Vai al contenuto
  • 0

Aiuto sono in crisi macchina nuova


Domanda

Inviato

buongiorno a tutti,

ho un disperato bisogno di consigli...sono una ragazza di 25 anni, devo prendere una macchina nuova e sono molto indecisa...

premettendo che l'auto la uso per andare tutti i giorni a lavoro (55 km da lunedì al venerdì, misto tra città e tangenziale), poi al weekend e qualche sera per farmi i miei giretti e occasionalmente nei week end estivi per andare in montagna...

le mie opzioni sono:

fiesta titanium

punto evo dyanmic

clio dynamique

jazz elegance

tutte benzina 1.2, però non so..ditemi voi se mi consigliate altre motorizzazioni tipo diesel o 1.4...

coumnque quello che importa a me sono più che altro i consumi e se qualcuna ha qualche problema tecnico o di manutenzione o che a lungo andare si rovina (scusate l'italiano non molto fluido ma cercate di capirmi...:D)

per favore non tiratemi fuori altre macchine perchè già sono in crisi con queste...

ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi qualche suggerimento...

:idol::idol::idol::idol::idol:

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Cio e benvenuta

io direi:

Jazz se hai bisogno di spazio

Punto Evo se invece non hai bisogno di caricare oggetti ingombranti. Evita il 1.2, andrei di 1.4.

Clio se vuoi risparmiare sul prezzo d'acquisto, per il resto non so molto di quest'auto, altri ti sapranno dare maggiori info

Fiesta se vuoi un'auto esteticamente sfiziosa. di nuovo su questa non so molto, altri ti saranno di maggiore aiuto

  • 0
Inviato

Ciao e benvenuta

Intanto: tutte le auto da te citate sono valide, ciascuna coi soui pregi ed i suoi difetti.

Jazz Elegance ha il problema di non avere l'ESP di serie, che invece va tassativamente preso

Punto evo e Clio 1.2 sono decisamente sottomotorizzate per l'uso che nei vuoi fare.

Fiesta e' economica, ma attenta alla lista accessori a pagamento.

Nessuna presenta particolari problemi tecnici.

Miei consiglio con classifica

1) Honda Jazz Elegance 1.2 + VSA ( ESP ) ;

Pro: auto versatile, ottima abitabilita' e bagagliaio, bassi consumi e ottime prestazioni, dotazione accessori buona

Contro: Un po' rumorosa a velocita' autostradali, plastiche interne dure e poco appaganti alla vista, linea "strana"

2) Renault Clio 1.2 TCE 101 Cv Dynamique Pro: linea interessante, ottima qualita' percepita, prestazioni buone, ottimo comfort

Contro: consumi non bassissimi, motore turbo ( che sul lungo potrebbe dare piu' problemi dell'aspirato 0

3) Fiat Gpunto 1.4 77 Cv Pro: ottimo confort e doti dinamiche, lina, interni appaganti

Contro: consumi non bassissimi , prestazione modeste

4) Ford Fiesta titanium 1.2 82 Cv : linea moderna, prezzi buoni

Contro: prestazione modeste, materiali di non alta qualita', molti accessori a pagamento

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato (modificato)

Se la rosa è fra queste tassativamente, direi la Jazz.

Però ascolta Stev66, mettici l'ESP. ;)

[Edit] Non avevo letto la parte sui giretti in montagna.

Io salirei un pò di motore, tipo Clio TCE o Punto EVO Multiair.

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • 0
Inviato
Se devi andare a fare i giretti e occasionalmente in montagna direi di evitare tutti i 1.2 a benzina escluso il tce della clio' date=' che vale come un 1.4 o un vecchio 1.6 consumando non molto.[/quote']

Al solito, non esageriamo con la sindrome dei cavalli. 8-)

Quei motori 1.2 sono tutti più che adeguati ad portare in giro le riespettive macchine, compresi "girettini" e montagna.

