Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 53
  • Visite 19k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io ho battuto ,penso per mio errore, e spero sia così....ma secondo più di uno che ha visto la macchina ho proprio battutto perchè ha ceduto la sospensione e perso il controllo io mi rifiuto di pensare sia così....certo che se fosse così la notizia la pubblicherei in tutti in siti e rivisti immaginabili....perchè se non mi succedeva nel garage ora non ero più qui a scrivere.

Io ripeto propendo per il primo caso....cmq anche li la fattura di quei componenti non mi sembra proprio da capitolato, vedremo cosa dice l'ispettore

Inviato
  • Autore
Esatto, anche perché sia in frenata che sulle buche lavora molto la boccola elastica.

Se invece "incastri" la ruota costringendo l'auto a fermarsi in pochi cm, caricando tutto su un singolo componente (e non sulle 4 sospensioni)... Eh... :)

Guardate com'è fatto l'attacco al telaio:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
Stefano qualche anno fa la mia ragazza perse il controllo della sua 147 a circa 80 km h . Adac ipotizzó il cedimento di una sospensione al posteriore. Purtroppo l´Auto finendo in testacoda subí danni gravi e quindi non si poté con certezza stabilire la causa.;)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Quindi dici che in questo caso trattasi di una "normale" rottura ed è normale che si rompano così facilmenti quei componenti?
Purtroppo quando non lavorano nel verso giusto, ovvero nei gradi imposti dalle coppie cinematiche (leggi boccole) e nei limiti di elasticità delle stesse, è molto facile che salti qualcosa o si pieghi.

Nel tuo caso hai un mezzo di 1.500 kg che per quanto lento, è stato arrestato in pochi centimetri da una strisciata di paraurti, parafango ed impuntamento su un'unica sospensione.

Quest'ultima ovviamente, non potendo assorbire la forza applicata, non ha potuto che deformarsi, ipoteticamente (non avendola vista) nel punto che dagli schemi sembra il più debole, ovvero all'attacco al telaio o lì in prossimità.

Nel dubbio comunque, prima di farla portar via, ti consiglio di fare uno sfacelo di foto e conservale, non si sa mai... ;)

Inviato

innanzitutto sappi che ti sono vicino perche'

208361_197868190252164_138879186151065_505452_4095765_a.jpg

infatti con il vitara (prima serie) uscendo dal garage in retro mi e' scivolato il pedale della frizione e avendo il gas automatico tirato a vettura fretta (come fanno anche le suzuki fatte oggi) invece di spegnersi ho urtato leggermente con lo spigolo (ebbene si allora i paraurti avevano gli spigoli) sullo spigolo della colonna RIVESTITA di marmo della casa: risultato uno sgraffio grosso come un unghia sul paraurti , ma tutta la fila di grosse piastrelle di marmo in frantumi :asp:

queste cose imho capitano quando si imbrocca una sequenza di coincidenze sfortunate.

premesso che imho comunque sarebbe indimostrabile un difetto precedente

da quello che Tu hai postato si vede :

sia il segno diagonale impresso dal passa ruota sul pneumatico (cosa che richiede una certa forza)

che una sfregatura laterale.

e per come la vedrebbe lui

images?q=tbn:ANd9GcTf6UNgrsYTwgJZ-t_NfTLI_TKgDr0-BaK6msvcqKy1RV8yH6O4

il segno diagonale e' abbondantemente piu' all esterno del filo del passaruota, cioe' quando e' stato fatto lo pneumatico doveva essere dritto,

se fosse gia' stato storto il segno sarebbe rimasto a filo passaruota

idem per la strusciatura laterale : sull carrozzeria parte da abbastanza dietro, e quindi anche abbastanza all'interno del profilo della carrozzeria

quindi se il pneumatico fosse stato gia' storto avrebbe urtato con il battistrada e non di lato

coraggio pare che al Cern stiano per provare la mia vecchia teoria che prevede che la sfiga si propaghi a pacchetti discreti, il tuo quanto e' sicuramente esaurito.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
.

idem per la strusciatura laterale : sull carrozzeria parte da abbastanza dietro, e quindi anche abbastanza all'interno del profilo della carrozzeria

quindi se il pneumatico fosse stato gia' storto avrebbe urtato con il battistrada e non di lato

coraggio pare che al Cern stiano per provare la mia vecchia teoria che prevede che la sfiga si propaghi a pacchetti discreti, il tuo quanto e' sicuramente esaurito.

Purtroppo questa botta è la minor sfiga che mi sta capitando ultimamente:oops::oops:

La poffa-bocciatura paraurto-parafango è stata causato dall'incidente....mentre la strusciatina laterale estesa ,come avevo già scritto sopra le foto,ma non incisiva non centra nulla ce l'ho da un mesetto e mezzo, qualche regalo di qualcuno a un parcheggio penso:oops::oops::oops:

Per J-Gian per far foto migliori dovrei alzare la macchina con un ponte....le farò in officina a sto punto mi sa che me la portano via domani.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
In frenata son dirette nel senso opposto imho..:pen:

Qui da l'idea che la sospensione si sia "aperta" sul posteriore, quindi la forza applicata è necessariamente in direzione contraria al normale avanzamento della vettura

Si ho detto una caxxxta galattica.... :oops:

Modificato da ISO-8707

Inviato
Purtroppo questa botta è la minor sfiga che mi sta capitando ultimamente:oops::oops:

La poffa-bocciatura paraurto-parafango è stata causato dall'incidente....mentre la strusciatina laterale estesa ma non incisiva non centra nulla ce l'ho da un mesetto e mezzo, qualche regalo di qualcuno a un parcheggio penso:oops::oops::oops:

Per J-Gian per far foto migliori dovrei alzare la macchina con un ponte....le farò in officina a sto punto mi sa che me la portano via domani.

Quindi Stefano la botta non l´hai presa da dietro il paraurti ma "laterale" praticamente dove si vede l´ammaccatura?

Credo quindi che sia naturale che la sospensione abbia ceduto.:(((

Inviato

Alla faccia della strisciatina. :shock:

Praticamente hai centrato in retro un ostacolo fisso che rientrava di almeno 5 cm rispetto al profilo carrozzeria e al punto più esterno della ruota e la botta è stata così forte che l'ostacolo è "entrato" fino a compenetrare di un buon 10 cm oltre al profilo della ruota.

E, come dicevo ieri, la ruota ha finito per fare da perno e per assorbire, di sbieco, tutto la massa dell'auto in movimento, visto che il telaio non è stato praticamente toccato.

Se non cedono i supporti sospensione con una mazzata così, non so per cosa dovrebbero cedere. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.