Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Punto 1.2 del 2001: problemi vari & consigli

Featured Replies

Inviato

Innanzitutto trovati un buon meccanico.;)

il motore della tua punto, il 1.2 8 valvole ha le punterie meccaniche. Questo significa che almeno ogni 50.000km, 30.000k se a gpl, vanno controllate. Con una spesa di circa 50 euro sei a posto. Le hai mai controllate?

Discorso fasce: un fire con soli 180.000km difficilmente ha le fascie usurate anche perchè dovresti trovare le candele con vistose incristazione carboniose, difficoltà d'avviamento e fumo bianco allo scarico.

Il discorso della testata rifatta male può essere plausibile soprattutto se non si sono rispettati i serraggi giusti. Io comincerei a farla vedere a qualche meccanico per sentire cosa dicono ma un controllino alle punterie glielo darei...

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • Risposte 131
  • Visite 69.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

le punterie penso siano state controllate all'atto della sostituzione guarnizione testaata quindi 30.000 km fa.

inoltre non vi è alcun trafilamento di olio dalla guarnizione punteria. è perfetta e pulita....ma sto benedetto(maledetto olio)da qualche parte va! ho dato accellerate forti alla macchina ma non fa fumo.

e la perdita di potenza può essere collegata al consumo olio?

io domani mattina vado dal meccanico.....quello che pensa siano le fasce......ma la cosa mi preoccupa troppo.

Inviato
le punterie penso siano state controllate all'atto della sostituzione guarnizione testaata quindi 30.000 km fa.

inoltre non vi è alcun trafilamento di olio dalla guarnizione punteria. è perfetta e pulita....ma sto benedetto(maledetto olio)da qualche parte va! ho dato accellerate forti alla macchina ma non fa fumo.

e la perdita di potenza può essere collegata al consumo olio?

io domani mattina vado dal meccanico.....quello che pensa siano le fasce......ma la cosa mi preoccupa troppo.

Non ti fidare e non darlo per scontato!:roll: Il mio meccanico mi disse (dopo che glielo chiesto io) che aveva controllato le punterie in occasione del rifacimento della guarnizione della testata...non sò perchè ma non ci credevo, tant'è che dopo neanche 20.000km sentivo il minimo leggermente irregolare, ho "preteso" il controllo delle punterie e il riultato è stato eloquente: 4 valvole di scarico su 4 fuori tolleranza! Ora è tornata perfetta.

Se la macchina non fà fumo escludi le fascie consumate.

Ti rinnovo il consiglio: senti qualche altro meccanico, non ti fossilizzare sullo stesso. Io faccio così e mi trovo bene...

FAcci sapere. 8-)

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
  • Autore

allora ragazzi....informazioni fresche fresche!! sn appena tornato dal meccanico.prendete appunti:

gli spiego la situazione e subito inserisce il computer per vedere cosa rilevava. (presso che il problema della spia persisteva) il computer non rileva alcun errore.

allora, inizia ad accellerare e controllare i parametri:tutto ok!

toglie quel computer diagnosi e ne installa un altro. anche questo dice: tutto ok!

allora installa un altro piccolo aggeggio computerizzato ai cavi batteria, alla sonda lambda e ad altre cosine varie. la sonda da parametri corretti anche li.

durante le accellerazioni nota però ( a 6.000 giri) un bel pò di fumo dalla marmitta.

smonta le candele e una di queste (l'ultima a destra) è alquanto biancastra...sporca e con molti residui. (premmeto che le candele avevano 35.000 km).

sostituite le candele....ascoltate ascoltate: SI SPEGNE LA LUCE DI AVARIA MOTORE!!!!! il meccanico non ne riesce a capire la connessione tra le due cose cmq!!

ma...risolto il problema del lampeggio spia restava quello dell'aumento...abbassamento giri motore!risprova la macchina e pur se meno accentuato la cosa persiste.

ci rechiamo allora in un centro revisioni dove chiede di fare la diagnosi allo scarico.sino a 6000 giri il meccanico(e il tizio li) in maniera sbalordita notano dei valori paurosamente perfetti allo scarico!!!

in tutti i casi, il meccanico alla fine ha ritenuto che l'unico problema possa essere una piccola ostruzione del catalizzatore. possibilità di sostituirlo(da me rigettata)oppure di pulirlo manualmente(proposta da me accettata). mi precisa cmq che ciò provocherà un cambiamento del suono della marmitta .(sinceramente non mi frega nulla di questo).

gli propongo allora di proseguire con:

1.pulizia del catalizzatore

2.sistemazione del problema consumo olio.(le ipotesi mi dice che possono essere le fasce oppure le sedi valvole)

3.per ciò che riguarda l'andamento giri motore ha ipotizzato anche una verifica alle punterie. (in effetti è strano che le voglia controllare lui stesso se 30.000 km fa ha fatto la guarnizione testata).

cmq...considerato che aveva più di 15 macchine da consegnare abbiamo deciso di posticipare tutto il lavoro ...a dopo ferragosto. mi ha rassicurato che cmq posso viaggiare senza alcun problema e che prima di fare il lavoro per la perdita olio deve farmi un preventivo poichè il costo è alto.

ragazzi.....voi che ne dite di tutto ciò????

prendete appunti sulla possibilità di cambiare le candele in caso di accensione spia avaria motore.

