Vai al contenuto

La Fiat Coupè 20V Turbo di Gimmo


TurboGimmo

Messaggi Raccomandati:

Secondo me se parliamo di prestazioni pure, non coinvolgi abbastanza numeri... ci stanno anche quelli, perche se hai un rapporto peso potenza troppo penalizzato non vai piu'... pero' quello che secondo me ti serve, su una strada del genere, e' piu' il rapporto peso/coppia... e comunque dipende anche dalla rapportatura del cambio.. secondo me se la vuoi mettere solo sui numeri/prestazioni dovresti fare una roba del tipo verificare quanta coppia hai per ciascuno dei modelli che valuti al regime di rotazione che ha la macchina a 40km/h, e verificare il rapporto peso/coppia... e' un discorso "a naso", son sicuro che gente piu' esperta puo' darti consigli piu' scientifici...a livello di prestazioni... a livello di sensazioni l'unica e' provarle...

Si' si, me lo dice anche la DDonna: "Ci serve coppia, mica potenza. Con la mia piccola* saliamo in terza anche se non ho molti cavalli"

Pero' un conto e' trovare i cavalli, che te li dicono tutti, un conto e' trovare una rullata al banco con relativo grafico.

Dati che non riesco a trovare.

Poi, come preannunciavo, sono mie seghe mentali molto ingegneristiche e basta, tralasciando l'aspetto "shampista" che c'e' in me :P

E' giusto per guardare, sarei curioso..

*la SuperClioDellAmoreMio

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Si' si, me lo dice anche la DDonna: "Ci serve coppia, mica potenza. Con la mia piccola* saliamo in terza anche se non ho molti cavalli"

Pero' un conto e' trovare i cavalli, che te li dicono tutti, un conto e' trovare una rullata al banco con relativo grafico.

Dati che non riesco a trovare.

A spanne se trovi le prove ti dicono anche il valore di potenza massima e a che regime, e il valore di coppia massima (e a che regime) e quanta percentuale di coppia massima hai in basso... comunque alla fine ti tocca provare :D

la coppia alla ruota è bene o male sempre la stessa per ogni tipo di auto indipendentemente dal motore montato ... c'han messo in mezzo il cambio mica per nulla

Non la ho capita :D si lo so , so gnurant :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

In parole povere, che sapere la coppia massima te ne fai niente se non sai i rapporti del cambio...perché quella che ti interessa è la coppia alla ruota ;)

Non è raro di turbo benzina che tengano testa, o battano, turbodiesel, pur con coppie massime all'albero inferiori.

Mi viene in mente il 1.4 multiair e il 2.0 jtd su Giulietta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

In parole povere, che sapere la coppia massima te ne fai niente se non sai i rapporti del cambio...perché quella che ti interessa è la coppia alla ruota ;)

Non è raro di turbo benzina che tengano testa, o battano, turbodiesel, pur con coppie massime all'albero inferiori.

Mi viene in mente il 1.4 multiair e il 2.0 jtd su Giulietta

Ma allora aveva ragione quello la' che ha la fissa dei video delle GTA.

Nel senso, serve sapere la coppia a tot km/h, nella certa marcia. Cioe' la coppia ad ogni numero di giri del motore..

No?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi alla fine, escludendo le auto troppo potenti, bisogna cercare intorno o sopra i 150cv. O dico cazzete?????

