Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Thema 2011

quanto ti piace la nuova Lancia Thema? 486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Eppure credo che in EU vendono le segmento E col 2,0 diesel.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 3k
  • Visite 686.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mercedes è da anni che fa le versioni 280 e 320 con lo stesso V6. ( con ESATTAMENTE le stesse potenze della prossima Thema, peraltro) BMW fa da anni le 525d e 530d sempre con lo stesso 3litri declina

  • Rianimazione, trapianto, trasfusione, dialisi. Sopravvivenza, intanto, sbatte le palpebre: fuor di coma. Si rialzerà sui suoi piedi? Correrà nuovamente issata in resta un giorno? I medici han fatt

  • Sono auto nuove del gruppo, ti stupisci? :lol: Avrei dovuto salvarmi i commenti feroci, indignati, schifati che ebbe la Pandina quando uscì nel 2003 Al confronto Savonarola era più ottimista di Toni

Inviato
Ma VM non ha un 2.2 4L longitudinale? Quello del compass?
Il 2.2 sul Compass è il Mercedes trasversale ;) Sulle altre Jeep longitudinali mi pare vi sia solo il 2.8 VM. Non so se sia il medesimo, ma volendo Mercedes il 2.2 longitudinale ce l'ha già pronto, se è compatibile con buona parte dei controlli dell'auto.
Eppure credo che in EU vendono le segmento E col 2,0 diesel.
Un conto è averle in gamma, ma in che rapporto vendono rispetto alle V6? E sopratutto in questo rapporto che numeri verranno fuori considerando che forse non sarà proprio una best seller? :pen:

Imho è un investimento su cui al momento è meglio passar oltre, almeno che non si prevedano in futuro più modelli con architettura analoga su cui utilizzarlo.

Inviato
Un conto è averle in gamma, ma in che rapporto vendono rispetto alle V6?

All'estero hanno sempre venduto discretamente.

In Italia hanno preso piede adesso, complice il fatto che le 3.0 sono soggette a controlli fiscali (quindi a chi compra il 520d un controllino lo farei d'ufficio :§).

Cmq, se si riesce a trovare un motore adatto (anche il 2.2 MB) a poco prezzo....io ce lo ficcherei...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
All'estero hanno sempre venduto discretamente.

In Italia hanno preso piede adesso, complice il fatto che le 3.0 sono soggette a controlli fiscali (quindi a chi compra il 520d un controllino lo farei d'ufficio :§).

Cmq, se si riesce a trovare un motore adatto (anche il 2.2 MB) a poco prezzo....io ce lo ficcherei...

Concordo!

Cmq la diffusione delle 2.0 non dipende solo dai controlli fiscali ma anche dal fatto che non più tutti possono permettersi le 3.0...

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
Concordo!

Cmq la diffusione delle 2.0 non dipende solo dai controlli fiscali ma anche dal fatto che non più tutti possono permettersi le 3.0...

Quando uno spende almeno 40.000 € di auto spero non sia così ciucciato.. :) Sarebbe un'incosciente ;)

Anche perché dai test fatti su grosse berline si è spesso notato che non ci sono questi grossi vantaggi di gestione, le macchine grosse costano. L'unico vero risparmio è il bollo, ma superano praticamente sempre i 100 kW e quindi sgravi importanti non ce ne sono.

Comunque per la "facciata" ecologica e per superare egregiamente i test di omologazione ben vengano anche i piccoli motori.

Inviato

Considera che ho due commercialisti in famiglia...e di clienti che prima usavano le 3.0d come auto da lavoro e di rappresentanza ce ne erano molti. Adesso la maggior parte ha ridotto le cilindrate; le macchine sono sempre quelle perchè devono fare immagine o essere comode. Cmq del risparmio c'è, quantomeno a livello di bollo, assicurazione, ecc. Poi magari sul consumo meno, ma cmq conta anche molto l'aspetto psicologico...il 3.0 in Italia viene ancora visto come un motorone.

il mio blog www.autocritico.com

Inviato

Si beh, poi è vero che la percezione psicologia del prodotto può cambiare dando l'idea di fare un acquisto un po' più facile da mantenere :pen:

Boh, alla fine son solo mie idee, non ho abbastanza dati in mano per valutare la cosa, soprattutto se a Fiat convenga attualmente un investimento analogo. Sarebbe interessante trovare qualche numero sulle vendite.

Inviato
ripropongo quanto scritto ieri :lol: nel senso che hanno già smentito l'installazione del 2.0 m-jet e resta solo il 3.0V6 naftone e il V6 benzina Chrysler

...lo ripropongo pure io.. anche la pag. ufficiale della Casa (Lancia) su FB ha smentito che al momento si pensi all'installazione del 2.0 m-jet (imho, logico vista la complessita nell'adattarlo ma nello stesso tempo un peccato perchè di questi tempi avrebbe un suo senso...)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.