Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ragazzi, su espn f1 rimandano ad un link di un filmato in cui parlano di amputazione del braccio, sapete confermarmi se è una bufala? Perchè non capisco se sia un servizio aggiornato o risalente ad oggi pomeriggio e quindi non controllato...comunque spero anche io per il meglio, forza Robert

  • Risposte 149
  • Visite 41.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • cdopo 6 anni (e dopo un processo di avvicinamento tra cui test con una vecchia GP3 ed una F.E.) Kubica torna a provare una F1 https://it.motorsport.com/f1/news/robert-kubica-torna-a-guidare-una-f

  • quest'anno avrebbe dovuto correre sull'unica vettura LMP1 non ibrida, ma poi dopo i test ha rinunciato (il che è sembrato strano) ma viste le prestazione della vettura (va meno delle P2..) e magari un

Inviato
Ragazzi, su espn f1 rimandano ad un link di un filmato in cui parlano di amputazione del braccio, sapete confermarmi se è una bufala? Perchè non capisco se sia un servizio aggiornato o risalente ad oggi pomeriggio e quindi non controllato...comunque spero anche io per il meglio, forza Robert

E' una bufala*! Sembra che fortunatamente l'amputazione sia stata esclusa. Adesso comunque è sotto i ferri perché stanno cercando di ricostruirgli la mano, sperando che riescano a ripristinare le funzionalità.

SAVONA – Alle 17:15 di questa convulsa giornata, arrivano le prime parole ufficiali. A pronunciarle è Daniele Morelli, manager di Robert Kubica, che incontra la stampa davanti all’ingresso del pronto soccorso dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. “I chirurghi stanno cercando di ripristinare la funzionalità della mano destra,” ha spiegato Morelli. “Ma Robert ha una tempra molto forte e ce la farà.” L’intervento chirurgico è tuttora in corso da parte dell’equipe capitanata dal professor Igor Rossello, specialista del centro regionale di chirurgia della mano, e supervisionata anche dal dottor Riccardo Ceccarelli, responsabile medico della Lotus Renault GP.

Il suo manager porta le prime, parzialmente confortanti notizie (in attesa del bollettino medico, che sarà diramato al termine dell’operazione): “L’operazione ha permesso di rivascolarizzare l’arto e riparare l’impianto osseo, adesso i medici devono affrontare la fase più difficile dell’intervento, quella di ripristinare le funzioni muscolari. Dobbiamo solo aspettare e sperare”, ha concluso Morelli.

da ULTIM’ORA: Il manager Morelli: “Kubica ce la farà”

*sta cosa mi fa davvero innervosire... possibile che si possa fare certe dichiarazioni con questa leggerezza?

Inviato

è finita l'operazione, durata 7 ore... la mano era parzialmente amputata, idem per il braccio.. minimo stop di un anno ma sarà solo tra una settimana che si vedrà se riuscirà a muoverla o meno...

Inviato

Diciamo un paio di cose:

Premettiamo che in caso di incidenti del genere... la prima e unica cosa fondamentale è che la persona sopravviva. Punto.

Detto questo, fortunatamente la vita di Kubica non è mai stata in pericolo.... e quindi si possono fare "a cuor leggero" altre considerazioni che in altre circostanze sarebbero state infinitamente fuori luogo.

Proprio per questi motivi si potrebbe anche arrivare a dire che gli è andata bene... semplicemente perché gli poteva andare molto peggio. Pare una banalità, lo è, ma in questi incidenti è sempre meglio specificarlo.

Poteva rimanere senza una mano.... ce l'ha ancora. Certo.. bisognerà vedere come la recupererà, ma intanto ce l'ha ancora e, stando ai dottori, "è viva".

Un anno di riabilitazione, dicono..... carriera finita (in F1), aggiungo io.

Mi spiace da matti perché era senza dubbio tra i 5 piloti più forti del Circus, forse addirittura tra i primi 3....e avrebbe meritato ben altre soddisfazioni in carriera. Lo dico io che all'inizio della sua carriera l'ho sempre osteggiato... forse l'unico che faceva fatica a vedere in lui un valore che però negli anni è venuto fuori cristallino (e l'ultima stagione in Renault è stata spaventosamente eccezionale).

Nonostante ciò... gli è andata bene.

Gli auguro di riprendersi al meglio..... e gli (mi) voglio ricordare che a volte i miracoli accadono.

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Diciamo un paio di cose:

Premettiamo che in caso di incidenti del genere... la prima e unica cosa fondamentale è che la persona sopravviva. Punto.

Detto questo, fortunatamente la vita di Kubica non è mai stata in pericolo.... e quindi si possono fare "a cuor leggero" altre considerazioni che in altre circostanze sarebbero state infinitamente fuori luogo.

Proprio per questi motivi si potrebbe anche arrivare a dire che gli è andata bene... semplicemente perché gli poteva andare molto peggio. Pare una banalità, lo è, ma in questi incidenti è sempre meglio specificarlo.

Poteva rimanere senza una mano.... ce l'ha ancora. Certo.. bisognerà vedere come la recupererà, ma intanto ce l'ha ancora e, stando ai dottori, "è viva".

Un anno di riabilitazione, dicono..... carriera finita (in F1), aggiungo io.

Mi spiace da matti perché era senza dubbio tra i 5 piloti più forti del Circus, forse addirittura tra i primi 3....e avrebbe meritato ben altre soddisfazioni in carriera. Lo dico io che all'inizio della sua carriera l'ho sempre osteggiato... forse l'unico che faceva fatica a vedere in lui un valore che però negli anni è venuto fuori cristallino (e l'ultima stagione in Renault è stata spaventosamente eccezionale).

Nonostante ciò... gli è andata bene.

Quoto Tommy dalla prima all'ultima riga.

Mi spiacerebbe tantissimo non vederlo più correre (è il mio preferito nel circus) ma è ben più importante che sia vivo.

E con l'arto ancora al suo posto, visto come era messo (sembra una quasi amputazione in due punti!).

Gli mando un (virile) abbraccio virtuale.

In fondo anche Nannini riprese a correre. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Proprio ieri mi era capitato di rivedere il video dell'incidente del 2007... ricordo distintamente che lo vidi in diretta, e a metà del ribaltamento avevo già concluso "Beh, ok, è morto". E invece...

Mi auguro che anche questa volta sia una storia di impressioni pesanti e realtà leggera ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Incidente terribile, le immagini parlano chiaro.

Innanzitutto è fuori pericolo, il che già non è male.

Però la parziale amputazione di una mano non mi fa presagire niente di buono per la sua carriera in F1, spero di sbagliarmi ovviamente.

In bocca al lupo Robert!!!

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

per curiosità sono andato a ripescare info sulla vicenda di Nannini...li la situazione della mano credo sia stata più grave

da wiki:

La sua carriera si interruppe per un grave e controverso incidente in elicottero: l'apparecchio, di sua proprietà, infatti precipitò al suolo, Nannini venne sbalzato fuori per l'impatto ed una delle pale dell'elica del velivolo, sfortunatamente, gli tranciò di netto l'avambraccio destro. Un'equipe di medici, diretta dal prof. Bufalini, riuscì a riattaccarlo dopo un delicatissimo intervento chirurgico, ma la riabilitazione fu molto lenta, complicata e faticosa, e la funzionalità dell'arto, ovviamente, era irrimediabilmente compromessa. In ogni caso, per Nannini l'avventura in F1 si chiuse qui: negli anni a venire non andò oltre un paio di test svolti a bordo di Ferrari e Benetton, unicamente per il gusto di riassaporare certe sensazioni

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.