Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG? 352 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 150
    • No
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Dopo lo ripeto (convinzione personale): per me Alfa, scremati gli ultimi 20 anni è la concorrente di Jaguar, che parte dall'X-type e sale (80, max 100 mila vetture fatte con tutti i crismi)

Uh??

Allora forse si deve scremare gli ultimi 50 anni...

perche la storia della casa, cosa che ormai vedo enfatizzata ovunque oltre la realtà anche di chi ha vissuto un po prima di questi ultimi 20 anni, dice che l'Alfa ha venduto e deve grande parte della sua notorietà a modelli come furono si le comunque allora concorrenziali Alfetta, ma anche le Giulia (al 90% delle 1.3 vendute in massa) e in tempi piu recenti alle Alfa33 e alle AlfaSud di cui tra l'altro mi piace far notare come nelle 2 annate (1977 e 1978) che ho appena comprato di AutomotorSport e SportAuto tedeschi si esaltano all'inverosimile tutti gli aspetti mentre delle sorelle maggiori dell'epoca (Alfetta e la neo-arrivata Giulietta) sostanzialmente gia in quell'epoca non si dedica spazio e si da relativo poco interesse anche rispetto alle loro german car di fascia medio alta di quei tempi; solo il Duetto (cosiccome le spider Fiat124 e X1/9) ha ancora una suo spazio di auto del desiderio.

Ergo.. un'alfa come la Jaguar... please.. nella mentalità del grande pubblico internazionale (che non è quello dei collezionisti e nemmeno degli esaltati del marchio) è qualcosa che non esiste dal dopoguerra e non per colpa degli ultimi 20 anni colerosi-fiattosi-scabbiosi eccc.. ;)

PS, poi concordo con te e chiunque qui sul fatto che un qualunque marchio (Alfa come altri) gestito da VW anziche Fiat è INDUBBIAMENTE molto meglio valorizzato... (ma questo credo anche se confontato con Alfa-parastatale... ma forse no... nel senso che solo un marchio parastatale poteva permettersi costi sopra i ricavi come accaduto x decenni ad alfa ;) )

Modificato da Lanciaboxer

  • Risposte 3.7k
  • Visite 542.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salve a tutti, Riesumo questo topic perché ho avuto modo di parlare di recente con una persona ben informata sul tema "vendita Alfa Romeo a VAG" negli anni 2010-2011. Posso dire che ha conosciuto in

  • holden75
    holden75

    Peccato che abbiano creduto di poterle vendere a un pubblico che si stracciava le vesti per avere "Giorgio" ma poi, quando l'ha avuto, gli ha preferito le luci a led

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    Torniamo sempre ai soliti discorsi, c'è chi le macchine le saprebbe fare(FCA), e c'è chi le macchine le saprebbe vendere(VW)...

Inviato

Ma che vendano!

Almeno torneremo a parlare di auto, invece che di finanza!

Che poi son curioso di vedere come la integrano dento VAG.

E magari, dall'altro lato, ci scappa anche qualche risorsina in più per Lancia...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

a me andrebbe bene.. il conce VW-Audi è più comodo per fare i tagliandi, per quello alfa devo attraversare la città

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Uh??

Allora forse si deve scremare gli ultimi 50 anni...

.......PS, poi concordo con te e chiunque qui sul fatto che un qualunque marchio (Alfa come altri) gestito da VW anziche Fiat è INDUBBIAMENTE molto meglio valorizzato... (ma questo credo anche se confontato con Alfa-parastatale... ma forse no... nel senso che solo un marchio parastatale poteva permettersi costi sopra i ricavi come accaduto x decenni ad alfa ;) )

Mah guarda.....con le porcate di Leyland e codazzi di Ford (parlo di finiture/assemblaggi/affidabilità anni 70-80-90 e mettiamoci pure primi 2000 delle prime x-type) Jaguar, aveva veramente ben poco (sapevi quando partivi, ma non sapevi se tornavi a casa).

Eppure il nome è restato nell'empireo. Come Alfa (indipendentemente da Alfasud). E non vorrei sembrare blasfesmo, se gli dò un leggere "quid" in più all'immagine Alfa se ben gestita (e Luca Luca lo sa benissimo :lol:, visto che 8c ha detto la sua subito! Pubblico il prototipo e subito tutti come api sul miele, a livello Globale)

@Cosimo: vedi Cosimo, che c'è un disegno superiore che ti guarda e ti strizza l'occhio! :)

Inviato
a me andrebbe bene.. il conce VW-Audi è più comodo per fare i tagliandi, per quello alfa devo attraversare la città

A me non cambierebbe nulla, conce VW e conce Alfa sono a 100 metri di distanza. Il problema è che sicuramente non mi servono nè uno nè l'altro. Il conce VW ovviamente non ha idea di dove mettere le mani in una Cromalfa six pistons... e il conce Alfa... dopo una telefonata di venti minuti col magazziniere cercando di capire se era ancora reperibile (ma quando mai) un bulbo olio, scopro alla fine che quando ho detto 164 lui ha pensato 166... ho dovuto rispiegargli qual'era.

