Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ma cosa dici mai.. è fatto noto che, per vendere un elicottero o un carrarmato a un qualsivoglia dittatore di qualche stato sub sahariano, serva esclusivamente presentare l'offerta e copia del bilancio sociale e codice etico, anzichè un munifica mazzettona e magari qualche bel puttanone...

Imho qualche amico alleato ha reclamato lo scalpo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 8.4k
  • Visite 911.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Credo che l'impossibilità di sbarazzarsi degli indesiderabili sia più una leggenda che altro.

La mia micro azienda ha in forza 4 dipendenti, ma, ad inizio 2009 ne avevo 8.

Dopo un periodo di cig, ho preso la decisione di ridurre, obtorto collo, il personale. Con 3 dei destinati ho avuto vita facile perchè 2 erano contratti giunti a termine ed il terzo si era già attivato per trovare un'alternativa. Il quarto, invece, è stato un pò più difficile, ma non volevo perdere l'occasione di liberarmi di un dipendente scomodo. Non sapevo mai se sarebbe venuto a lavorare, era a casa tre giorni a settimana, di continuo voleva acconti su acconti e, dulcis in fundo, dormiva in piedi. Ho inviato millemila lettere di richiamo, ma son sempre intervenuti i sindacati per mediare la cosa. Per alcuni anni è andate avanti così, con molta inerzia da parte mia. I soldi, allora, giravano copiosi e alla fine del mese lo scarso rendimento del tizio passava quasi inosservato. Con l'arrivo della crisi e la necessità di centellinare i singoli eurini, però, la faccenda è cambiata. Al momento opportuno ho licenziato a norma di legge il soggetto in questione. Sono arrivati i sindacati che, nonostante tutto, provarono in ogni modo a farmi cambiare idea. Arrivano a minacciare di farmi chiudere l'azienda. Restai fisso nelle mie posizioni, il tempo passò e, complice la situazione generale di marasma assoluto, decaddero i termini per un ricorso ed il licenziamento divenne irrevocabile. Gli indesiderabili documentati si possono mandare a spasso tranquillamente: bisogna solo mettersi il coltello tra i denti ed aspettare il sindacalista di turno. Mi rendo conto, però, che in realtà con centinaia di dipendenti, possa diventare di difficile attuazione.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
ma cosa dici mai.. è fatto noto che, per vendere un elicottero o un carrarmato a un qualsivoglia dittatore di qualche stato sub sahariano, serva esclusivamente presentare l'offerta e copia del bilancio sociale e codice etico, anzichè un munifica mazzettona e magari qualche bel puttanone...

Imho qualche amico alleato ha reclamato lo scalpo

anche secondo me, 550 miliondi di euro a finmeccanica sono 550 milioni di euro in meno per EADS (francesi e tedeschi) e Boeing o Sikorsky (USA)

in questo settore come in quello per l'energia non esistono paesi amici.

è un tutti contro tutti per l'interesse nazionale... ma solo noi abbiamo la famosa "quinta colonna"

saldamente piantata nel c... aggiungo :disp2:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
  • Autore

rendo conto, però, che in realtà con centinaia di dipendenti, possa diventare di difficile attuazione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Credo che l'impossibilità di sbarazzarsi degli indesiderabili sia più una leggenda che altro.

La mia micro azienda ha in forza 4 dipendenti, ma, ad inizio 2009 ne avevo 8.

Dopo un periodo di cig, ho preso la decisione di ridurre, obtorto collo, il personale. Con 3 dei destinati ho avuto vita facile perchè 2 erano contratti giunti a termine ed il terzo si era già attivato per trovare un'alternativa. Il quarto, invece, è stato un pò più difficile, ma non volevo perdere l'occasione di liberarmi di un dipendente scomodo. Non sapevo mai se sarebbe venuto a lavorare, era a casa tre giorni a settimana, di continuo voleva acconti su acconti e, dulcis in fundo, dormiva in piedi. Ho inviato millemila lettere di richiamo, ma son sempre intervenuti i sindacati per mediare la cosa. Per alcuni anni è andate avanti così, con molta inerzia da parte mia. I soldi, allora, giravano copiosi e alla fine del mese lo scarso rendimento del tizio passava quasi inosservato. Con l'arrivo della crisi e la necessità di centellinare i singoli eurini, però, la faccenda è cambiata. Al momento opportuno ho licenziato a norma di legge il soggetto in questione. Sono arrivati i sindacati che, nonostante tutto, provarono in ogni modo a farmi cambiare idea. Arrivano a minacciare di farmi chiudere l'azienda. Restai fisso nelle mie posizioni, il tempo passò e, complice la situazione generale di marasma assoluto, decaddero i termini per un ricorso ed il licenziamento divenne irrevocabile. Gli indesiderabili documentati si possono mandare a spasso tranquillamente: bisogna solo mettersi il coltello tra i denti ed aspettare il sindacalista di turno. Mi rendo conto, però, che in realtà con centinaia di dipendenti, possa diventare di difficile attuazione.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
ma cosa dici mai.. è fatto noto che, per vendere un elicottero o un carrarmato a un qualsivoglia dittatore di qualche stato sub sahariano, serva esclusivamente presentare l'offerta e copia del bilancio sociale e codice etico, anzichè un munifica mazzettona e magari qualche bel puttanone...
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

in realtà dalle statistiche non risulta alcun "blocco" a 14 dipendenti.

esistono tantissime aziende fra i 15 ed i 20, anche perchè oltre alle bad Company esistono sempre gli "spin off"

scorpori l'azienda che fai i buolloni da quella che fà le viti e ottieni 2 S.a.S da 10 dipendenti l'una,

.....col "resto" del libro contabile, che rimane sempre il motivo principale per la carenza di Sp.a.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Le S.p.a. Devono avere il bilancio rettificato da parte di revisori contabili iscritti all'albo.

le altre società, specie quelle di persone, no.

e pensa all'omino della tabù per avere una risposta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
arrestato il CEO di Finmeccanica Orsi, insieme al CEO di agustawestland Spagnolini per reato di corruzione internazionale....

Decapitato il vertice di Finmeccanica - Corriere.it

avanti cosi, tafazzi rulez.. distruggiamo per bene le nostre grandi aziende, hasta la PMI siempre

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.