Vai al contenuto

Jeep Grand Cherokee fallisce il Test dell'Alce rischiando il ribaltamento? Non più... (03-01-2014)


Messaggi Raccomandati:

Per fortuna che c'eri te a saperlo a priori :):roll:

Permetterai che per un'accusa così grave si vogliano test più approfonditi? Anziché un solo caso sporadico? :roll:

Bisogna leggere fra le righe.

Riporto il comunicato di Chrysler ancora una volta:

[...]

Chrysler Group engineers made numerous attempts to reproduce the wheel-lift in a properly loaded vehicle. Extensive testing produced no such result.

A subsequent evaluation was conducted by the magazine July 8 in Sweden and witnessed by Chrysler Group engineers. Three vehicles performed 11 runs on a course prepared by the magazine. None reproduced the original event.

The uncharacteristic result was obtained using a vehicle loaded beyond its weight specifications.

[...]

Sono attentissimi nel ribadire che i successivi test non hanno evidenziato una tendenza al ribaltamento come in quello iniziale, ma altrettanto attenti a NON scrivere che la Chrysler ha superato il moose test o comunque non ha evidenziato comportamenti anomali durante i test medesimi.

Ora che si riesce a riprodurre il fenomeno, si può , lavorare per risolverlo.

Si poteva riprodurlo anche prima e difatti lo avevano già fatto, solo che i PR men di Chrysler hanno cercato di confondere le acque e noi non avevamo ancora visto i video dei test condotti con la partecipazione di Chrysler.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 539
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Per fortuna che c'eri te a saperlo a priori :):roll:

Permetterai che per un'accusa così grave si vogliano test più approfonditi? Anziché un solo caso sporadico? :roll:

Ora che si riesce a riprodurre il fenomeno, si può , lavorare per risolverlo.

Quindi possono continuare a venderla così? Inoltre c'era bisogno degli svedesi per accorgersi che non andava bene? La casa madre non è capace di fare dei test prima di venderla?

Link al commento
Condividi su altri Social

La casa madre i test li fa.

Ma non può fare tutti i test con tutte le modalità possibili ed esistenti. Sennò vedremmo un modello nuovo all'anno...forse.

Fai i test per l'omologazione, più test interni significativi accessori dovuti all'esperienza. Ma la certezza che non andrà mai niente male non c'è l'hai.....

Gli svedesi hanno evidenziato un problema, e adesso sono riusciti a stilare le condizioni per ri-crearlo ex-novo (a differenza di prima...han lanciato subito il sasso per avere lo sguuuup).

Chrysler vi porrà rimedio, ma a questo punto sarebbe necessario, se è così in gioco la sicurezza, che vengano anche modificati i test omologativi.

La rivista non avrà provato tutti i modelli di suv in commercio. Chi mi assicura che un range rover, un X3, un nuovo ML non presentino lo stesso problema?

Sarebbe nella tutela del consumatore ri-testare tutti i veicoli a baricentro alto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

e adesso sono riusciti a stilare le condizioni per ri-crearlo ex-novo (a differenza di prima...han lanciato subito il sasso per avere lo sguuuup).

Tonino, lo sguup lo hanno fatto dopo aver chiamato in causa Chrysler che non ha risposto.

Per quanto riguarda le condizioni... quelle sono state chiare sin dall'inizio: 602 kg di carico come indicato nel libretto. Peccato che l'indicazione nel libretto fosse sbagliata.

E' stata Chrysler ad affermare che che quel particolare comportamento (auto su due ruote) era imputabile ad un eccesso di carico (omettendo di specificare che l'eccesso di carico derivava dall'omologazione sbagliata eseguita da Chrysler) e a sostenere che non era ripetibile in test condotti alla loro presenza, sottacendo il piccolo dettaglio che, tendenza al ribaltamento o meno, la GC in quei test, 7 volte su 11 aveva stallonato gli pneumatici

Dai, cerca di essere obiettivo, Chrysler si è sparata sulle palle da sola e il presunto aver lanciato il sasso immediatamente per amor di sguup è una pietosa menzogna che posso leggere su allpar, ma non qui.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Tonino, lo sguup lo hanno fatto dopo aver chiamato in causa Chrysler che non ha risposto.

Per quanto riguarda le condizioni... quelle sono state chiare sin dall'inizio: 602 kg di carico come indicato nel libretto. Peccato che l'indicazione nel libretto fosse sbagliata.

E' stata Chrysler ad affermare che che quel particolare comportamento (auto su due ruote) era imputabile ad un eccesso di carico (omettendo di specificare che l'eccesso di carico derivava dall'omologazione sbagliata eseguita da Chrysler) e a sostenere che non era ripetibile in test condotti alla loro presenza, sottacendo il piccolo dettaglio che, tendenza al ribaltamento o meno, la GC in quei test, 7 volte su 11 aveva stallonato gli pneumatici

Dai, cerca di essere obiettivo, Chrysler si è sparata sulle palle da sola e il presunto aver lanciato il sasso immediatamente per amor di sguup è una pietosa menzogna che posso leggere su allpar, ma non qui.

Tutte cose che abbiamo appreso DOPO il test incriminato.

Chrysler ha sbagliato, ma mi spiace, alla verginità immacolata disinteressata del giornale non ci credo...

Troppe "bombe" lette in 24 anni...

ØØØ, ora l'importante è che chrysler risolva il problema, e che si verifichi che non sia l'unica a soffrirne.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tonino, le specifiche del test le trovi anche su wikipedia, sono sempre le stesse.

Chrysler ha sbagliato, ma mi spiace, alla verginità immacolata disinteressata del giornale non ci credo...

Troppe "bombe" lette in 24 anni...

Ma chi se ne frega della verginità del giornale, scusa. Hanno identificato un problema di sicurezza in un'auto, ci hanno fatto sopra una serie di articoli e, ad ora, pare che non abbiamo raccontato palle, a differenza di quanto fatto da Chrysler.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Tonino, le specifiche del test le trovi anche su wikipedia, sono sempre le stesse.

Quelle normare, servivano quelle dettagliate di quella particolare prova.

Ci sono difetti, che se non ri-crei perfettamente le condizioni del primo errore, non si ripresentano.

Abbiate pazienza, ma di difetti me ne sono occupato per lavoro....parlo per esperienza.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto per curiosità,questo giornale ha mai testato il range rover stra super full optional(perchè credo sia il diretto concorrente del GC)??

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla pagina delle prove c'è una range rover, ma imho se anche quello soffrisse del "mal comune" non sarebbe affatto "mezzo gaudio". Non riesco a comprendere la teoria del GomBlotto a tutti i costi. Loro provano le auto e quando trovano il difetto lo fanno notare (come successo in altri casi). Probabilmente se in jeep invece di prenderli in giro avessero ammesso che qualcosa effettivamente non andava, ci sarebbe stato meno rumore mediatico (che poi è relativo, qui Jeep ovviamente ora cattura l'attenzione, probabilmente in rep.Ceca stanno parlando ancora della superb e non sanno di questa), ma tant'è.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.