per quanto riguarda il resto: costo per il rifacimento dell'intero motore...voi che ne dite? quanto potrò spendere? e quali pezzi mi conviene sostituire per stare tranquillo per un pò di anni?

grazie a tutti

ps. ha lavorato dalle 8.30 alle 11.50; fatto diversissime prove con i computer, e 3 prove guida. sostituito solo 4 candele; costo totale € 12,00

Inviato

la questione delle sedi valvole mi è nuova :)...

cmq io credo che tu abbia in primis un problema alle fasce...quindi sarai costretto a rifare la testa......

invece riguardo la perdita di potenza il venditore potrebbe avere ragione:infatti sul fire i problemi al corpo farfallato non sono poi cosi' rari........

prova per adesso a farlo pulire e vedi poi come va la macchina..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
la questione delle sedi valvole mi è nuova :)...

cmq io credo che tu abbia in primis un problema alle fasce...quindi sarai costretto a rifare la testa......

se hanno cambiato bovinamente solo la guarnizione della testa e non hanno controllato le sedi valvola se andassero rifatte o no è possibile vada rifatta la testata... molti fire 1200 dal 1998 al 2002 escluso hanno fatto l'intervento completo...

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Inviato
  • Autore

ragazzi...vi aggiorno della situazione.

il meccanico la settimana scorsa ha ipotizzato una semiotturazione del catalizzatore, che causa l'abbassamento dei giri motore e quindi la perdita di potenza.

i dati rilevati dal computer dal gas di scarico dicono però che la macchina brucia benissimo ed è nella norma dei valori sino a 5800 giri.

tali perdite di potenza sono comunque più rilevanti a motore freddo. riscaldando bene.....su strada veloce....il difetto un pò migliora, ma non sparisce.

riguardo il consumo di olio: quello prosegue"normalmente"ma ancora non ho deciso di rifare eventuali fasce o valvole, poichè non ho idea di quanto possa costarmi.

il meccanico mi ha comunquye detto che il prezzo è abbastanza elevato...e quindi mi ha invitato a pensarci ancora un pò su prima di andare avanti con il lavoro.nel frattempo io vado rabboccando.

raga.....voi che dite??

ps. lui ha escluso totalmente difetti al corpo farfallato riguardo il calo di giri/potenza.

Inviato

vuoi un parere diretto....??

chiedi ad un altro meccanico dove risiede il problema......l'ipotesi del catalizzatore otturato per una macchina a benzina è imho fantascentifica !

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ciao raga.

causa problemi economici ancora non ho fatto fare nulla alla macchina.

ma vi voglio aggiornare della situazione dato che mi fido più di voi che del meccanico.

ho percorso altre 3000 km circa con la macchina dall'ultimo mia post (quando cambiando le candele si spense anche la spia di avaria motore).

riguardo il consumo di olio: prosegue. aggiungo ogni 1000 km un litro. per fortuna ho trovato un 10w40 della repsol a 3,60 al litro.

riguardo i cali di potenza ( in pratica tenendo l'accelleratore fisso e costante-sia da fermo che in movimento-la lancetta conta giri e quindi i giri motore diminuiscono di circa 300 giri e dopo qualche secondo risalgono....e cosi via. tengo a precisare che a motore freddo(temperatura a zero) la cosa il difetto è pauroso!!!riscaldando....tutto sommato si può viaggiare.

4 giorni fa ho messo dentro una confezione di pulisci iniettori della stp(€ 4,00). da quel momento, non so se la cosa è connessa o meno, in alcuni momenti la macchina ha iniziato a salire di giri da sola. in alcuni momenti ha raggiunto i 2500 giri, poi ho dato un pò di gas e si è ristabilizzato tutto.

ieri sono arrivato al corpo farfallato.l'idea era di provare a pulirlo:essendo da solo ho aperto la valvola tenendo con un sasso il pedale accelleratore abbassato. ho pulito l'ingresso e la valvola con un panno inumidito di benzina, ma all'interno cmq non era sporchissimo.

risultato: non è cambiato nulla.

raga.....ho le idee confuse. ho paura che il meccanico mi faccia spendere soldi senza concludere nulla......e tra qualche giorno vado in vacanza(purtroppo già prenotata); dovrò percorrere circa 600 km e sono un pò preoccupato per eventuali altri "capricci" che potrebbe farmi rimanere per strada.

voi che dite ragazzi!?

Inviato

GUarda...purtroppo alcuni problemi si risolvono "a culo"...ora mi spiego.

La mia macchina (punto cabrio 16v) ha lamentato per diversi anni un problema di calo di potenza...dai 2000 giri ai 3000 circa non prendeva tutto il gas...saliva lentamente...per poi avere una gran botta (lo prendeva di colpo superata la soglia indicata). L'ho portata da 3 meccanici e nessuno ha mai risolto il problema...provati i pulisci iniettori,candele cambiate ecc

Poi quest'inverno su un tratto in salita ha cominciato ad andare a 3 cilindri...l'ho portata dal meccanico)erano i cavi delle candele e ora va perfettamente...sale di giri senza problemi e il motore è come nuovo.La cosa strana è che i cavi erano stati controllati precedentemente.

diciamo che nel danno(motore a 3 cilindri) sono stato fortunato visto che ormai mi ero rassegnato ad avere un'auto che aveva la risposta all'acceleratore pari alle vetture turbo degli anni 80

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.