Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia - Prj.944 (Notizie - Riassunto a Pag.1)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Da che mi risulta la più recente espressione di design americano by Chrysler è la 200C Concept, che non mi pare sia un cassone inguardabile... tutt'altro. Se questo significa andare incontro ai gusti degli americani, ben venga.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

premesso che si parla di nuova Alfa Romeo GIULIA, e inviterei tutti quì nel forum a portare rispetto ad un auto che è nella storia di questo paese

Alfa_Romeo-Giulia_Berlina_1962_800x600_wallpaper_01.jpg

detto questo, marchionne ritiene la 159 un flop e una finta alfa, ritiene le alfa di ora delle fiat, ritiene le vere alfa quelle con motori alfa romeo e trazione posteriore...UN GRANDE, UNO DI NOI! Ma dalle parole ci vogliono i fatti!

La Giulia era la berlina di famiglia che vinceva le corse, era colei che era disegnata dal vento (non dagli yankee), era rivoluzionaria con la sua coda tronca, era trazione posteriore, e via dicendo, quindi se fossi a capo della baracca:

Troverei (o modificherei profondamente spacciandolo per nuovo) un pianale a trazione posteriore, che fiat ha, dai grezzi chrysler LX ai sofisticati maserati

metterei dei motori fatti in alluminio e con la catena di distribuzione!

Se non c'è il transaxle il cambio può stare anche in blocco al motore, la Giulia era così!

Come linea prendere qualcosa di estremamente aggressivo e spigoloso, sul genere 159 per intenderci, idem per allestimenti e rifiniture, quelle della 159 erano buone!

Bisogna fare questo per fare bella figura, le tanto volute sinergie si possono fare con maserati, infatti faranno la baby maserati, e il pianale che descrivevo sopra si potrebbe sfruttare (allungato) su quest'ultima.

I motori diesel vanno bene e ci sono, (se non sbaglio tornano i mitici VM), per il benzina (troppi che ne vendono coi prezzi alla pompa di oggi...) và bene anche un bel motore in alluminio con la catena di distribuzione a 4L con cilindrate 1.6 Turbo (e quì si aprirebbe anche il discorso WTCC) e 1.8 Turbo (che userebbe lo stesso monoblocco = 0 costi) questi motori a 4 cilindri poi sarebbero spalmabili sulla baby maserati (anche solo il 1.8 magari, o ricavarne un 2.0), e non lo dico per pazzia, anche sull'alto di gamma c'è un incredibile downsizing e la riduzione dei cilindri, (non sò se avete sentito che vogliono fare le formula 1 V6) indi per cui...

Io gestirei la situazione in questo modo, e sono sicuro che rientrerei pienamente negli investimenti, la gente ne capisce più di quanto i freddi analisti possano pensare...

"Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore, abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica" Sergio Marchionne

Link al commento
Condividi su altri Social

ManuelDR, detta tra noi, non te la prendere come un insulto:

ma che stai a dì?? :mrgreen:

Vola basso con la fantasia... :asp:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

Il design Europeo e quello Americano, da storicamente molto distanti stanno negli ultimi iniziando a convergere sempre più sotto la spinta di molte case automobilistiche che si sono stancate di buttar denaro.

Alla luce di ciò non mi sembra affatto stupido tenere in considerazione anche i gusti degli americani nel disegnare le future Alfa visto che oltre a vendere in Europa dovranno vendere anche la... questo non vuol dire che le nuove Alfa avranno l'aspetto di una Dodge o di una Chrysler.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

ManuelDR, detta tra noi, non te la prendere come un insulto:

ma che stai a dì?? :mrgreen:

Vola basso con la fantasia... :asp:

Chi si sarebbe mai aspettato una segmento E a trazione posteriore per Lancia? Eppure oggi c'è, l'imprenditore stà proprio in questo, l'unica utopia è quella dei motori, ma oggi come oggi i benzina sono per la clientela sportiva e soprattutto di nicchia, non ci vedo molta fantasia in quello che dico, e poi alla fine dei conti, o si fà così, o bmw e mercedes rimarranno sempre e solo rivali del passato.

"Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore, abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica" Sergio Marchionne

Link al commento
Condividi su altri Social

Chi si sarebbe mai aspettato una segmento E a trazione posteriore per Lancia? Eppure oggi c'è, l'imprenditore stà proprio in questo, l'unica utopia è quella dei motori, ma oggi come oggi i benzina sono per la clientela sportiva e soprattutto di nicchia, non ci vedo molta fantasia in quello che dico, e poi alla fine dei conti, o si fà così, o bmw e mercedes rimarranno sempre e solo rivali del passato.

Se esiste una E TP Lancia ( che filologicamente è una bestemmia, in quanto Lancia è la casa pioniera della TA in italia ) è solo perchè una Chrysler è stata rebadgiata.

Mi pare che tu proponga interventi ben più costosi di un semplice rebadge..:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

...cut...Io gestirei la situazione in questo modo, e sono sicuro che rientrerei pienamente negli investimenti, la gente ne capisce più di quanto i freddi analisti possano pensare...

Me ne faccia un kilo che aspetto gente:lol::lol::lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Se esiste una E TP Lancia ( che filologicamente è una bestemmia, in quanto Lancia è la casa pioniera della TA in italia ) è solo perchè una Chrysler è stata rebadgiata.

Mi pare che tu proponga interventi ben più costosi di un semplice rebadge..:)

Chiedo ai moderatori se stò andando troppo off topic, in tal caso mi scuso in anticipo...

Comunque concordo per la prima parte, infatti ho detto che sfruttando in toto un altro marchio è nata una TP lancia, poi che è una vettura rimarchiata è un particolare...

Per gli interventi boh...per altre case non è un problema, per la vera Alfa non era un problema...certe cose sono sempre e solo per fiat un problema, ciò che gli altri fanno da una vita, per fiat, è sempre.... e solo.... un problema.

"Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore, abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica" Sergio Marchionne

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate ma dove sta scritto che: "dovendo rispondere anche ai gusti usa"= berlinone inutile pieno di potrabicchieri????

che tra l'altro fa a pugni con l'altro tormentone:

"in USA si aspettano tutti la grande Alfa alla dustin hoffman... ma siccome maglionne costruirà una Giulia iso toyota, nessuno la comprerà e sarà un mega flop"

insomma... :pz

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per gli interventi boh...per altre case non è un problema, per la vera Alfa non era un problema...certe cose sono sempre e solo per fiat un problema, ciò che gli altri fanno da una vita, per fiat, è sempre.... e solo.... un problema.

Talmente non era un problema che è fallita...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.