Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ritrovato relitto corazzata Roma

Featured Replies

Inviato
L'assenza di organizzazione era a tutti i livelli.

Si pensi che, dopo il raid di Alessandria dei "maiali", non si riuscì a far altro che un poco di fotoricognizione da altissima quota, dove bastò ben poco agli inglesi per dissimulare la messa fuori uso delle due corazzate, e quindi si perse la ghiotta occasione di avere l'effettiva superiorità nel Mediterraneo.

E comunque sì: le nuobve corazzate italiane erano ottime quasi sotto tutti i punti di vista. Deficitavano appunto in autonomia ma anche in spazi interni, proprio perché il loro sarebbe stato un utilizzo prettamente Mediterraneo e quindi limitato a pochi giorni in mare; oltre appunto ai moderni apparati radar che avrebbero dimostrato tutta la loro importanza durante il conflitto.

Prima della guerra c'era stato un prototipo di radar italiano, ma venne lasciato arrugginire in qualche arsenale (credo alla Spezia), preferendo spendere una bella quantità di soldi per la ridicola apparecchiatura Girosi: un lanciafiamme imbarcato sui sommergibili, da usarsi in immersione, a mò di periscopio...

Era teleguidato da un Alcione, e il suo bersaglio doveva essere la portaerei Victorious. Solo che, per il banale guasto di cui s'è già parlato, finì appunto altrove.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 40
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Le mie fonti dicono che doveva essere teleguidato da un caccia...e l'incidente non avvenne in missione ma durante la sperimentazione

Boh, tutto e' possibile. Pero' tieni conto dell'avanzamento (...) tecnologico dell'elettronica dell'epoca, e il fatto che l'aereo era telecomandato: diventa più plausibile l'ipotesi che l'S79 fosse telecomandato da un aereo similare, per poter alloggiare tecnici ed apparecchiature.

E' anche possibile che tu ricordi il tedesco Mistel: uno Ju88 modificato con sopra un Bf109 o un FW190: in tal caso il pilota era unico (quello del caccia) e l'aereo-bomba veniva sganciato più o meno come un bombardiere in picchiata.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Boh, tutto e' possibile. Pero' tieni conto dell'avanzamento (...) tecnologico dell'elettronica dell'epoca, e il fatto che l'aereo era telecomandato: diventa più plausibile l'ipotesi che l'S79 fosse telecomandato da un aereo similare, per poter alloggiare tecnici ed apparecchiature.

E' anche possibile che tu ricordi il tedesco Mistel: uno Ju88 modificato con sopra un Bf109 o un FW190: in tal caso il pilota era unico (quello del caccia) e l'aereo-bomba veniva sganciato più o meno come un bombardiere in picchiata.

No no...il mistel lo conosco bene...sono appassionato di aeronautica...e di mezzi della 2°a GM.

Comunque ho cercato in rete ed indicano l'alcione come "aereoguida"...molto probabile che il testo a cui facevo riferimento io era errato.M iricordo appuntoi di aver letto che fosse guidato da un caccia...e mi chiedevo,infatti, se non sarebbe stato meglio farlo pilotare a un equipaggio più numeroso...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Allora: Panther e Tiger quasi inutilizzabili fino al 1944 inoltrato per grossissimi problemi alla trasmissione ed al motore ( la WH preferiva il vecchi ed affidabile PZKW iV )

Me 262 anche per lo stesso motivo ( motori da buttre dapo 10/12 h di funzionamento 0

le due corazzate in pratica inutili senza una marina di supporto

Gl i U-boot tipo XXIII e XXi mai utilizzati in pattuglie reali per difficolta' a capirne lútilizzo.

Le armiprima che moderne devono essere affidabili...:)

I Tiger II avevano i problemi da te citati mentre gli I divennero obsoleti dopo la discesa in campo del T34 russo che poteva contare su un peso inferiore ma su una protezione elevata vista la scocca con piastre inclinate. Il Tiger era fenomenale frontalmente perchè aveva una corazza di ben 100mm ma era complicato, delicato (i motori dovevano essere accesi una volta ogni 30 minuti per restare efficienti e subito operativi) e soprattutto ci voleva 1 mese per costruirlo mentre gli americani di Sherman ne sfornavano 4 nello stesso tempo.

Gli Me262 avevano dei motori pessimi ma solo perchè i tedeschi non avevano più a disposizione le leghe necessarie a costruirli secondo progetto e furono costretti ad utilizzare materiali non adatti.

