Vai al contenuto

Toyota GT 86 2012


Touareg 2.5

quale delle 2 "gemelle diverse" preferisci? - Rispondi nel topic della Subaru BRZ!  

3 voti

  1. 1. quale delle 2 "gemelle diverse" preferisci? - Rispondi nel topic della Subaru BRZ!

    • Subaru BRZ
      1
    • Toyota GT 86
      2


Messaggi Raccomandati:

Ma non e' un OT, si disquisisce della poca penetrazione nel mercato di quest'auto e si cerca di capire perché.

Se la prenderai a poco allora il discorso regge.

Difficilmente comunque chi la prende la tiene per la vita (con quei cv in gioco,ergo costi fissi).

Anche se mai dire mai, ho conosciuto signori con Coupé presi 18/20 anni fa' :happy:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 745
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Eccomi quà rispondo a tutti i vostri dubbi!

Sono proprietario di una stupenda Subaru BRZ (la gemella incompresa :) ) comprata nuova e ritirata nell'ottobre 2013, innanzi tutto vorrei smentire chi crede che questa non sia un auto da tutti i giorni. Io la uso per andare al lavoro e faccio principalmente strade urbane, per buona parte dissestate e confermo che l'assetto è stato tarato abbastanza bene per assorbire le buche. Consumo medio? 11km/l.

Abattendo i sedili, il baule ha un volume più che sufficiente per caricare valige e sci per due persone. A capodanno mi sono fatto una vacanza sulla neve in trentino, sono rimasto stupito per la comodità di viaggio in autostrada, è presente qualche fruscio, non aspettatevi l'insonorizzazione di una vw golf, ma ho affrontato 1000km con scioltezza, la mia ragazza è rimasta soddisfatta non ha avuto da ridire. Consumo medio in autostrada, statale e passo di montagna? 15km/l.

A riguardo i problemi di minimo e accensione, è presente nei modelli di lancio giugno 2012 e corretto con un aggiornamento software. La mia brz non presenta questi sintomi e posso confermare che tutti i modelli prodotti fine 2012 hanno la centralina aggiornata.

Non vi descrivo le qualità dinamiche oramai avete letto di tutto e di più, io sono molto soddisfatto dell'acquisto e se dovessi tornare indietro non ci penserei due volte per ricomprarla.

Resto disponibile per qualsiasi chiarimento, anche critiche che siano costruttive.

Enrico

p.s. ho 31 anni

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma non e' un OT, si disquisisce della poca penetrazione nel mercato di quest'auto e si cerca di capire perché.

Se la prenderai a poco allora il discorso regge.

Difficilmente comunque chi la prende la tiene per la vita (con quei cv in gioco,ergo costi fissi).

Anche se mai dire mai, ho conosciuto signori con Coupé presi 18/20 anni fa' :happy:

questa bellezza non ha bisogno di molti soldi a livello di mantenimento

essendo un benzina 2.0 i costi sono nella media, solo il bollo aumenta

prendendo in considerazione il fatto che adesso devo mantenere un diesel 1.9 da 90cv, i diesel di se per se si fanno pagare di più

quindi la benzina col bollo maggiorato dovrei stare mediamente alle stesse spese (300 di bollo della mia golf contro i 440, son disposto a sborsare quelle 140 euro)

i km annuali al max son 10000 (8000 effettivi) quindi non mi dissanguo con la benza verde

sto valutando molto l'acquisto perchè con la mia 90cv in superstrada a 120 sta a 2500 giri, facendo circa 120-140km a quella velocità consumo 20 euro di nafta, 12 litri

considerando che ora come ora, non sempre è possibile camminare piano a 90

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

(con quei cv in gioco,ergo costi fissi).

Non è che se prendi il classico 2.0 diesel risparmi chissà quali mostruosità di costi fissi.......

E' un problema di capoccia, più che di auto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Resto disponibile per qualsiasi chiarimento, anche critiche che siano costruttive.

Ciao, approfitto subito della tua disponibilità. Puoi dotarti di metro? :mrgreen:

- i sedili posteriori quanto spazio hanno verticalmente, in cm, tra seduta e tetto? Sono davvero solo 85?

- con i sedili anteriori in posizione "guida", quanto spazio lasciano orizzontalmente, tra schienale del sedile anteriore e seduta del sedile posteriore?

Grazie! :D

Modificato da CoreVD

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

mi fa piacere che sia vivibile quotidianamente, ne aumenta la versatilità e longevità, in parte l'abbiamo capito

piuttosto nella guida sportiva come si comporta? voglio delle considerazioni a pelle :D

Abituato a guidare una grande punto, le prime ore di guida sono state a dir poco emozionanti. Seduta bassa, ma non esageratamente stesa, volante e cambio perfettamente allineati e posizione di guida sportiva, con il freno a mano alla partata di mano a pochi cm dalla leva del cambio..beh aspetta solo di essere tirato!

Motore, si è detto che manca la turbina, che non è potente bla bla bla, io sono rimasto sorpreso per la generosità di coppia ai bassi del boxer, si può guidare nel traffico cambiando sotto i 3000 giri e se si vuole verve basta superare i 4500g che entra l'iniezione cattiva che ti spinge con una bella progressione fino a 7000 giri, il suono che entra nell'abitacolo è esaltante.

La ripresa in 4 e 5 marcia è sufficiente per fare un sorpasso, in sesta si sente la mancanza della turbina ma basta scalare, anzi è uno spasso usare il cambio, leva cortissima e inserimenti veloci.

Nei passi di montagna, divori una curva dopo l'altra a velocità che se le facevo con la mia grande punto finivo in un greppo, L'inserimento è fulmineo, quel leggerissimo sottosterzo che ti da confidenza in ingresso e la trazione posteriore aiuta a chiudere e il differenziale aiuta quando si apre a centro curva.

Ho avuto la possibilità di testarla anche in pista con gomme e assetto di serie, ho cercato di spingerla al massimo e confermo quello che scrivono i giornalisti, ha un gran telaio che può sopportare 100cv di più, è comunicativa, ti avverte quando raggiungi il limite e se lo superi ti da il tempo per correggere. Mi son divertito a tenere dietro delle mx-5 preparate, alleggerite con gomme slick e angoli da pista, beh mi son tolto più che un dente eh eh.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ciao, approfitto subito della tua disponibilità. Puoi dotarti di metro? :mrgreen:

- i sedili posteriori quanto spazio hanno verticalmente, in cm, tra seduta e tetto? Sono davvero solo 85?

- con i sedili anteriori in posizione "guida", quanto spazio lasciano orizzontalmente, tra schienale del sedile anteriore e seduta del sedile posteriore?

Grazie! :D

Domani mattina mi armo di metro e ti darò una risposta! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è che se prendi il classico 2.0 diesel risparmi chissà quali mostruosità di costi fissi.......

E' un problema di capoccia, più che di auto.

Verissimo, ma se come prima auto hai il mitico 1900 diesel, affiancarci un 2000c benza diventerebbe impegnativo (credo, io faccio il calcolo col mio che di media costa 1300 euro annui di costi fissi, più eventuale rata..). Avevo fatto il discorso su questo dato..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.