Ehm...non vorrei fare il guastafeste, ma mi sa che stiamo un po' andando fuori dal seminato. Al momento guidi un frullino tre cilindri e una cinquantina di cavalli, quindi QUALSIASI cosa comprerai, sarà sicuramente più divertente (vecchio Pandino a parte:mrgreen::mrgreen:). Però mi pare esagerato dire che servono ALMENO 150 cv...già una Grande Punto 1.4 T-jet 120 cv come quella di mio fratello permette di togliersi più di uno sfizio e non oso pensare cosa si potrebbe fare con 30 cv in più. Un conto è prendere una Spider col Busso come seconda auto per guidarla in souplesse/fare un sorpasso in scioltezza/una bella extraurbana col vento tra i capelli, però considerando che non userai l'auto tutti i giorni e tutti i limiti di cui ci hai parlato...forse non basta e avanza un Coupè 1.8?? Anche perchè l'auto bisogna mantenerla e già il bollo è un discreto salasso. Non voglio smorzare il tuo entusiasmo, ma già è già difficile sfruttare in pieno la mia Ypsilon 75cv Multijet (nel senso "non utilizzarla come mezzo di trasporto per andare da A a B"), figuriamoci un'auto che ha il doppio della potenza. Anche perchè le auto con qualche anno sulle spalle sono pure più leggere e meno strozzate dalle normative.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ehm...non vorrei fare il guastafeste, ma mi sa che stiamo un po' andando fuori dal seminato. Al momento guidi un frullino tre cilindri e una cinquantina di cavalli, quindi QUALSIASI cosa comprerai, sarà sicuramente più divertente (vecchio Pandino a parte:mrgreen::mrgreen:). Però mi pare esagerato dire che servono ALMENO 150 cv...già una Grande Punto 1.4 T-jet 120 cv come quella di mio fratello permette di togliersi più di uno sfizio e non oso pensare cosa si potrebbe fare con 30 cv in più. Un conto è prendere una Spider col Busso come seconda auto per guidarla in souplesse/fare un sorpasso in scioltezza/una bella extraurbana col vento tra i capelli, però considerando che non userai l'auto tutti i giorni e tutti i limiti di cui ci hai parlato...forse non basta e avanza un Coupè 1.8?? Anche perchè l'auto bisogna mantenerla e già il bollo è un discreto salasso. Non voglio smorzare il tuo entusiasmo, ma già è già difficile sfruttare in pieno la mia Ypsilon 75cv Multijet (nel senso "non utilizzarla come mezzo di trasporto per andare da A a B"), figuriamoci un'auto che ha il doppio della potenza. Anche perchè le auto con qualche anno sulle spalle sono pure più leggere e meno strozzate dalle normative.

el Nino

Macche' guastafeste, siamo qua per confrontarci no?

Ma guarda che io ho pensato, eccome se ho pensato. Io per primo mi sono chiesto cavalli si cavalli no etc etc etc. Per la questione del bollo (roba sui 600 euri per 200cv) come mi suggeriva ricky, le italiane sono esenti! Ehehehehe :D tutti i modelli Coupe', le Punto GT e Cabrio, e i GTV :agree:

Quindi da quel punto di vista, nel caso la scelta cadesse sulle italiane, e' un problema fino ad un certo punto.

Riguardo al peggio', guarda che di cavalli ne ha 68, eh. We we, mica 50 8-)

Pero' ora mi sta stetto, ma sul serio. Sai anche tu in che zona abitiamo, per ogni cosa una salita, e i 70ciucci del bolide non bastano. I 101 dell'auto dei miei nemmeno... poi va da se che dopo 15anni non saranno nemmeno piu' 101, ma un'ottantina... ma e' ferma anche quella.

Come dicevo sopra, mi capita di guidare il 106 Rallye, e quello come reattivita' mi piace. Poi mi cade su altre cose, ma una roba che scattasse cosi' non guasterebbe. Mi conosco, non sono tipo da fare il cretino (o meglio, non sono PIU'), quindi anche avere in mano 500cv non tirerei come un matto. Per quello cerco qualcosa di "giusto".

Il Coupe' 1800 razionalmente parlando forse sarebbe l'ottimo: per le gite fuori porta in Liguria, in montagna etc ci sto io con la morosa e compagnia, piu' eventuali bagagli. Consumi umani, bollo 30euri, assicurazione non assurda, costo di acquisto e mantenimento basso.

Ma se quando voglio farmi la trotterellata in collina da solo, SI SIEDE???????????? :(((

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma allora aveva ragione quello la' che ha la fissa dei video delle GTA.

Nel senso, serve sapere la coppia a tot km/h, nella certa marcia. Cioe' la coppia ad ogni numero di giri del motore..

