Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno,

possiedo una Toyota Avensis Verso 2000 diesel (del 2005 ed è una euro3). Qui dove abito io si parla di bloccare i diesel euro 2 il prossimo anno durante i mesi invernali. E' chiaro che tra tre-quattro anni potrebbe succedere che blocchino i diesel euro 3. Io vorrei usare la mia amata auto ancora per un bel pò di anni...

Vorrei sapere se esiste qualcosa attualmente, o qualcosa che si profila all'orizzonte (trasformazioni, filtri ...), che possa modificare la mia diesel euro 3 per equipararla ad un diesel euro 4 ed allungarle così la vita (che non mi faccia però ridurre sul lastrico) o che comunque ne permetta la circolazione anche quando ci dovessero essere questi possibili futuri blocchi del traffico.

Una soluzione potrebbe essere la benzina sintetica http://www.repubblica.it/ambiente/2011/ ... ef=HREC2-8 . Voi che ne pensate?

Esistono comunque altre possibili future soluzioni?

Grazie.

Inviato
Vorrei sapere se esiste qualcosa attualmente, o qualcosa che si profila all'orizzonte (trasformazioni, filtri ...), che possa modificare la mia diesel euro 3 per equipararla ad un diesel euro 4 ed allungarle così la vita (che non mi faccia però ridurre sul lastrico) o che comunque ne permetta la circolazione anche quando ci dovessero essere questi possibili futuri blocchi del traffico.

Una soluzione potrebbe essere la benzina sintetica http://www.repubblica.it/ambiente/2011/ ... ef=HREC2-8 . Voi che ne pensate?

Molto difficile...

Tempo fa l'unico sistema che si era ipotizzato era una sorta di filtro antiparticolato del tipo "retrofit", in pratica non ho mai sentito nessuno che lo ha montato, ne tanto meno che ne abbia ottenuto un aggiornamento della classe d'inquinamento... Pratica che temo essere molto difficile da portare a buon fine, anche ipotizzando buoni risultati di eventuali modifiche.

Anche perché, supponendo che l'eventuale filtro faccia il suo dovere, bisognerebbe conoscere anche come sta messa la tua auto per quanto riguarda le emissioni complessive: sono parecchi parametri che devono rientrare, non solo il particolato, e tra le €3 e le €4 il salto maggiore è soprattutto quello che riguarda gli NOx.

Sulla questione che hai nominato "benzina sintetica" penso non ci sia nemmeno da addentrarsi, visto che parlano sostanzialmente di un nuovo metodo per immagazzinare e trasportare l'idrogeno... ;)

Inviato
Molto difficile...

Tempo fa l'unico sistema che si era ipotizzato era una sorta di filtro antiparticolato del tipo "retrofit", in pratica non ho mai sentito nessuno che lo ha montato, ne tanto meno che ne abbia ottenuto un aggiornamento della classe d'inquinamento... Pratica che temo essere molto difficile da portare a buon fine, anche ipotizzando buoni risultati di eventuali modifiche.

Anche perché, supponendo che l'eventuale filtro faccia il suo dovere, bisognerebbe conoscere anche come sta messa la tua auto per quanto riguarda le emissioni complessive: sono parecchi parametri che devono rientrare, non solo il particolato, e tra le €3 e le €4 il salto maggiore è soprattutto quello che riguarda gli NOx.

Sulla questione che hai nominato "benzina sintetica" penso non ci sia nemmeno da addentrarsi, visto che parlano sostanzialmente di un nuovo metodo per immagazzinare e trasportare l'idrogeno... ;)

Aspetta... a Milano alcune auto col montaggio di un retrofit e revisione obbligatoria venivano omologate euro 4 fap...

COMUNE DI MILANO - Ecopass

solo non viene prodotto per tutti i modelli e il costo compresa rev. obbligatoria è salato..

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Inviato
Hai anche qualche numero in merito? Costi, auto che hanno apportato la modifica, ecc? :pen:

E' comunque un grosso punto di domanda, perché come dicevo prima non è detto che la modifica basti e venga accettata ovunque, non è inoltre chiaro quali auto possano montarlo.

Si qui due ditte che commercializzano e montano certificando i fap after market...

http://www.ricambiautomarket.it/public/paginaprodotti.asp?prodotto=3012&nome=Disponibili-i-Filtri-Antiparticolato-per-trasformare-le-Auto:-EURO-2-e-3-in-EURO-4

http://www.mtsspa.net/it/prodotti/filtri-aftermarket.aspx

Questi sono alcuni modelli su cui si può effettuare la conversione. Prezzi dalle 800 euro+ iva + rev. straordinaria+ montaggio ...

Sul libetto scriveranno EURO 4 + FAP

Ovviamente alla gente prima hanno fatto cambiare la macchina poi hanno dato l'omologazione euro 4 con filtri after-market per le auto che hanno spedito in lituania...

E' comunque un grosso punto di domanda, perché come dicevo prima non è detto che la modifica basti e venga accettata ovunque, non è inoltre chiaro quali auto possano montarlo.
con la rev. straordinaria sulla quale si descrive la nuova normativa riconosciuta a livello nazionale sul libretto circoli ovunque sia richiesto solo il fap oppure solo l'euro 4 e/o tutte e due... non è com'era il retrofit della marmitta catalitica negli anni 90... tuttavia è comunque un prezzo importante visto che dalle 950 euro si arriva con montaggio e rev. a 1300-1500 euro su un'auto di 10 anni che varrà 2000 euro in tutto..

e qui si parla di una circolare in cui si autorizza le motorizzazioni ad aggiornare i libretti con documentazione appropriata...

http://www.sicurauto.it/guide-utili/filtro-attivo-antiparticolato-funzionamento-norme-e-pericoli.htm

Modificato da Prismone

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.