Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 516
  • Visite 87k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non ti posso rispondere perché violerei il regolamento. Ma posso solo dirti  che stiamo parlando degli stessi che hanno rinunciato a prendere le tasse già accertate e dovute (le cosiddette cartel

  • Io vedo la stessa speculazione a suo tempo riscontrata sui prezzi di mascherine e gel per le mani. Andrebbero presi analoghi provvedimenti (stabilire un prezzo massimo da parte del Ministero e ap

Immagini Pubblicate

Inviato

Caro carburanti: ci guadagna solo il fisco

Da gennaio ad agosto 2012 le aziende petrolifere hanno riscontrato un calo dei consumi di benzina e gasolio di ben 9,3%. Si consideri che l'esborso di denaro rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso da parte degli italiani è lievitato di ben 3,373 miliardi, dai 41,862 miliardi di riferimento per l'anno 2011. Ciò è emerso da studi condotti al Centro Studi Promotor GL events basandosi su dati che considerano la spesa per l'acquisto di carburante e il consumo effettivo di diesel e benzina.

Le cifre non mentono: i primi otto mesi dell'anno sono costati 45,235 miliardi di Euro per quanto riguarda il rifornimento di carburante. In primo luogo una parte sostanziale è andata al fisco che, in seguito all'aumento del prelievo medio del 22,45% su benzina e del 33,04% su gasolio, ha avuto un incremento di introiti di 3,625 miliardi, con conseguente guadagno complessivo di 24,480 miliardi (17,4% in più rispetto al 2011).

La parte rimanente dei 45,235 miliardi spesi per il rifornimento di carburante è stata destinata a società petrolifere e distributori che, al contrario del fisco, hanno risentito della diminuzione dei consumi. Le entrate scendono notevolmente per petrolieri e distributori che dai 21,006 miliardi dei primi otto mesi del 2011 ai 20,755 miliardi dello stesso periodo di quest’anno evidenziano un calo di 252 milioni e, nonostante sia stata applicata la media ponderata dei prezzi industriali, del 9,50% per la benzina e dell’8,40% per il gasolio.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 3 settimane fa...
Inviato

non so se i prezzi sono calati in generale, ma ad una 'pompa bianca', in centro a Lonato (bs), oggi la verde è a 1.714 e il gasolio 1.614. (prezzi più bassi anche di quelli della pompa dell'Iper) ed in teoria, prezzi sempre uguali 24h. vediamo nei prossimi giorni

www.queenheaven.it

Il portale sui Queen - Tutto in italiano

  • 4 settimane fa...
Inviato

Il notevole abbassamento del prezzo dei carburanti delle ultime settimane è dovuto essenzialmente al drastico calo del petrolio? :pen:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Il notevole abbassamento del prezzo dei carburanti delle ultime settimane è dovuto essenzialmente al drastico calo del petrolio? :pen:
Inviato
Immagino di si.

Nel mio distributore preferito (per i prezzi) questo week-end la benzina era scesa a 1.699 €. :shock:

Ovviamente io avevo fatto il pieno raso venerdì attratto dal (già goloso) prezzo di 1.709. :lol:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Il notevole abbassamento del prezzo dei carburanti delle ultime settimane è dovuto essenzialmente al drastico calo del petrolio? :pen:
Inviato

è calata (finalmente) anche da me la benzina: qui vicino il distributore eni la mette a 1,73, il diesel invece a 1.67, con un calo di 10 centesimi rispetto alla settimana precedente. vorremmo fare rifornimento, ma non vorremmo che poi cali ancora di più...

Nella vicina umbria, a Gubbio invece i prezzi rimangono sempre intorno a 1,80 euro/litro per la benzina, mesi fa invece era addirittura più conveniente.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato

Da me non sono scesi così tanto, ma si sa, il Lazio è territorio di magna-magna e le addizionali regionali sono (tra) le più elevate. :|

Non ricordo a quanto l'ho messa l'ultima volta, ma ieri l'ho vista a 1,735 al solito distributore dove la metto (tra i più convenienti in orario diurno).

Per curiosità stasera vedo al self service del Q8.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.