No?

dalla curva di coppia determini quella di potenza e da quella di potenza (sapendo qualche dato della trasmissione e delle ruote) determini tutte le condizioni operative dell'auto

da ingegnere shampista dovresti aver fatto a meccanica applicata la dinamica longitudinale dell'auto :b9

http://mecsys.mecc.polimi.it/Didattica/3mvei_mdvei/Dispense/DinamicaLongitudinale.pdf (il mio prof era un po' fissato con la gtv 2000)

Non la ho capita :-D si lo so , so gnurant :-D

se le correggi con i legami cinematici la coppia per ogni tipo di auto è pressochè la stessa

intendiamoci una segmento c passa dai 3000Nm (forse un qualcosina in meno) in 1° ai 600Nm in 5° indipendentemente dal motore o la marca dell'auto perchè serve fondamentalmente a vincere la forza che frena l'auto che dipende dal suo peso (e varia linearmente con la pendenza della salita) e dagli attriti aerodinamici (che vanno quadraticamente con la velocità)

quindi la coppia alla ruota è dimensionata tramite il cambio a seconda del tipo di carrozzeria solo che una macchina con più potenza accelera di più e va più veloce

esempio che paragonare la coppia al motore non serve a nulla

golf IV 1.9 TDI 150cv - 310 Nm@1900 min^-1 - pneumatici 225/45 zr 17' - 216km/h - 1380 kg - 0-100km/h in 8,6 s

golf IV 1.8 GTI 150cv - 210 Nm@1750 min^-1 - pneumatici 225/45 zr 17' - 216km/h - 1230 kg - 0-100km/h in 8,4 s

Modificato da braccobaldo
Link al commento
Condividi su altri Social

Macche' guastafeste, siamo qua per confrontarci no?

:agree:

Per la questione del bollo le italiane sono esenti

:agree::agree:

Riguardo al peggio', guarda che di cavalli ne ha 68, eh. We we, mica 50. Pero' ora mi sta stetto, ma sul serio. Sai anche tu in che zona abitiamo, per ogni cosa una salita, e i 70ciucci del bolide non bastano. I 101 dell'auto dei miei nemmeno... poi va da se che dopo 15anni non saranno nemmeno piu' 101, ma un'ottantina... ma e' ferma anche quella.

Gimmo so che le strade da noi sono caratterizzate da salite e discese, però "fermo" è il mio Pandino Young da 39cv carico di 5 persone sulla salita di Lozza se non si riesce a prendere con decisione la rotonda del cimitero...a metà devi scalare un paio di marce buone...però tu che sei stato Pandista non puoi definire ferma un'auto da 80cv...

Il Coupe' 1800 razionalmente parlando forse sarebbe l'ottimo: per le gite fuori porta in Liguria, in montagna etc ci sto io con la morosa e compagnia, piu' eventuali bagagli. Consumi umani, bollo 30euri, assicurazione non assurda, costo di acquisto e mantenimento basso.

:clap:clap:clap...compralo rosso che è più bello!

Ma se quando voglio farmi la trotterellata in collina da solo, SI SIEDE?????

Gimmo...:czdc:...eheh

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

...compralo rosso che è più bello!

el Nino

Nino nino, rosso non si puo'....

Nella magnifica Luino (patria di Vittorio Sereni, Piero Chiara, Francesco Salvi e Enzo Iacchetti), non so bene per quale congiunzione astrale, ci sono 5 Coupè (e nessuna delle altre auto di cui si e' parlato fin qua... il mondo e' strano).

Ebbene... abbiamo

- Coupe' rosso 1800cc con cerchi da

- Coupe' griglio moon con kit aerodinamico, credo sia un turbo

- Coupe' nero 20v Turbo interni in pelle cerchi da 17. Da sbrodolo

- Coupe' verde 20v Turbo con alettonicino dietro (bruttino)

- Coupe' verde 1800cc

Come noti, restano disponibili solo il Blu e il Giallo ;)

Concordo che il Pandino fosse fermo, ma mi divertivo tanto lo stesso!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.