Non dimentichiamoci poi degli Ho 229 ad ala portante in più guarda cosa avevano già :-Dhttp://en.wikipedia.org/wiki/Zielgerät_1229

Modificato da lupin3rd

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato
culmine nel 39-40 non direi proprio. fra un Pzkw MkIII ed un King Tiger ci passano trent'anni di sviluppo in periodo di pace. Fra un Bf109 C/D, me mettiamoci anche la E ed un Me262, probabilmente un secolo e cosi via. Il culmine scondo me i tedeschi dovevano ancora raggiungerlo

ma anche no.

Il PZkw VI nasceva sulla base del V , ma ne ereditava i difetti ( fondamentalmente treno di rotolamento troppo sofisitcato, motore a benzina poco potente e gruppo trasmissione guida mal progettato ) , e ne aggiugeva di proprii ( consumo spropositato, velocita' bassa )

Usato poco intelligentemente, ebbe scarso o nessun peso sulle vicende belliche.

Quindi tutto meno che un'arma valida.

Modernita' non vuol dir nulla in campo bellico, se non e' accompagnato da affidabilita'.

Stesso discorso per il valido Me 262, che non a caso non ebbe nessun erede, ne' in campo sovietico, ne in campo Yankee ( dove il era in arrivo il P-80 )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Sul King Tiger posso essere abbastaanza d'accordo anche se è stato costruito in meno di 500 esemplari, con problemi enormi di reperimento dei amteriali e non abbastanza sviluppato, però era un formidabile deterrrente. Con un King Tiger in campo il nemico girava ala largo sia nelle Ardenne che a Budapest. Poi spostarloe ra un altro paio di maniche anche se avrebbe solo avuto bisogno di una trasmissione più affidabile alla fine....

Diverso il discorso del Me262, quello, a parte i problemi di affidabilità del motore e dei cannoncini da 30mm, era davvero un'arma straordinaria, difficilissimo ad abbattere e veramente letale. Avevo letto il libro di Galland anni fa e ne parlava in maniera entusiastica, anche se alcuni piloti faticavano ad adattarsi. Se Hitler non si fosse impuntato con l'assurdità del caccia bombardiere, probabilmente non sarebbe cambiato niente, ma gli alleati avrebbero perso un bel po' di bombardieri. Fra l'altro ne hanno consegnati pochissimi operativi, credo meno di 500. Se non sbaglio ce n'era uno anche biposto con un radar molto avanzato per la caccia notturna.

Inviato
Sul King Tiger posso essere abbastaanza d'accordo anche se è stato costruito in meno di 500 esemplari, con problemi enormi di reperimento dei amteriali e non abbastanza sviluppato, però era un formidabile deterrrente. Con un King Tiger in campo il nemico girava ala largo sia nelle Ardenne che a Budapest. Poi spostarloe ra un altro paio di maniche anche se avrebbe solo avuto bisogno di una trasmissione più affidabile alla fine....

Diverso il discorso del Me262, quello, a parte i problemi di affidabilità del motore e dei cannoncini da 30mm, era davvero un'arma straordinaria, difficilissimo ad abbattere e veramente letale. Avevo letto il libro di Galland anni fa e ne parlava in maniera entusiastica, anche se alcuni piloti faticavano ad adattarsi. Se Hitler non si fosse impuntato con l'assurdità del caccia bombardiere, probabilmente non sarebbe cambiato niente, ma gli alleati avrebbero perso un bel po' di bombardieri. Fra l'altro ne hanno consegnati pochissimi operativi, credo meno di 500. Se non sbaglio ce n'era uno anche biposto con un radar molto avanzato per la caccia notturna.

Il problema del carro era che era si potente e ben protetto, ma non lo erano le cisterne di rifornimento .....ed un PZKW VI senza benzina serviva come i pedali ad un monopattino.

l' ME262 era si' un gran mezzo ( con il vantaggio di andare a kerosene e non con la rarissima benzina avio ), ma in questo caso , la troppa modernita' era uno svantaggio. I piloti dovevano abituarsi ad una diversissima gestione del motore rispetto ai caccia a pistoni ( non a caso furono favoriti i piloti dei bombardieri , gia' abituati allúso millimetrico delle manette ) , ed an altrettanto diverso inviluppo di volo rispetto a Bf109 ed ai Fw190. In pratica si ripete' lo stesso problema degli Uboote tipo XXI, in pratica non utilizzati in combattiento perche' mancanti di una tattica per il loro utilizzo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
ma anche no.

Il PZkw VI nasceva sulla base del V , ma ne ereditava i difetti ( fondamentalmente treno di rotolamento troppo sofisitcato, motore a benzina poco potente e gruppo trasmissione guida mal progettato ) , e ne aggiugeva di proprii ( consumo spropositato, velocita' bassa )

Usato poco intelligentemente, ebbe scarso o nessun peso sulle vicende belliche.

Quindi tutto meno che un'arma valida.

:pen: ma il PzkW V non era il panther? mentre il VI era tiger?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.