Vai al contenuto

[Alfa Romeo/Maserati] Quattroruote intervista Harald Wester


Messaggi Raccomandati:

Scusate

BMW sulla prossima sr 3 montera' benzina PSA ( Quelli di mini adattati ) e tre cilindri e nessuno muove foglia.

Qui ci lamentiamo di una Giulietta ibrida e bicilindrica a metano ??

LA stessa Casa che ha montato su Giulia un motore da peschereccio ?? ( Quando AR era solidissimamente milanese )

Che Fiat abbia sbagliato tutte le strategie puo' darsi.

Ma una versione bicilindrica ibrida a metano puo'fare solo bene, a mio giudizio .

Sono pienamente d'accordo ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 330
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusate

BMW sulla prossima sr 3 montera' benzina PSA ( Quelli di mini adattati ) e tre cilindri e nessuno muove foglia.

Qui ci lamentiamo di una Giulietta ibrida e bicilindrica a metano ??

LA stessa Casa che ha montato su Giulia un motore da peschereccio ?? ( Quando AR era solidissimamente milanese )

Che Fiat abbia sbagliato tutte le strategie puo' darsi.

Ma una versione bicilindrica ibrida a metano puo'fare solo bene, a mio giudizio .

Sono PSA i 3 cilindri? Non l'avevo letto da nessuna parte...

La versione bicilindrica da 105 cavalli non penso che nasca per fare grandi numeri ma a mio parere è concepita come entry-level, cosa che avrebbe giovato molto di più su Bravo (dove è auspicabile che venda messa), se proprio il motore deve essere ospitato su una C. Probabilmente però mi starò sbagliando...

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

una Giulietta bicilindrica ci sta, se pensano che possa vendere fanno bene a metterla (anche se come giustamente osservato sopra starebbe decisamente meglio su Bravo/Delta.)... per tutti gli altri c'è il resto dell'ottima gamma motori, con il diesel da 140 cv sarà la più completa in casa Alfa da non so quanti anni.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

una Giulietta bicilindrica ci sta, se pensano che possa vendere fanno bene a metterla (anche se come giustamente osservato sopra starebbe decisamente meglio su Bravo/Delta.)... per tutti gli altri c'è il resto dell'ottima gamma motori, con il diesel da 140 cv sarà la più completa in casa Alfa da non so quanti anni.

Vista l'attenzione all'ecologia (molto spIntanea tra l'altro) non è una mossa così azzardata....tra BlueMotion, Efficient Dynamics, Ibridi, elettrici ecc ecc......può essere una buona carta da giocare..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il bicilindrico dovrebbe avere massim 105Cv, se non erro. A guardare le attuali potenze credo che Giulietta come entry level abbia il suo buon 1,4, mentre il bicilindrico vrebbe essere il piccolo di MiTo.

Per il resto, se ha prestazioni degne per me lo possono mettere pure su una segmento E.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

bello avere i v6 autoctoni, belle le auto da 60k euro a TP, le gamme con 15 modelli.

poi le macchine van vendute.....e la gente non sta nemmeno tanto comprando Jaguar fatte bene.."JAGUAR"...che quando BMW (e pure Porsche) facevano CESSI era il marchio TOP nei segmenti "lusso&sportivo".

non è che per Alfa può essere totalmente diversa la storia.

Quotone. Che poi, a dirla tutta, le glorie Alfa si perdono nella notte dei tempi, quindi c'è ben poco a cui attaccarsi.

I punti sono 2:

- vendere auto fatte bene, anzi benissimo (cosa che oggi non avviene, speriamo in giulietta)

- vendere auto commisurate al marchio, di oggi, senza svilire la gamma (quindi niente bicilindrico su giulietta ma solo mito, guidabilità eccellente, carattere... ma anche comfort e finiture)

Imho la peggior gestione è quella di maserati, un marchio che IMHO dovrebbe competere con porches e jaguar (e gamma elevata mercedes) non una tappabuchi di alfa e ferrari.

Ben venga un V6 se fatto bene, ma se cominci a dire che la prossima QP sarà una 300C anabolizzata, i clienti da over 100k te li scordi.

Manca il coupè 2+2, manca una piccola 2 posti, la QP oggi è invendibile... sono semplicemente a zero.

Modificato da Drillerman
refuso
Link al commento
Condividi su altri Social

Il bicilindrico dovrebbe avere massim 105Cv, se non erro. A guardare le attuali potenze credo che Giulietta come entry level abbia il suo buon 1,4, mentre il bicilindrico vrebbe essere il piccolo di MiTo.

Per il resto, se ha prestazioni degne per me lo possono mettere pure su una segmento E.

Audi A3 ha un diesel da 90 cv mentre la Golf bifuel ne ha anche lei meno di 100 se non erro.... 105 come potenza per la versione ecologica a basso consumo è buona

a voler fare il fiattaro mi verrebbe da dire che questa è una dimostrazione di come il paragone con VW sia solo a livello di prezzo e non di prodotto.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Vi lancio una piccola riflessione sui prezzi.

Ha senso, oggi, buttarsi e dannarsi per stare nella fascia alta-altissima di prezzo? Oggi per prendere una Audi-Bmw-Mercedes ben messa ci vogliono da 45.000 agli 80.000 euro.....

Che sono una VALANGA di soldi.

Anche mettendo insieme Europa e Stati Uniti....a forza di crescere con i prezzi ci si rivolge a un mercato sempre più ristretto.....perchè di persone che possono cacciare con serenità dai 20.000 ai 40.000€ ogni 2-3 anni (che è la svalutazione media di una macchina premium) io ne conosco ben poca.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il bicilindrico dovrebbe avere massim 105Cv, se non erro. A guardare le attuali potenze credo che Giulietta come entry level abbia il suo buon 1,4, mentre il bicilindrico vrebbe essere il piccolo di MiTo.

Per il resto, se ha prestazioni degne per me lo possono mettere pure su una segmento E.

Attenzione: l'informazione non è Giulietta+bicilindrico, ma Giulietta+bicilindrico+metano. Non è un discorso di entry-level, ma di versione ecologica e a bassissimi consumi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.