Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Superbollo" - Addizionale erariale sulla tassa automobilistica

Featured Replies

Inviato
Secondo me, proprio visti gli esempi portati da Gimmo e Autodelta85, più accise ci sono sulla benzina, peggio è.

Una buona soluzione (sempre secondo me) sarebbe, come già detto da altri, l'introduzione di una tassa all'acquisto variabile in base a determinati fattori (per esempio in base a consumi/emissioni, ecc.). Concettualmente ha molto più senso di una tassa sul possesso di un bene per il quale si sono già pagate altre tasse (IPT, IVA, accise sul carburante, ecc.).

Si, forse avete ragione: poiché le emissioni sono proporzionali alla potenza si possono rivedere le aliquote del bollo, che così diventerebbe una tassa sulle emissioni e si può cercare di limitare l'uso dell'auto in città potenziando i mezzi pubblici ed introducendo, come è stato fatto a Viareggio, dei parcheggi a pagamento la cui prima mezz'ora di sosta è grautita.

Ciò non danneggerebbe i possessori dei SUV, ma quelli si danneggiano da soli utilizzando il loro mezzo in città…

P.S. Mi scuso per i toni usati, ma forse le varie avversità che ho dovuto affrontare mi hanno indurito un po' troppo.

  • Risposte 787
  • Visite 122.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci avrei pensato, ma..... (credo che questa notizia sia in topic)   https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/30/superbollo-manca-la-copertura-economica-salta-labolizione-chiesta-dal-mit-s

  • E' un articolo di un anno fa comunque, nessuna novità recente.

Immagini Pubblicate

Inviato
[...]poiché le emissioni sono proporzionali alla potenza[...]

Alt :asp:;)

Non è così: spesso un'auto sottodimensionata consuma come o più di un'altra macchina più potente...

Se andiamo a vedere i dati dichiarati, un 535d, per esempio, pare che voglia solo 5 e qualcosa litri per 100 km: i consumi di una segmento b con un motore giusto :shock: .

Se guardiamo la realtà, posso farti un esempio concreto: nei prossimi mesi sostituiremo una Palio Weekend 1.2 benzina proprio perché, in media, consuma 10 km al litro :roll:

I 10 al litro li fa anche una 335i piuttosto che un Freemont in città... E parliamo di 75cv vs 170cv vs 306cv :si:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
È una situazione economica molto simile alla mia e dannandomi l'anima ho messo da parte i soldi per acquistare una Corsa usata del 2001 che consuma molto meno della mia vecchia Kadett dell'81; si trattava di 8 chilometri con un litro e quando facevo l'operaio alla Piaggio, la usavo per coprire qualcosa come 60 chilometri al giorno…

Posso sembrare spietato ma, guardando nel mercato dell'usato, si trovano auto con consumi bassi ad un prezzo relativamente basso. Io l'ho fatto e sebbene abbia dovuto rinunciare a molto (anche all'uscire con gli amici) per acquistare un'auto meno assetata ci sono riuscito; perché altri non debbono riuscirci?

Scusa EC, non ce l'ho con te, eh, nulla di personale.

MA

- comprare un'auto usata vuol dire pagare il fottutissimo TRAPASSO

- l'assicurazione della Golf, essendo preistorica, e' agevolata

Facendo i conti a spanne, mettiamo anche che trovo una macchina usata, e la pago, chesso', 1000 euro?

Aggiungici 500 di trapasso, e la macchina nuova/usata gia' e' costata 1500 euro.

Inoltre, magari consuma mano, ma il bollo e' maggiore rispetto ad una Golf del 1989, e l'assicurazione almeno doppia (500E vs 250 per auto storiche)

Come vedi, i conti abbiamo provato a farli, ed il risultato e' che finche' la mia donna non trova lavoro (manca un anno alla laurea) si tengono la Golf :agree:

Che tra l'altro e' una macchina della madonna, gira come un orologio. Favolosa.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Chissà se per il mercato Italia i 313 cv verranno ridotti a 303 ... per ovvia problematica di omologazione :mrgreen:

Mah, se è vero che la tassa è di 10€ per KW eccedente i 225, saremmo a 70€ di extra all'anno ( sia BMW che AUDI ). Non sarà sicuramente un problema per chi tira fuori come minimo 70K€ all'acquisto .... quindi il mio commento precedente è senza utilità. Le auto verranno omologate a 313 cv tanto i 70€ extra sono ben poca cosa ....

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

La vera tragedia sarà sull'usato delle vetture più potenti. Auto come Jaguar XKR o Maserati GTS che oggi pagano circa 1000 Euro/anno, vedranno più che raddoppiati tali numeri. :(r

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
La vera tragedia sarà sull'usato delle vetture più potenti. Auto come Jaguar XKR o Maserati GTS che oggi pagano circa 1000 Euro/anno, vedranno più che raddoppiati tali numeri. :(r

Sono 1000 € in più sulle diverse migliaia di € di costi di gestione e utilizzo annuali per auto del genere. Francamente non mi sembra sto gran problema. Sicuramente non una tragedia. ;)

Inviato
Sono 1000 € in più sulle diverse migliaia di € di costi di gestione e utilizzo annuali per auto del genere. Francamente non mi sembra sto gran problema.

Per l'acquisto del nuovo sicuramente no, ma sull'usato, soprattutto per vetture non recentissime, ho qualche dubbio.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Per l'acquisto del nuovo sicuramente no, ma sull'usato, soprattutto per vetture non recentissime, ho qualche dubbio.

Idem. Sono auto che da usate costano (da tenere e gestire) quanto se non più delle nuove.

Al massimo questo farà calare un po' le valutazioni dell'usato.

Inviato
La vera tragedia sarà sull'usato delle vetture più potenti. Auto come Jaguar XKR o Maserati GTS che oggi pagano circa 1000 Euro/anno, vedranno più che raddoppiati tali numeri. :(r

Si svaluteranno più in fretta, quindi si faranno affari migliori a comprarle semi-nuove 8-)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.