Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

  • Risposte 2.8k
  • Visite 471.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
43 minuti fa, Martin Venator dice:

 

 

fixed.

 

il problema rimane sempre chi decide cosa sia una fake news,

 

la certezza è che finirrano con l'impiccarsi con il cappio che stanno fabbricando

 

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
On 26/11/2016 at 11:38, justjames dice:

 

Mah, speriamo solo di non svegliarci tra 20 anni e scoprire di aver fatto l'ennesima cazzata...

 

5 ore fa, owluca dice:

 

 

fixed.

 

il problema rimane sempre chi decide cosa sia una fake news,

 

la certezza è che finirrano con l'impiccarsi con il cappio che stanno fabbricando

 

 

 

A proposito di fake news, leggetevi "la fabbrica del falso" di Giacché.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
On 26/11/2016 at 13:15, skid32 dice:

l'incentivo è avere un lavoro stabile , per un'azienda sana (cosa non scontata oggi)

 

l'azienda sana la fanno i dipendenti....

la motivazione puo' venire da questo ,dalla passione per il proprio lavoro, dalla voglia di non tirare a campare per la pensione,dall' orgoglio di lavorare bene

Non proprio. L'ambiente aziendale dipende sempre dalla direzione. Se questa tollera, o magari addirittura direttamente o indirettamente favorisce, certi comportamenti conflittuali pensando che favoriscano la produttività, finisce con il creare un ambiente tossico che fa male a tutti. E soprattutto sono ignoranti perché è stato ampiamente dimostrato che gli ambienti collaborativi dove gli stronzi vengono isolati anziché premiati sono quelli che rendono di più. L'idea strampalata che il conflitto faccia bene all'azienda è specialmente diffusa in Italia, e infatti i risultati sono evidenti.

On 26/11/2016 at 13:29, Dodicicilindri dice:

Riporto qualche accenno alla mia situazione: lavoro per un'azienda importante ma purtroppo in fase negativa ormai da qualche anno. Nonostante mi sia sempre sbattuto purtroppo la crescita è consentita solo a chi ha sponsor alle spalle. Non c'è nulla che motivi a far bene, quanto si fa non viene riconosciuto e ultimamente i contratti sono da rispettarsi solo dalla parte del dipendente (visto unicamente come costo)....io azienda posso chiederti di fare più ore non retribuite, di dare di più, ringrazia che non ti mando via.

E' davvero desolante, come diceva TonyH non tutti nasciamo Buffon, ma sarebbe necessario che ciascuno mettendoci del sudore reale potesse realizzarsi o crescere un pochino. 

Situazioni di questo tipo, per l'appunto.

On 26/11/2016 at 14:15, TonyH dice:

però secca che quando sollevi una problematica (es: La scarsissima assistenza alla maternità) sia classificato come "eh, ma anche 30 anni fa era così. Non lamentarti".

ma se era una cacata allora...perché in 30 anni non abbiamo fatti passi avanti ma addirittura indietro?

Stronzate all'italiana. I paesi civili (Scandinavia in testa, ma anche Germania e diversi altri paesi europei) hanno la massima cura del benessere dei propri dipendenti, a partire proprio dalla maternità (poi ci dicono che gli italiani non fanno figli...).

Il problema, come al solito, è che carriera e merito in Italia sono due cose completamente scorrelate e quindi si fa prendere decisioni a degli idioti.

Modificato da jameson

Inviato

dove lavoravo prima la mia responsabile aveva fatto carriera perché una stronza di prima categoria

cerca sempre di mettere zizzania, di creare competizione negativa, burocratizzare tutto,fare differenze, creare  ansia e fomentare la politica del "c'è crisi tirate la cinghia e non paghiamo premi straordinarie od altro" salvo poi prendersi un premio di 5000€

 

un giorno stufo di insultarla(tipica persona forte con i deboli e debole con i forti) ho provato a farle il ragionamento del "se tratti bene le persone anche se devono fermasi 2h non ci fanno troppo caso

risposta "se non sta bene la porta è quella"

le ho augurato un giorno di trovare un capo lungimirante come lei

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato
On 30/11/2016 at 02:18, jameson dice:

Non proprio. L'ambiente aziendale dipende sempre dalla direzione. Se questa tollera, o magari addirittura direttamente o indirettamente favorisce, certi comportamenti conflittuali pensando che favoriscano la produttività, finisce con il creare un ambiente tossico che fa male a tutti. E soprattutto sono ignoranti perché è stato ampiamente dimostrato che gli ambienti collaborativi dove gli stronzi vengono isolati anziché premiati sono quelli che rendono di più. L'idea strampalata che il conflitto faccia bene all'azienda è specialmente diffusa in Italia, e infatti i risultati sono evidenti.

Situazioni di questo tipo, per l'appunto.

Stronzate all'italiana. I paesi civili (Scandinavia in testa, ma anche Germania e diversi altri paesi europei) hanno la massima cura del benessere dei propri dipendenti, a partire proprio dalla maternità (poi ci dicono che gli italiani non fanno figli...).

Il problema, come al solito, è che carriera e merito in Italia sono due cose completamente scorrelate e quindi si fa prendere decisioni a degli idioti.

 

In Germania fanno meno figli procapite di tutta Europa. E' un problema demografico gigantesco. La Merkel ha pensato di risolverlo con la politica "delle porte aperte". Se questi sono i paesi civili da cui imparare. Ricordiamoci che facevano pilotare un aereo a una persona con turbe suicide. 

Ovviamente ciò non significa che in Italia va tutto bene, ma dipende da azienda ad azienda. Perche' deve dinventare  un malcostume nazionale? La continua estetofilia non riesco a capirla.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
 
In Germania fanno meno figli procapite di tutta Europa. E' un problema demografico gigantesco. La Merkel ha pensato di risolverlo con la politica "delle porte aperte". Se questi sono i paesi civili da cui imparare. Ricordiamoci che facevano pilotare un aereo a una persona con turbe suicide. 
Ovviamente ciò non significa che in Italia va tutto bene, ma dipende da azienda ad azienda. Perche' deve dinventare  un malcostume nazionale? La continua estetofilia non riesco a capirla.

In Italia ne fanno ancora meno anche se di poco. Il motivo è che qui bisogna lavorare in due per sopravvivere e si è abbandonati a se stessi per badare ai figli, o alla buona volontà dei nonni per chi li ha. In Germania il tempo fa schifo, c'è un'atmosfera triste, alle sette non c'è un cane per strada e passano le serate a bere, ma da un punto di vista di servizi sociali per i cittadini stanno due ordini di grandezza sopra di noi.
Inviato
1 ora fa, Alfa_Milano dice:

Se questi sono i paesi civili da cui imparare. Ricordiamoci che facevano pilotare un aereo a una persona con turbe suicide.

 

E non dimentichiamoci di applicare la Godwin's Law, oh!

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.