Vai al contenuto

Volkswagen Maggiolino 2011


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 445
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Peccato per la mancanza del 122 CV che IMHO sarebbe il motore ideale per un'auto che punta soprattutto sul glamour.

Concordo. A me piacerebbe avere qualche cv in più dei 105 cv del 1.2 TSI o del 1.6 TDI. I 160 cv del 1.4 turbo sono troppi.

A questo punto la prenderei 1.2 o 1.6 rossa SENZA alettone. Cerchi da definire.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi ero perso questo post.

Interessante. I 27mila euro per la 2.0 TSI erano il prezzo che mi aspettavo per una 1.4 in allestimento non-barbon. Prezzi quindi poco sopra Golf da quanto mi sembra: speriamo sia effettivamente così.

Se si riesce a prendere una 1.4 TSI degnamente allestita sotto i 25mila potrebbe diventare una cosa interessante. Peccato per la mancanza del 122 CV che IMHO sarebbe il motore ideale per un'auto che punta soprattutto sul glamour.

Io direi, invece, che i prezzi riportati sul sito tedesco, sono inferiori (anche se di poco, ma comunque inferiori) alle corrispettive motorizzazioni della Golf. Bisognerà vedere se quelli italiani seguiranno la stessa filosofia di vendita. IMHO si, quantomeno all'inizio, se poi il volume di vendite sarà favorevole, allora ritoccheranno all'insù i prezzi, un pò come è successo per la mini.:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Su volkswagen.de si può già configurare.

I prezzi sembrano buoni, ma prima di confermarlo vorrei configurarmi due Golf pari allestimenti in Italia ed in Germania e vedere quanta differenza c'è.

Comunque fatta velocemente una 1.2 TSI bianco con 17'', cruise control, park pilot e xeno+LED si sta poco sotto i 20mila.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Sembrerebbe superfluo dirlo trattandosi di una seg. C di poco più di 4,20m, ma anche con gli R17 non è poi così sgraziata... sebbene con i 19 delle foto ufficiali guadagni davvero molto. Una delle poche auto che mi piace anche color argento.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

la generazione precedente della beetle non mi piaceva affatto, specie vedendola dal vivo e colori a dir poco improbabili... :shock: ma questa nuova versione devo dire che sembra proprio interessante, hanno alleggerito le forme... e sempre più sportiva ;) , ma mi sbaglio o è più lunga rispetto alla precedente? :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

A Puebla è partita la seconda generazione del nuovo Maggiolino

Volkswagen ha ufficialmente iniziato la produzione del nuovo Beetle a Puebla, in Messico. Guido Westerwelle, il ministro degli Esteri, Felipe Calderón, il presidente messicano, e Hubert Waltl,per Volkswagen Auto, hanno visitato lo stabilimento.

Il Maggiolino per l'America è un'auto speciale, dove è stato venduto quasi cinque milioni di volte d esemplari. La New Beetle è arrivata a 1,15 milioni di unità costruite a Puebla vendita tra il 1997 e il 2010.

L'impianto di Puebla è la più grande fabbrica di automobili in Messico e uno dei più grandi impianti del Gruppo Volkswagen. Fornisce Nord e Sud America ed Europa con il nuovo modello Jetta. Il Maggiolino e Golf Variant sono costruiti esclusivamente da Volkswagen de México per i mercati mondiali.

Nel 2010 ha prodotto 435.000 veicoli, con una forza lavoro di 15mila operai.

Il design nel New Beetle è sempre molto riconoscibile, anzi con riferimenti ancor più diretti al modello originale dell'anteguerra, quindi (leggermente) meno arrotondati rispetto all'attuale generazione. Le dimensioni sono aumentate. Il VW Beetle è lungo 4,28 metri, largo 1.81, alto 1.48 e con un passo 2.54 m.

Il Volkswagen Beetle sarà disponibile con tre motori a benzina, tutti turbo: i TSI 1.2 da 105 cavalli, 1.4 da 160 cv e 2.000 da 200. I due 4 cilindri più potenti avranno anche il differenziale (con funzione autobloccante) elettronico e il vistoso spoiler posteriore. I turbodiesel TDI invece saranno il 1.6 da 105 cavalli, accreditato di una percorrenza media di 23,3 km/litro, e il 2.0 da 140. Tutti e cinque i propulsori potranno essere accoppiati all'apprezzato cambio a doppia frizione DSG.

La forma e i colori della plancia, verniciata o con finitura "carbon look", riportano al primo Maggiolino, pur senza avere un aspetto rétro. Probabilmente, in Europa la plancia verrà verniciata in "Pepper Grey" per la versione d'accesso e nello stesso colore della carrozzeria per l'allestimento Design. Per la versione Sport è previsto invece il "carbon look". Indipendentemente dalla finitura, siamo comunque di fronte alla plancia di una vettura moderna e chi si mette al volante riesce a raggiungere tutti i comandi anche a occhi chiusi.

Come nella Beetle originale, anche la nuova versione presenta un cassetto portaoggetti con sportellino, posto sul lato passeggero e "a filo" con la plancia. Altro elemento classico è rappresentato dagli strumenti supplementari – indicatore della temperatura dell'olio, cronometro e indicatore della pressione di sovralimentazione – disponibili a richiesta e posti sopra il sistema audio e di navigazione. I volanti in base agli allestimenti, possono avere le razze verniciate. Dettagli simili fanno capire chiaramente ai passeggeri che hanno a che fare con una Beetle, senza possibilità di confondersi.

C'è anche il tetto panoramico in vetro scorrevole. Trasparente, può essere sollevato o aperto. Ha una superficie in vetro superiore dell'80% rispetto a quello montato sulla New Beetle. Il vetro atermico assorbe il 99% delle radiazioni UV e il 92% del calore.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.