Vai al contenuto

Marchionne contro Volkswagen


Messaggi Raccomandati:

Secondo un analista di barclays più che scontino sul listino, Vw sfrutta il potersi finanziare a costi molto bassi per una politica molto aggressiva sui finanziamenti. Cosa che ad esempio psa non si può permettere con effetti disastrosi sulle vendite.

Nessuno spera o crede che Vw si metta una mano sulla coscienza e si fermi da sola. Ovviamente loro giocano al loro gioco.

Dovrebbe essere l'ue - a cui il messaggio di marchionne è rivolto - a mettere in atto un piano paracadute, prima che qualcuno si sfracelli completamente a terra....

Qua in Europa sul lavoro siamo troppo liberali e menefreghisti, e gli altri ci mangeranno vivi.

Una politica comunitaria che imponga la produzione in loco per la sua commercializzazione la vedrei di buon occhio.

Se vuoi vendere nell'area euro, devi avere almeno due stabilimenti con ciclo produttivo a partire dalla lastratura.

Come fanno ad esempio in usa, in Russia, in Cina......solo qua puoi produrre in culo al mondo e vendere poi liberamente/

E quello varrà per tutti, Fiat compresa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 299
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Una politica comunitaria che imponga la produzione in loco per la sua commercializzazione la vedrei di buon occhio.

Se vuoi vendere nell'area euro, devi avere almeno due stabilimenti con ciclo produttivo a partire dalla lastratura.

Come fanno ad esempio in usa, in Russia, in Cina......solo qua puoi produrre in culo al mondo e vendere poi liberamente/

E quello varrà per tutti, Fiat compresa.

E' la stessa cosa che penso io e l'ho detto qualche post fa. Però, riflettendoci, notavo che comunque chi vende in Europa, al 90% possiamo dire, uno stabilimento in loco ce l'ha: Hiunday, Kia, Nissan, Toyota, insomma i principali player "esteri" del mercato sono comunque presenti.

Ovvio che la presenza sia dettata da motivazioni di cambio valuta estera/euro o dal minor costo della logistica e non da dettami politici/economici, però la legge di mercato ha in un certo senso sopperito alla "mancanza" della legislazione in materia.

Un eventuale obbligo a espandere la produzione in loco darebbe risultati imho parziali e, forse, porterebbe ad un nuovo ciclo di sovrapproduzione, oppure, al contrario, all'abbandoo definitivo del mercato europeo (come, ad es., ha fatto Daihatsu).

Meglio, a questo punto, una proposta, manco a dirlo, alla Marchionne: "affittare" gli stabilimenti già presenti ad industrie straniere che vogliono produrre in Europa (caso Mazda docet).

Link al commento
Condividi su altri Social

Una politica comunitaria che imponga la produzione in loco per la sua commercializzazione la vedrei di buon occhio.

Questo sarebbe ragionevole, si mantiene il mercato UE libero e ci si può tutelare dai mercati extraeuropei, bisogna vedere se è fattibile e se non azzoppa ci si trova già in difficoltà.

@ Cosimo, Regazzoni nel suo post ha scritto che VW pratica dumping.

Edit: anche l'idea di fittare stabilimenti è buona.

Link al commento
Condividi su altri Social

faccio solo notare una cosa: i marchi tedeschi che tirano, in questo momento hanno grossi utili dovuti al mercato cinese che ufficialmente cresce al 7-8 % all'anno.

Ma siamo sicuri che la cina si comporti come un gas perfetto che si espande all'infinito (sperando che joule non si rivolti nella tomba:mrgreen:) ? Cioè una macchina che crea continuamente bolle speculative?

Pare che gli stessi analisti cinesi non credano nemmeno loro a queste cifre, infatti loro come indicatori utilizzano i consumi elettrici e la movimentazione delle merci.

Lo stesso mercato automobilistico al momento di fatto è fermo, così come molti consumi, ma la domanda è sostenuta in maniera diversa dalla nostra: di fatto le banche non funzionano come la nostra, ma semplicemente fanno da tesoreria per gli interventi statali.

Siamo sicuri che un gioco del genere vada avanti ancora per molto? Per saperne di più attacco un link del sole lungo ma ben fatto.

Web Forum Far East: La bolla speculativa in Cina - 28 maggio 2012

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia preoccupazione non è tutelare i marchi in difficoltà, ma tutelare e aiutare chi LAVORA per i marchi in difficoltà.

A mirafiori, se venisse a produrre Kia, Mazda o chi per loro, ne sarei solo contento...

Quello che vorrei evitare è che la guerra tra marchi europei si trasformi alla fine solo in un'emorragia occupazionale europa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me la emorragia in europa e' assicurata, per questo dico che sia una questione di tempo che la guerra passi al lato politico ,dentro della zona euro. Manca solo sapere chi sopravivera e chi chiuderà le porte per sempre . Opel per esempio non vedo come possa sopravvivere.

