Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato

Perché i soldi vanno per pensioni d'oro e assistenza, appunto. Se tagliano questi possono alzare i coefficienti di calcolo della pensione (più pensione a parità di contributi).

  • Risposte 2.8k
  • Visite 471.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato

se la pensione è contributiva allora per definizione deve darmi un rendimento  proporzionale atutti i contributi versati da me

 

e quindi non possono essere usati per altro, a prescindere che sia una buona causa o un  a pessima.

 

dopo di che se continua così il "reddito unviersale" sarà  l'unico modo per mantenere a galla l'economia, come del resto già teorizzato dal capitano Kirk

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

i coefficienti di calcolo sono in base all'aspettativa di vita. E li calcola l'istat, non l'inps.

ridurre gli sprechi dell'inps é sacrosanto perché appesantiscono i bilanci generali.

Ma non c'è nessuna connessione con l'aliquota dei contributi da versare.

Che un rendimento lo avrebbero. Che é la media del PIL degli ultimi 5 anni.

 

imho se vuoi diminuire l'aliquota dei contributi da datore di lavoro devi incentivare pesantemente le forme di previdenza integrativa. Più di adesso.

 

sennò é il solito scaricare a quelli dopo il problema...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
32 minuti fa, owluca dice:

...

dopo di che se continua così il "reddito universale" sarà  l'unico modo per mantenere a galla l'economia, come del resto già teorizzato dal capitano Kirk

 

 

IMHO, non solo l'economia, ma la civiltà stessa come oggi la conosciamo. Altrimenti... bentornati nell'Alto Medioevo.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
40 minuti fa, TonyH dice:

i coefficienti di calcolo sono in base all'aspettativa di vita. E li calcola l'istat, non l'inps.

ridurre gli sprechi dell'inps é sacrosanto perché appesantiscono i bilanci generali.

Ma non c'è nessuna connessione con l'aliquota dei contributi da versare.

Che un rendimento lo avrebbero. Che é la media del PIL degli ultimi 5 anni.

 

imho se vuoi diminuire l'aliquota dei contributi da datore di lavoro devi incentivare pesantemente le forme di previdenza integrativa. Più di adesso.

 

sennò é il solito scaricare a quelli dopo il problema...

Sono in base all'aspettativa di vita E alla sostenibilità dei conti dell'INPS: c'è un fattore di proporzionalità arbitrario tra quanto versi e quanto prendi "in media" (cioè se campi esattamente quanto è la tua aspettativa di vita) che in un mondo perfetto sarebbe uno, ma se devono anche pagarci altra roba (quanto detto sopra) deve necessariamente essere minore di uno o l'INPS va allo sfascio.

Inviato
  • Autore

Non ho trovato nessuna citazione al riferimento della sostenibilità dell'Inps nella determinazione dei coefficienti di trasformazione (che al momento sono persino più generosi di quelli delle assicurazioni private).

Hai mica qualche documento a riguardo?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 minuti fa, TonyH dice:

Non ho trovato nessuna citazione al riferimento della sostenibilità dell'Inps nella determinazione dei coefficienti di trasformazione (che al momento sono persino più generosi di quelli delle assicurazioni private).

Hai mica qualche documento a riguardo?

Documenti no, ma ho le dichiarazioni di Boeri che insiste sui punti che ti ho citato dichiarando che il sistema pensioni italiano è sostenibile ma non equo, implicando che a parità di gettito secondo lui sarebbe giusto alzare le pensioni "normali".

Inviato
  • Autore

Però se la prenda con l'ordine degli attuari, che le tabelle demografiche che finiscono all'Istat, che poi le gira all'INPS le calcolano loro....

 

Però non risolve il problema iniziale.

Perchè o lo sgravio contributivo al dipendente glielo metti in busta paga (e quindi ne beneficia direttamente) oppure rischia di prenderselo nel didietro due volte...la prima perché non gli aumenta il netto la seconda perché rischia una pensione più bassa, visto che anche migliorando i coefficienti il montante contributivo ha sempre un'importanza basilare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.