Sono, per così dire, OBSOLETO :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

sei un Obsoleto.. per quella roba c'è l'elettricista/elettrauto/riparatore di trattori del paese.

Fighissimo quando parte il bulbo: sembra di guidare un 747..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
sei un Obsoleto.. per quella roba c'è l'elettricista/elettrauto/riparatore di trattori del paese.

Fighissimo quando parte il bulbo: sembra di guidare un 747..

Non so bene cosa intendi :D io ho solo il problema dell'indicatore che segna sempre 1,5 anche se non è vero. Amici olandesi mi hanno consigliato un lavoro amatoriale (che loro han fatto dopo aver visto che anche il ricambio dopo tot anni faceva uguale) e cioè fare un forellino per far uscire l'olio che insudicia la parte responsabile della trasmissione del segnale.... ma a me non va di avere un buco da cui esce della roba nel vano motore. Preferirei trovare un pezzo nuovo... ma a quanto pare è impossibile. Ho trovato un sacco di altre cose (alcune anche con stupore per la facilità e rapidità con cui le ho avute, tipo la pompa freni e frizione che perdeva, recuperata in un'ora e mezza) ma oh... quel coso maledetto almeno in zona non vuol saltar fuori.

Scusate l'OT, riprendete pure col summit :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Certamente Marchionne è un grande stratega finanziario, ma quello che traspare dai suoi comportamenti dal punto di vista del prodotto, è solo CONFUSIONE! Da quanti anni siamo fermi ormai dal lato dello sviluppo dei modelli prima perché mancavano i soldi, poi per Opel, poi per CHR, ora perché c'è la crisi e mancano ancora i soldi ! Per me, non si siamo proprio; anzi, credo che andremo verso una Fiat molto ridimensionata in Europa a tutto vantaggio di CHR e del Brasile. Contentissimo poi di essere smentito dai fatti.

Se o capito bene i soldi si fanno fuori della Europa perche qui ce troppa offerta e troppi costruttori, SM aveva detto che nel futuro ce sarebbero meno costruttori mah credo che non abbia calcolato che la Francia e la Germania sarebbero intervenuti per salvare le loro marche a tutti costi.

Per me non e giusto dire che il prodotto non ce , multijet 2, multiair,2cilindri, start and stop , 1.8t,Giulietta,500,newdelta,Mito ecc ecc ecc ,... manca solo i v6 e v8 per ALfa sara questo il problema ?:)

Ce stata una crise di mezzo non ci dimentichiamo, la gente pensa che la vag voglie Alfa per fare chissa che cosa ... devi sostituire la Seat non per abbassare i costi del pianale della A8 o della A6 o della R8, della GT3rs . La situazione della Porsche e peggiorata nel ultimo mese.(non trovo piu il articolo , pero credo che sono 3 anni che non fanno profitti)

Modificato da nunoHGT

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
..la gente pensa che la vag voglie Alfa per fare chissa che cosa ... devi sostituire la Seat non per abbassare i costi del pianale della A8 o della A6 o della R8, della GT3rs...

E chi dice che la gente sbaglia e le tue sono le teorie giuste? Una cosa certa è che in vag sanno come far fruttare le cose, se hanno un potenziale... ed altrettanto certo è che in 20 anni il potenziale di alfa non è praticamente mai emerso.

Inviato

siccome ancora si leggono commenti al vetriolo ma con ben poco fondamento, vorrei far notare che nessuno qui dubita del fatto che Alfa Romeo sarà più valorizzata sotto VAG rispetto a quanto avviene attualmente sotto FGA... le perpelssità di chi è contro (beninteso, io ho votato a favore della cessione) sono altre.

innanzitutto, se è vero che delle Audi-Alfa (l'ipotesi migliore) possano offrire un futuro più roseo rispetto alla Giulia cosi come ci è stata anticipata, siamo lo stesso molto ma molto distanti dallo spirito Alfista "Puro", e questo è purtroppo un dato di fatto. VAG ha una sua filosofia di prodotto che è distante (da sempre) anni luce da quella alfista. prima viene l'affidabilità, la qualità e il comfort, e poi viene tutto il resto. Audi è un'esempio. Se poi vogliono con Alfa sondare terreni nuovi e osare dove non hanno mai osato prima.... mah non so, io guardo anche a Lamborghini, che come prodotto sono ottime, ma non sò, mancano di quel pizzico di follia che invece hanno le Ferrari (garantendo invece molta più praticità d'uso).

guardacaso l'impronta VW c'è e si vede anche nelle supercar.

sul piano location geografica non mi esprimo... data la quantità di italiani in VAG e considerando il ruolo di italdesign in seno al gruppone tedesco, paradossalmente le Alfa-Audi saranno più italiane delle Alfa FiatChrysler. sul sito di produzione non mi faccio illusioni ;)

ma qui il problema come ben sappiamo esula dalla sfera dell'automotive....

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.