Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Personalmente freno tenendo il motore in tiro, poi scalo e rilascio piano la frizione (sempre frenando)...

Usuro pochissimo i freni ma non credo che la frizione durerà a lungo :roll:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 151
  • Visite 95.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Frenata perfetta per fare cosa? Per fermarsi in fretta? Per rallentare nel modo più dolce possibile? Per usurare meno freni e auto? Al di la di questo e del fatto che è molto un'argomento da aperi

  • Meglio evitare di frenare all'ultimo prima delle svolte, non sei Webber che deve fare il tempo Metti che nella svolta c'è un ostacolo...o un pedone/ciclista che attraversa sulle strisce....lo tiri m

Inviato

Io purtroppo ho il viziaccio di scalare tutte le marce per fermarmi, sfruttando sempre poco i freni.

Non sò poi se incide sui consumi, mi hanno detto di sì (meccanici).

Seguo con attenzione l'aperitivo.

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

In frenate di emergenza consigliamo sempre di premere contemporaneamente freno e frizione alla massima intensità e lasciar lavorare l'elettronica.

In frenate di emergenza vera emergenza io non ho mai avuto il tempo di schiaccia re la frizione. Frenatone e motore spento se poi è un po' meno emergenza riesco a schiacciare la frizione per non fare spegnere il motore all'utimo momento.

Normalmente io quando devo semplicemente approcciare ad esempio ad un semaforo lascio decelerare la macchina con la marcia inserita, e poi quando freno schiaccio la frizione preticamente in contemporanea.

Inviato
In frenate di emergenza vera emergenza io non ho mai avuto il tempo di schiaccia re la frizione.

Semplicemente al posto che puntare il piede sinistro sul poggia piede, lo punti sulla frizione: non si tratta di "avere tempo". :-)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Io purtroppo ho il viziaccio di scalare tutte le marce per fermarmi, sfruttando sempre poco i freni.

Non sò poi se incide sui consumi, mi hanno detto di sì (meccanici).

Seguo con attenzione l'aperitivo.

Che bei meccanici che hai. In scalata, se non tocchi l'acceleratore, sei in cute off, pertanto non bruci assolutamente carburante.

Scalare marcia durante la frenata non è errato anzi, quando si scende troppo di giri è corretto scalare di rapporto, in modo da avere subito il motore in tiro successivamente alla riapertura o, sopratutto, riuscire a districarsi agevolmente in caso di necessità improvvisa.

Inviato
Io purtroppo ho il viziaccio di scalare tutte le marce per fermarmi, sfruttando sempre poco i freni.

Non sò poi se incide sui consumi, mi hanno detto di sì (meccanici).

Seguo con attenzione l'aperitivo.

Esattamente il contrario!

Scalando mantieni il motore in un regime che gli permette di effettuare il cut off, per cui non inietta carburante ed il motore dissipa l'energia cinetica dell'auto al posto dei freni.

Come stile di guida è corretto, ed inoltre hai sempre la marcia giusta se serve riprendere ;)

Edit: ti aveva già risposto Alfa_JTD ;)

Modificato da J-Gian

Inviato

Scalare marcia durante la frenata non è errato anzi, quando si scende troppo di giri è corretto scalare di rapporto, in modo da avere subito il motore in tiro successivamente alla riapertura o, sopratutto, riuscire a districarsi agevolmente in caso di necessità improvvisa.

La scalata però è sempre meglio farla nella fase finale della frenata quando si già alleggerendo

Prima è meglio concentrarsi a premere con tutta la viuuuulenza possibile il pedale del freno.

Così eviti anche fastidiosi (e pericolosi) bloccaggi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ma penso parlasse di guida su strada, non di staccate ;)

Anche lì generalmente la scalata la faccio alla fine per buona abitudine ;)

Anche perchè la VI è da 40km/h 1000 giri.....a quel punto giù frizione e mi fermo:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.