Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ferrari: come mai così tanti ricambi in pochi così pochi mila km?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti.

Sono felice di essermi iscritto su questo forum dove ho sentito dire che ci sono persone veramente neutrali, serie ed appassionate di auto :)

Vorrei porvi una domanda: mi sono sempre chiesto come mai le Ferrari hanno bisogno di così tanti ricambi in pochi mila km per andare avanti rispetto ad altre auto con motori con rapporto kw per litro simili.

Esempio: sulle Ferrari 360, 430, bisogna rifare la distribuzione ogni 40.000 km (ho letto qua e la). Pero' su auto come m3 e46 e honda s2000 la distribuzione si fa ogni 90.000 km come si dovrebbe fare su tutte le auto, anche una panda 1.3 multijet

Vi prego di non spostare nella sezione Ferrari perchè questa è una discussione di raffronto.

Grazie.

Inviato

A dire il vero sul 1.3 multijet, la catena di distribuzione dura, teoricamente, 250.000km... (ammesso di usare l'olio giusto e non cambiarlo dopo troppo tempo) :D

Inviato
  • Autore

mi sembra di ricordare che 250.000 km era la vita minima garantita, sentivo spesso questo dato molti anni fa, quando il motore fece il suo debutto sulla punto 2 tuttavia credimi, la distribuzione va rifatta ogni 90.000 km per stare tranquilli. come anche su tutte le bmw, molte delle quali come il 1.3 multijet hanno la distribuzione a catena.

Inviato
mi sembra di ricordare che 250.000 km era la vita minima garantita, sentivo spesso questo dato molti anni fa, quando il motore fece il suo debutto sulla punto 2 tuttavia credimi, la distribuzione va rifatta ogni 90.000 km per stare tranquilli. come anche su tutte le bmw, molte delle quali come il 1.3 multijet hanno la distribuzione a catena.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

F430 ha la catena, dunque non è necessario intervenire sulla distribuzione in occasione della manutenzione programmata.

FirmaBarcode.gif

Inviato
Ciao a tutti.

Sono felice di essermi iscritto su questo forum dove ho sentito dire che ci sono persone veramente neutrali, serie ed appassionate di auto :)

Vorrei porvi una domanda: mi sono sempre chiesto come mai le Ferrari hanno bisogno di così tanti ricambi in pochi mila km per andare avanti rispetto ad altre auto con motori con rapporto kw per litro simili.

Esempio: sulle Ferrari 360, 430, bisogna rifare la distribuzione ogni 40.000 km (ho letto qua e la). Pero' su auto come m3 e46 e honda s2000 la distribuzione si fa ogni 90.000 km come si dovrebbe fare su tutte le auto, anche una panda 1.3 multijet

Vi prego di non spostare nella sezione Ferrari perchè questa è una discussione di raffronto.

Grazie.

A3 2.0 TDI 140CV SPORTBACK 2005' (minor consumo 19,2 KML pieno pieno; CDB 19,5) :clap

TANTA VOGLIA DEL MIO VECCHIO VTEC........:idol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.