Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato
On 9/7/2023 at 08:32, Damynavy scrive:


Come si diventa pilota di linea? Ho letto che la licenza costa qualcosa come mezzo milione di euro, da dividere tra pilota e compagnia aerea.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 471.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, kire_06 scrive:


Come si diventa pilota di linea? Ho letto che la licenza costa qualcosa come mezzo milione di euro, da dividere tra pilota e compagnia aerea.

 

https://www.urbe.aero/come-diventare-pilota-di-aerei-di-linea-specifiche-e-caratteristiche-principali/#:~:text=Una volta ottenuta la licenza,e 70 ore di pratica.

 

Devi aggiungere le abilitazioni alla macchina, di solito 737 o A320. I costi si aggirano sui 150.000€. (Tutto compreso)

 

Io, ho comprato la patente e in omaggio davano anche le licenze di volo...😂

Inviato
On 14/7/2023 at 23:46, Damynavy scrive:

 

https://www.urbe.aero/come-diventare-pilota-di-aerei-di-linea-specifiche-e-caratteristiche-principali/#:~:text=Una volta ottenuta la licenza,e 70 ore di pratica.

 

Devi aggiungere le abilitazioni alla macchina, di solito 737 o A320. I costi si aggirano sui 150.000€. (Tutto compreso)

 

Io, ho comprato la patente e in omaggio davano anche le licenze di volo...😂


Giustamente tutti hanno 150k a disposizione sotto il materasso. È proprio vero che i soldi fanno i soldi e i pidocchi fanno i pidocchi.

Inviato
2 hours ago, kire_06 said:


Giustamente tutti hanno 150k a disposizione sotto il materasso. È proprio vero che i soldi fanno i soldi e i pidocchi fanno i pidocchi.


Neo parlavo proprio qualche giorno fa con il tassista “di fiducia” mentre andavo in aeroporto. Suo figlio desiderava fare questa carriera, sono sono messi a tavolino e lui riformulando il mutuo è riuscito a tirar fuori i fondi necessari. Ora suo figlio è pilota EasyJet. 

Inviato

150.000 euro di patente che si ammortizzano in ( mettiamo 5k al mese di stipendio ) in 3 anni scarsi, il problema è averceli.

A sto punto ottengo con 6000 euro la C,E, ADR e CQC, Faccio estero italia/finlandia, porto a casa 4000 euro al mese ma 6000 euro con un finanziamento li si ottengono senza tantissimi problemi, dopodiché dopo 5 anni di camion stando attento a mettere più soldi da parte per arrivare a 150 k euro,  mi concentro sulla licenza di pilota di aerei… Peccato abbia 32 anni e ormai abbia un lavoro che non so per quanto altro tempo potrò fare… Ma se avessi 18 anni con la testa di adesso probabilmente avrei fatto così 😊.

 

12 minuti fa, poliziottesco scrive:


Neo parlavo proprio qualche giorno fa con il tassista “di fiducia” mentre andavo in aeroporto. Suo figlio desiderava fare questa carriera, sono sono messi a tavolino e lui riformulando il mutuo è riuscito a tirar fuori i fondi necessari. Ora suo figlio è pilota EasyJet. 

Altro fatto quello, io volevo fare il tassista in proprio ma comprare una licenza e’ molto costoso e per un periodo continuai a lavorare come dipendente prima di cambiare tipologia. 

Inviato

Alcune Low Cost, anni fa finanziavano una parte della formazione, (ora non so) in cambio dovevi lavorare per loro un "tot anni". Gli stipendi all'inizio, (oggi) sono bassi. Devi lavorare parecchio per recuperare l'investimento.

Inviato
3 ore fa, poliziottesco scrive:


Neo parlavo proprio qualche giorno fa con il tassista “di fiducia” mentre andavo in aeroporto. Suo figlio desiderava fare questa carriera, sono sono messi a tavolino e lui riformulando il mutuo è riuscito a tirar fuori i fondi necessari. Ora suo figlio è pilota EasyJet. 


Si ma se una persona ha un mutuo in Uk fa già parte della nicchia che economicamente sta bene. Al posto di mandare il figlio ad Oxford gli paghi la licenza da pilota. Se invece sei figlio della gleba ti attacchi al ca….pello e rimani povero. Purtroppo le carriere ad alto stipendio sono appannaggio di pochi, che di partenza stanno già bene economicamente.

Inviato
2 ore fa, kire_06 scrive:


Si ma se una persona ha un mutuo in Uk fa già parte della nicchia che economicamente sta bene. Al posto di mandare il figlio ad Oxford gli paghi la licenza da pilota. Se invece sei figlio della gleba ti attacchi al ca….pello e rimani povero. Purtroppo le carriere ad alto stipendio sono appannaggio di pochi, che di partenza stanno già bene economicamente.

 

L'alternativa c'è. 

Non è per tutti ma si può tentare. Ti pagano pure...in cambio gli ho dovuto dare 12 anni della mia vita.

Inviato
4 hours ago, kire_06 said:


Si ma se una persona ha un mutuo in Uk fa già parte della nicchia che economicamente sta bene. Al posto di mandare il figlio ad Oxford gli paghi la licenza da pilota. Se invece sei figlio della gleba ti attacchi al ca….pello e rimani povero. Purtroppo le carriere ad alto stipendio sono appannaggio di pochi, che di partenza stanno già bene economicamente.


In parte capisco, in parte no. 
mille fatto che le carriere ad alti stipendi siano appannaggio di pochi che partano già avvantaggiati fortunatamente non è affatto vero. Dipende dal tipo di lavoro,  dal paese in cui ci si trova e dalla voglia di mettersi in gioco e fare sacrifici. 

Inviato
1 ora fa, poliziottesco scrive:


In parte capisco, in parte no. 
mille fatto che le carriere ad alti stipendi siano appannaggio di pochi che partano già avvantaggiati fortunatamente non è affatto vero. Dipende dal tipo di lavoro,  dal paese in cui ci si trova e dalla voglia di mettersi in gioco e fare sacrifici. 

 

Hai una fonte che conferma questa tesi? Perché io nel mio piccolo (che statisticamente è irrilevante) vedo l'esatto contrario. Tolto medicina dove davvero entrano solo i migliori tutte le altre carriere sono appannaggio di classi sociali elevate. Intendiamoci, diventare ingegnere lo può fare chiunque ne abbia la capacità, il problema viene dopo quando bisogna lavorare e guadagnare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.