Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato

Voi siete giovani (quasi tutti...).

 

Da un "vecchietto": lavorare è una rottura di palle.

 

Purtroppo, dobbiamo mangiare.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 476.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, Damynavy scrive:

Voi siete giovani (quasi tutti...).

 

Da un "vecchietto": lavorare è una rottura di palle.

 

Purtroppo, dobbiamo mangiare.

Sarò anche giovane ma le palle le ho già piene pure io ?

Inviato
7 ore fa, Damynavy scrive:

Voi siete giovani (quasi tutti...).

 

Da un "vecchietto": lavorare è una rottura di palle.

 

Purtroppo, dobbiamo mangiare.

Condivido la rottura di scatole

7 ore fa, hot500abarth scrive:

Sarò anche giovane ma le palle le ho già piene pure io ?

Confermo potessi andrei in pensione domani! :)

 

6 ore fa, tonyx scrive:

perché dai per scontato che a 19 anni non ti debbano pagare da CCNL?

lavori normali full time sotto i 1200 ce ne sono ben pochi

Non conosco il caso specifico o i CCNL applicabili. Ripeto io da laureato magistrale primo lavoro proposta 600 euro al mese.

Tu dici 1200...proprio vero lo studio non paga! ;)

Ad ogni modo in generale in Italia gli stipendi dei dipendenti sono grami e per tirare avanti una famiglia servono 2 redditi.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore
9 ore fa, hot500abarth scrive:

Sarò anche giovane ma le palle le ho già piene pure io ?

 

2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Condivido la rottura di scatole

Confermo potessi andrei in pensione domani! :)

 

Occhio che stare a casa senza avere niente da fare, passati i primi due mesi di euforia, è persino peggio ;) 

O hai un hobby che ti tien impegnato specie di testa (e hai le risorse per praticarlo)....oppure invecchi alla velocità della luce. Ti spegni lentamente davanti a Barbara d’Urso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
9 minuti fa, TonyH scrive:

Occhio che stare a casa senza avere niente da fare, passati i primi due mesi di euforia, è persino peggio ;) 

O hai un hobby che ti tien impegnato specie di testa (e hai le risorse per praticarlo)....oppure invecchi alla velocità della luce. Ti spegni lentamente davanti a Barbara d’Urso.

 

D'accordissimo. Hobby lo avrei pure, mancano le risorse :)

Piu' seriamente, riflettendoci bene (parlo da lavoratore dipendente) la cosa demotivante per me non e' tanto il lavoro, quanto il fatto di non vedere meritocrazia attorno a me, non poter esprimere il proprio potenziale ma doversi adattare ai desiderata del superiore di turno, non sentire di essere importante per l'azienda per la quale si lavora/non percepire apprezzamento per il proprio contributo.

Varie volte penso che lavorare da autonomo sarebbe meglio, ma considerando il nostro beneamato paese e le difficolta' che ci sono, e sapendo di non avere le doti caratteriali per reggerlo, alla fine lascio stare.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
5 ore fa, TonyH scrive:

 

 

Occhio che stare a casa senza avere niente da fare, passati i primi due mesi di euforia, è persino peggio ;) 

O hai un hobby che ti tien impegnato specie di testa (e hai le risorse per praticarlo)....oppure invecchi alla velocità della luce. Ti spegni lentamente davanti a Barbara d’Urso.

 

Non mi perdo una puntata..."La lettera del figlio" (Un classico).

L'ho registrata. La rivedo tutte le volte che posso.

tenor.gif

 

Da pensionato, mi dedico al volontariato (faccio 4h al giorno 3 giorni a settimana). 

Anche qui una "rottura".

Gente che ti ordina cosa fare in continuazione.

 

 

Resta comunque il lavoro a tempo pieno: sopportare mia moglie...

 

P. s.

 

Ho 56 anni, ero più "vecchio" (meno scemo...) a 18...?

Modificato da Damynavy

Inviato
3 minuti fa, tonyx scrive:

...io fossi stato il 19enne di prima, beh avrei provato almeno, se ti trovavi bene o abbastanza bene e il contratto era decente mi sarei fatto prestare dai miei genitori alcune migliaia di euro per un auto usata in modo da dimezzare il tempo di viaggio.

 

Il ragazzo è già automunito, magari è un pò vecchiotta ma la possibilità di utilizzarla ce l'ha.

 

Facendo un parallelo con un altro ragazzo della zona, con percorsi professionali simili anche se in scuole diverse, questo ragazzo adesso ha un contratto annuale in Lamborghini, 2.5h+2.5h con i mezzi pubblici, 1.5h+1.5h con l'auto, ha iniziato andando con treno e bus, quando ha messo da parte qualcosa ha acquistato un auto, adesso ha preso un appartamento in affitto a S.Agata, in compagnia di altri colleghi, e torna a casa nel weekend.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
13 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Varie volte penso che lavorare da autonomo sarebbe meglio, ma considerando il nostro beneamato paese e le difficolta' che ci sono, e sapendo di non avere le doti caratteriali per reggerlo, alla fine lascio stare.

Guarda io che sono artigiano non so se rifarei la stessa scelta: da dipende hai decisamente meno pensieri e quando stacchi, stacchi davvero. Da proprietario il lavoro ti segue sempre e il quantitativo di pensieri é decuplicato, e le notti che passi in bianco sono numerose te lo garantisco.

Inviato
1 ora fa, hot500abarth scrive:

Guarda io che sono artigiano non so se rifarei la stessa scelta: da dipende hai decisamente meno pensieri e quando stacchi, stacchi davvero. Da proprietario il lavoro ti segue sempre e il quantitativo di pensieri é decuplicato, e le notti che passi in bianco sono numerose te lo garantisco.

Specie adesso in periodo di F24.

Inviato

E' una boutade e vi prego di non fraintendermi.. non lavoro in ambito HR e non posso raccomandare nessuno.

Nel padovano, ma in generale in Veneto e Friuli, settore condizionamento/refrigerazione, c'è mancanza cronica di figure professionali di ogni genere.. progettisti meccanici, brasatori, sviluppatori software, commerciali, trasfertisti. Questo è un invito a spulciare i siti dedicati e le sezioni Careers dei costruttori. Spero che possa essere d'aiuto a qualcuno.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.