Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le elaborazioni degli anni Settanta - Giannini, Ferraris, Conrero....

Featured Replies

Inviato
Questa è sempre stata una bella cosa dei motori Fiat: anche sulle utilitarie si sente un suono serio e non un frullatore sputazzante...
  • Risposte 101
  • Visite 98.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Beh, rimangono due punti fermi: 1) ferraris è sempre un mago; 2) ferraris era costoso anche ai bei tempi :shock:

Inviato
  • Autore
io ho ancora nelle orecchie il pernacchio dell'Alfasud in accelerazione.:mrgreen:

Anche perchè la 33 ci ha aiutato a ricordarlo, proponendolo ancora e ancora :D

Comunque è proprio vero, erano rumori unici e familiari. Discorso che abbiamo già fatto in passato, riguardo al fatto che molte auto fossero riconoscibili già dal rumore. La vettura era ancora dietro la curva, ma tu sapevi se era una Dyane, una Horizon, una Panda 30, un 126 o un'Alfasud :D

Poi mi affascinava come lo stesso motore cambiasse rumore a seconda dell'auto e della sua marmitta. Non sto a citare come esempio il passaggio del bicilindrico da 126 a Panda 30, coi rispettivi "ciof ciof" e "Perepereperepè" (chissà, lo scarico, quella marmittina lunga e stretta invece del padellozzo del 126... forse quel Perepè era un "ciof ciof" isterico :mrgreen:) ma per esempio, il 903 da 127 a Panda 45. Beh erano diversi, non so se ricordate. E a dirla tutta come sound allo scarico, da fuori, a me piaceva quello di Panda 45. Era più rotondo e compatto.

Chissà, forse sono sfumature che mi immaginavo io, ma per fare un altro esempio, per me Ritmo 70 e Regata 70 avevano due suoni leggermente diversi. Ancora, la Uno 60 restyling e la Tipo 1100; a me la Tipo 1100 pareva avesse il rumore di tutte le altre Tipo, ed era diverso da quello della Uno 60.

Vabbè, sono OT, mi fermo qui. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

io avrei iniziato da metà degli anni 50 . Quando verrà il momento , tra qualche anno, ho qualcosa da proporvi . Un anteprima di un fascicoletto di quasi 130 pagine .

Analisi del kit Nardi di trasformazione in 750 del propulsore della "600 ".

ja29001.jpg

Da Auto italiana

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore

Questo è ottimissimo :D la parte dagli anni '50 in poi te la appioppi tu. :lol: Io son partito dagli anni Settanta perchè è cosa che nasce dal pensiero di analizzare i servizi di Gente Motori.... che prima degli anni Settanta non c'era. Benissimo se tu puoi aggiungere materiale ancora più vintage. ;)

D'altra parte possiamo sempre chiedere ai mods di cambiare il titolo e farlo diventare "Le Elaborazioni d'epoca" senza distinzione d'età.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

Vaaaa bene. OOOOOOOOk. D'aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaccordo (cit.Ranzani)

Congratulazioni Simon, ti sei trovato un altro impegno :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Questo è ottimissimo :D la parte dagli anni '50 in poi te la appioppi tu. :lol: Io son partito dagli anni Settanta perchè è cosa che nasce dal pensiero di analizzare i servizi di Gente Motori.... che prima degli anni Settanta non c'era. Benissimo se tu puoi aggiungere materiale ancora più vintage. ;)

D'altra parte possiamo sempre chiedere ai mods di cambiare il titolo e farlo diventare "Le Elaborazioni d'epoca" senza distinzione d'età.

Devi iniziare a frequentare le bancarelle dei mercatini : Due piccioni con una fava , la tipa non rompe e trovi materiale per noi di autopareri :§ . Il titolo propongo di non cambiarlo, quando verrà il momento darò il mio contributo o ti lancerò la patata bollente . Digitalizzare 130 pagine ,o riassumerle, resta comunque un impresa.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore
Devi iniziare a frequentare le bancarelle dei mercatini : Due piccioni con una fava , la tipa non rompe e trovi materiale per noi di autopareri :§ . Il titolo propongo di non cambiarlo, quando verrà il momento darò il mio contributo o ti lancerò la patata bollente . Digitalizzare 130 pagine o riassumerle resta comunque un impresa.

Iniziare a frequentare le bancarelle??? :lol: Amore mio io SONO le bancarelle :mrgreen: solo che non sono anche una banca e della banca oltre ai soldi non ho neanche il caveau, sicchè, per fare un esempio citando la rivista che hai menzionato, pur avendo ricevuto più volte offerte di portare a casa un motocarro di Auto Italiana, ho dovuto dire no causa spazio :lol:.

Comunque preferisco che TU dia il tuo contributo e non mi rifili neanche una patatina fritta altro che quella bollente. Già così ho davanti a me una mole di lavoro incredibile (aggratis poi... a volte mi chiedo perchè lo facciamo sai? :lol:).

Tu pensa ai Raid e le pistolate d'epoca che ho riportato finora in queste settimane, vengono da 4 Gente Motori 4. Sono ancora al 1973. C'è da arrivare fino al 1992 prima che GM smetta di fare queste belle zingarate. Dovrei cominciare a drogarmi per fare anche gli anni '50. :mrgreen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Anche perchè la 33 ci ha aiutato a ricordarlo, proponendolo ancora e ancora :D

Comunque è proprio vero, erano rumori unici e familiari. Discorso che abbiamo già fatto in passato, riguardo al fatto che molte auto fossero riconoscibili già dal rumore. La vettura era ancora dietro la curva, ma tu sapevi se era una Dyane, una Horizon, una Panda 30, un 126 o un'Alfasud :D

Poi mi affascinava come lo stesso motore cambiasse rumore a seconda dell'auto e della sua marmitta. Non sto a citare come esempio il passaggio del bicilindrico da 126 a Panda 30, coi rispettivi "ciof ciof" e "Perepereperepè" (chissà, lo scarico, quella marmittina lunga e stretta invece del padellozzo del 126... forse quel Perepè era un "ciof ciof" isterico :mrgreen:) ma per esempio, il 903 da 127 a Panda 45. Beh erano diversi, non so se ricordate. E a dirla tutta come sound allo scarico, da fuori, a me piaceva quello di Panda 45. Era più rotondo e compatto.

Chissà, forse sono sfumature che mi immaginavo io, ma per fare un altro esempio, per me Ritmo 70 e Regata 70 avevano due suoni leggermente diversi. Ancora, la Uno 60 restyling e la Tipo 1100; a me la Tipo 1100 pareva avesse il rumore di tutte le altre Tipo, ed era diverso da quello della Uno 60.

Vabbè, sono OT, mi fermo qui. ;)

Io ho il sound della 33 1.5ie seconda serie rossa,ancora nelle orecchie,il proprietario la accendeva la mattina di fronte a casa mia,e chi se lo scorda(ora ha una stilo 1.9 jtd multiwagon:(),mio zio aveva una alfasud 1.2 rossa seconda serie sino a 7-8 anni fà:(,però onestamente quello della 33 1.5 a me sembrava molto più acuto e aperto come sound quando sgasava(orgasmizzante:mrgreen:),mi sta venendo il dubbio che lo scarico non era del tutto original,ma non sembrava...:pen:...ricordo anche il sound di 127 903 e panda 45,a me il primo piaceva decisamente di più,molto più presente e ringhiante/vibrante:lol:,quello della panda era più strozzato...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.