Se poi uno vuole più brio, spende di più e si prende un motore più grosso. Ma per l'uso "mezzo di trasporto" vanno bene anche i 1.2.

  • 0
Inviato
Al solito, non esageriamo con la sindrome dei cavalli. 8-)

Quei motori 1.2 sono tutti più che adeguati ad portare in giro le riespettive macchine, compresi "girettini" e montagna.

Se poi uno vuole più brio, spende di più e si prende un motore più grosso. Ma per l'uso "mezzo di trasporto" vanno bene anche i 1.2.

sindrome dalla quale, ahime', mi ritrovo qualche volta affetto. Ammettendo che e' assolutamente fattibile andare in giro anche in montagna con motori con pochi ciuchi, devo dire che alla guida di una punto evo 1.2 sono rimasto semplicemente basito da quanto l'auto fosse ferma. Ho controllato piu' volte che non ci fosse il freno a mano inserito. E non parlo di superamento del passo dello Stelvio, ma solo di tragitti su e giu' per Perugia e colline umbre. Molto meglio su autostrada in piano dove la Evo anche con il motore piccolo si e' dimostrata davvero ottima.

  • 0
Inviato
Al solito, non esageriamo con la sindrome dei cavalli. 8-)

Quei motori 1.2 sono tutti più che adeguati ad portare in giro le riespettive macchine, compresi "girettini" e montagna.

Se poi uno vuole più brio, spende di più e si prende un motore più grosso. Ma per l'uso "mezzo di trasporto" vanno bene anche i 1.2.

Insomma... sarà che il 1.2 che abbiamo sulla ypsilon è vecchio (è il 60cv, che una volta sono diventati 30 perchè, a causa della rottura della centralina, andava solo a 2 cilindri!), ma le auto nel frattempo sono ingrassate. Io le poche volte (per fortuna) che la uso devo sempre schiacciare a fondo l'acceleratore, ma non per andare veloce, bensì per stare dietro al traffico. Quando vado in salita poi la 3^ è solo un sogno. Per l'utilizzo che deve fare, non me la sento di consigliarle motori con meno di 80-85cv.

  • 0
Inviato

Più che adeguati per la città e massimo la tangenziale a 90km/h costanti.

Montagna e autostrada sono fattibili a costo di tirare le marce, il che non mi pare il massimo.

Hai già passato al vaglio le altre auto di pari categoria?

  • 0
Inviato
sindrome dalla quale, ahime', mi ritrovo qualche volta affetto. Ammettendo che e' assolutamente fattibile andare in giro anche in montagna con motori con pochi ciuchi, devo dire che alla guida di una punto evo 1.2 sono rimasto semplicemente basito da quanto l'auto fosse ferma. Ho controllato piu' volte che non ci fosse il freno a mano inserito. E non parlo di superamento del passo dello Stelvio, ma solo di tragitti su e giu' per Perugia e colline umbre. Molto meglio su autostrada in piano dove la Evo anche con il motore piccolo si e' dimostrata davvero ottima.

Anch'io ho la sindrome di Poliziottesco ..

Io ho guidato la clio 1.2 75Cv della suocera, bene se devi andare tranquillo ma se devi sorpassare il trattore che traina il carro del fieno spera di avere un bel rettilineo... Boh io parlo da montanaro e secondo me un po' di brio ci vuole..

Il multiair della GPunto e il TCE della Clio riescono a dare quel pepe in più senza svenarsi sia all'atto dell'acquisto sia dal benzinaio.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

  • 0
Inviato
Al solito, non esageriamo con la sindrome dei cavalli. 8-)

Quei motori 1.2 sono tutti più che adeguati ad portare in giro le riespettive macchine, compresi "girettini" e montagna.

Se poi uno vuole più brio, spende di più e si prende un motore più grosso. Ma per l'uso "mezzo di trasporto" vanno bene anche i 1.2.

la gpunto 1.2 è uno dei pochi casi dove il motore soffre davvero....è ben più lenta e meno parsimoniosa del cinquino con lo stesso motore!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.