Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
No: più che altro, nonostante la gommatura da 18" ( contro quella da 16 della versione barbon dell'H ) l'auto, per quanto piantata, risulta molto dondolante nei cambi di traiettoria e negli appoggi. Unito ad uno sterzo troppo leggero, questo comportamento non trasmette sicurezza

La serie precedente, che non brilla troppo da questo punto di vista è comunque molto più agile e si corica meglio ( ed ha uno sterzo più pesante , essendo ancora idraulico )

Ammetto comunque che da ex-peggiottista ( 205 ) ho la predilezione per l'agilità.....quindi il mio giudizio può essere falsato da questo. :)

Sto comunque scrivendo la prova completa.....

  • Risposte 170
  • Visite 66.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Peccato solo per il telaino delle porte (che oltretutto con quella piega è davvero brutto), lo sforzo in più per avere dei vetri a giorno come una vera coupé sarebbe stato un tocco di classe..

Inviato
ex peggiottista....ma di questa...:)

...

P.S. e' stata la mia unica e sola Peugeot, ma devo ammettere che mi ha segnato....

--------------------------

Inviato

Secondo voi è meglio questa o la Scirocco? Confrontando i motori 1,6 180cv dell'Astra e 1,4 160cv della Scirocco?

Regge poco il valore l'Astra? Nel senso, si svaluta facilmente?

Ciao.

Inviato

Ti rispondo da possessore della Scirocco (1.4 TSI 160 cv). Difficile dire quale sia meglio. Io sono soddisfatto del mio acquisto, ma sotto l'aspetto economico, come ho scritto alcuni post fa, l'Astra a parità di equipaggiamento costa 4 o 5000 € meno della VW, una differenza non da poco.

La Scirocco ha dalla sua un peso inferiore, che probabilmente la rende meno assetata (ma comunque sarà da verificare), ed esteticamente per me è più bella dell'Astra GTC (comunque molto bella anche lei) e soprattutto più originale rispetto alla berlina da cui deriva (frontale non condiviso).

In quanto alla svalutazione, oggi tutte le auto sono un bagno di sangue, in particolare vetture di questo genere.

Pertanto, se sei interessato a una delle due, fatti fare preventivi e confrontali.

Io stesso, dovessi acquistare oggi l'auto, sinceramente forse prenderei l'Astra, e questo non perchè non sia soddisfatto della mia Scirocco (tutt'altro, mi piace tantissimo da guardare e da guidare, oltre che mi appaga vedere quanto viene ammirata per strada) ma perchè potrei avere un'auto completamente accessoriata spendendo la stessa cifra (quando invece per motivi di budget ho dovuto rinunciare agli xeno, al navigatore, al bluetooth, al cruise control e ad altre minuterie).

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

La Scirocco esteticamente a me non piace per niente, ma sento dire che come prestazioni è un altro mondo rispetto all'Astra - che invece estitcamente mi piace. Quanto al tuo commento: è molto intelligente ed ho capito cosa vuoi dire però ho sentito dire che VW essendo un marchio più prerstigioso magari non si svaluta col tempo...

Buon Natale e grazie del commento! :)

Inviato

Sull'estetica non posso dir nulla, de gustibus non disputandum est. In quanto alle prestazioni, ripeto che bisognerà aspettare delle prove su strada, ma dando un'occhiata alla scheda tecnica, l'Astra dichiara uno 0-100 in 8,3s, contro gli 8 netti della VW, mentre per la velocità massima siamo praticamente pari (220 km/h contro 218).

Probabilmente il TSI VW è più raffinato tecnicamente (turbo+volumetrico, iniezione diretta) ma forse per questo anche un po' più delicato come motore. Ad ogni modo i 200 cm3 in più e i 20 cv in più credo che compensino più o meno gli svantaggi.

Purtroppo l'Astra non può montare il doppia frizione della Scirocco (per amor di verità, sulla 1.4 c'è il 7 marce a secco che sembra dare dei problemi di affidabilità, mentre per la 2.0 o le diesel c'è l'eccellente DSG 6 marce).

Un altro svantaggio per l'Astra è non avere una versione intermedia fra la 1.6 180 cv e la futura OPC, mentre per la Scirocco c'è l'eccellente 2.0 TSI 210 cv (forse la più equilibrata nella gamma della coupè VW, avessi avuto 2000 € in più da spendere sarei andato diretto sul 2.0 piuttosto che sul 1.4).

Discorso svalutazione: la Scirocco è un'auto di nicchia, vende pochino in valore assoluto, quindi si svaluta anche tanto. Non credo proprio che abbia vantaggi rispetto all'Astra in questo aspetto.

Mi ripeto, questione di gusti e di budget la scelta fra le due :)

Buon natale anche a te e figurati, mi fa piacere commentare con cognizione di causa :)

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • 4 settimane fa...
Inviato

dopo averla vista tante volte sulle riviste specializzate, ieri l'ho vista dal vivo, ..... senza parole,e' da tanto che non mi emozionavo nel vedere un'auto nuova, bellissima , solo le motorizzazioni non mi esaltano, ma l'auto e' , ripeto, meravigliosa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.