Marchionne is not the first to question VW's pricing.

PSA CEO Philippe Varin told analysts at Morgan Stanley in May that he believes VW is using its massive China earnings to cross-subsidize low prices in Europe.

During a presentation last month at the Automotive News Europe Congress in Monte Carlo, Bernstein Research analyst Max Warburton said that he "absolutely" agrees with Varin's assessment.

Warburton said that while VW Group's products are more attractive and the brand is better managed than in the past: "Let's be honest, price is the biggest single reason for this" huge increase in market share.

VW Group has boosted its western European market share to 23.7 percent after six months this year, compared with 18.1 percent in 2004.

As Europe's most profitable carmaker, VW Group has been able to borrow at cheaper interest rates than many of its rivals. That advantage has translated into better deals for consumers, particularly in France.

"There's been a slide since the start of the year, with German carmakers borrowing at around 2 percent and the French at 6 percent," Philippe Houchois, an analyst with UBS in London, told Bloomberg. "This difference in financing costs may lead eventually to a gradual difference in competitiveness."

French buyers pay as little as 1.9 percent annual interest on 10,000 euros ($12,280) in financing from VW, the company says. From Peugeot, the same loan would cost about 11.6 percent annually, according to the automaker's Web site. Renault says it charges 5.9 percent.

http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20120727/ANE/307279990/1497

Modificato da nunoHGT

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Il mio modesto contributo a questa oceanica discussione (21 pagine in una giornata - forse sarebbe stato meglio dedicare più attenzione al premio appena ottenuto da Pomigliano – una notizia ben più significativa di questo GF Automobilistico - complimenti a tutti coloro che hanno attivamente contribuito all’eccellenza produttiva dello stabilimento), con due Links:

Il problema di Sergio Marchionne non è che è un uomo di finanza e non di prodotto. È che è un uomo sommamente intelligente, che viene giudicato giornalmente su blog, Forum televisioni e giornali da 40 milioni (numero simbolico: è il 70% scarso di 60 milioni) di fessi (in milanese d’antan: “ciula”). Ma in fondo, il problema riguarda i 40 milioni, non certamente la Fiat o il suo CEO. Il fatto è che i 40 milioni non se ne rendono nemmeno conto. Infatti sono ciula. Fiat dal Dumping di VW avrebbe quasi da guadagnarci, visto che manderebbe all’inferno PSA e Opel, che sono i veri concorrenti di Fiat in Europa. Quasi quasi si potrebbe dire che VW stia facendo il lavoro sporco per Fiat. Quindi Marchionne da questo conflitto ne esce comunque vincente: se VW si inkàzza e raddoppia gli sconti, vince in quanto CEO di Fiat. In caso contrario, vince in quanto Presidente di Acea. Così la vedo io, e se viene qualcun altro a darmi del dilettante, o a bannarmi, francamente mi interessa pochino.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema di Sergio Marchionne non è che è un uomo di finanza e non di prodotto. È che è un uomo sommamente intelligente, che viene giudicato giornalmente su blog, Forum televisioni e giornali da 40 milioni (numero simbolico: è il 70% scarso di 60 milioni) di fessi (in milanese d’antan: “ciula”). Ma in fondo, il problema riguarda i 40 milioni, non certamente la Fiat o il suo CEO. Il fatto è che i 40 milioni non se ne rendono nemmeno conto. Infatti sono ciula. Fiat dal Dumping di VW avrebbe quasi da guadagnarci, visto che manderebbe all’inferno PSA e Opel, che sono i veri concorrenti di Fiat in Europa. Quasi quasi si potrebbe dire che VW stia facendo il lavoro sporco per Fiat. Quindi Marchionne da questo conflitto ne esce comunque vincente: se VW si inkàzza e raddoppia gli sconti, vince in quanto CEO di Fiat. In caso contrario, vince in quanto Presidente di Acea. Così la vedo io, e se viene qualcun altro a darmi del dilettante, o a bannarmi, francamente mi interessa pochino.

Potremmo evitare di deificare Marchionne e chiamare chi non lo apprezza "ciula", per favore?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Potremmo evitare di deificare Marchionne e chiamare chi non lo apprezza "ciula", per favore?

Considerando che viviamo in un Paese dove ogni giorno si insulta Marchionne con contenuti alquanto discutibili e forme inaccettabili, e si considera Servo del Padrone chi non è d'accordo, direi proprio di no.

E qui, per quanto mi riguarda, finisce la discussione su quello che io, secondo te, dovrei o non dovrei scrivere.

Modificato da stefano1972
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.