissime di qualche tempo addietro:lol::lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

net stecchino.. e chi se lo compra il cadavere? paghi e ti tieni la puzza?

Tempo fa non mi ricordo più chi parla di un 20% di sovracapacità degli stabilimenti a livello mondiale.. non è che si può vivere di incentivi ciclici..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Tempo fa non mi ricordo più chi parla di un 20% di sovracapacità degli stabilimenti a livello mondiale.. non è che si può vivere di incentivi ciclici..

30% in Europa (fonte Maglionne)..e ancora deve arrivare lo tsunami produttivo dalla Cina...

ragazzi, un certo modo di fare e vedere le auto è FI-NI-TO, dobbiamo mettercelo in testa....

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono un idealista, ma in uno stato, anzi un continente normale, la mobilità di massa sarebbe basata su di un trasporto pubblico efficiente divisa in grandi arterie e un'efficiente rete di traffico locale. La gente deve vivere, non passare metà del tempo libero in coda e per giunta inquindando .

Riassorbire la forza lavorativa del settore automotive imho sarebbe meno difficile di quanto si pensi, basterebbe spostare il baricentro dal trasporto privato a quello pubblico.

Nessuno tiene mai conto di quanto costino le infrastrutture che stanno intorno al trasporto privato e, soprattutto a quanto siano inefficienti e vicine al collasso.

Un continte più sostenibile non può che passare da questo cambiamento di mentalità.

Scusate l'OT utopico.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

mi pare ovvio che il consumatore non è attirato da una VW con un design diverso da una VW.....

[cut]

*però lo vedete che a fare le auto tedesche-latine NON sono così bravi? ;)..non è che son bravi IN TUTTO...;)

leggevo le ultime pagine della discussione, che mi ero perso, e sono completamente d'accordo con Matteo per queste 2 frasi.

generalmente, VW, Audi e se vogliamo anche Skoda hanno, per loro scelta, un design molto conservativo, poco propenso ai cambiamenti. al di là dei gusti personali, si tratta di una cosa chiara e scontata. ed è una cosa in cui riescono bene.

parlando di Seat, invece, i cambiamenti e i colpi di coda ci sono stati, e VAG non li ha saputi gestire come si deve, imho. il risultato è stato un design che non "reggeva" nel tempo, e spesso non è piaciuto sin all'inizio.

non è di sicuro l'unica causa dell'insuccesso di Seat (anche la gamma ridotta fa la sua parte, ad esempio), però imho c'è da considerare anche questo.

Link al commento
Condividi su altri Social

gamma ridotta? figa aveva tutti i motori prodotti in tutta la vw, dal 1.2 tre cilindri a nafta al turbo 20v, tutte le carrozzerie (a-b-c-d-sw-monovolume) e rete globale supportata da vw, quindi soldi a palate

non si vende..è un problema a di immagine, b di sostanza che costa niente e quindi, perdi tutto e subito..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

arosa dalle mie parti ne han vendure tre, piccola cara e cancellata dalla faccia della terra appena arrivata la Lupo (di cui ho un ricordo poco piacevole, una delle macchine più sfigate della mia vita..)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

gamma ridotta? figa aveva tutti i motori prodotti in tutta la vw, dal 1.2 tre cilindri a nafta al turbo 20v, tutte le carrozzerie (a-b-c-d-sw-monovolume) e rete globale supportata da vw, quindi soldi a palate

non si vende..è un problema a di immagine, b di sostanza che costa niente e quindi, perdi tutto e subito..

prima la gamma non era affatto male, ma ora?

Ibiza è l'unica nuova, Leon è vecchiotta così come anche Altea, nel D c'è solo Exeo (Toledo è uscita di produzione, giusto?) e l'attuale Alhambra è decisamente datata.

la mancanza d'immagine fa la sua di sicuro... però anche l'attuale gamma non aiuta ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

arosa dalle mie parti ne han vendure tre, piccola cara e cancellata dalla faccia della terra appena arrivata la Lupo (di cui ho un ricordo poco piacevole, una delle macchine più sfigate della mia vita..)

Da me ne giravano diverse, costava l'ira di dio nonostante il motorino 1.0 finto VW e la linea non proprio esaltante, anche se l'ultimo resty non era nemmeno malaccio, tant'è che la preferivo alla Lupo.

Comunque un'idea potrebbe essere quella di cassare completamente Seat (a parte forse in Spagna), elevare Cupra come marchio con cui rimarchiare le Skoda tamarre.

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.