Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 26
  • Visite 85.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In sé sono meno complicati di un automatico tradizionale, che ha un sacco di freni e frizioni interne, oltre che accoppiamenti mica da scherzo tra i rotismi.

.

anche gli automatici tradizionali complessi IMHO sono pericolosi...leggo di 8-9-e forse anche 10 rapporti...:roll: da compattare in carter di dimensioni non grandi ecc..mh....:pen:

Inviato
Ma alla fine secondo voi qual'è il cambio più longevo?

manuale. un un'automatico piuttosto collaudato e in produzione da molti anni.

Inviato
Ma alla fine secondo voi qual'è il cambio più longevo?
Bella domanda... :)

Un manuale classico ha dalla sua minori componenti, meno complicato e se usato correttamente può durare a lungo, salvo difetti di progettazione o difettosità componenti... Se non altro è più facile ripararlo :)

Gli automatici sono un po' un terno al lotto, con quelli classici a convertitore ci sono ottimi produttori, ma poi sta molto anche da come vengono implementati dai produttori dell'auto.

I giapponesi apprezzano molto i CVT, sono un po' una palla da guidare, ma sembrano piuttosto longevi ed efficienti come consumi.

I DSG sono ancora giovani come tipologia di cambio, alcuni sembrano funzionare bene altri presentano difettosità mica da poco...

Onestamente non penso ci sia LA risposta. Personalmente su una berlina di una certa dimensione ho più fiducia in un automatico tradizionale (a convertitore di coppia) magari già adottato da parecchi anni, ma questa è solo la mia opinione, non un dato certo.

Inviato
Onestamente non penso ci sia LA risposta. Personalmente su una berlina di una certa dimensione ho più fiducia in un automatico tradizionale (a convertitore di coppia) magari già adottato da parecchi anni, ma questa è solo la mia opinione, non un dato certo.

Infatti IMHO il Tiptronic è abbastanza affidabile sotto quest'aspetto.

Meno parco e meno rapido del DSG, ma forse meno "complicato".

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Quattroruote di luglio parlava di alcuni difetti di auto europee fatti "pagar caro" da un qualche ente cinese che tutela i loro consumatori: molto pignoli i cinesi con i prodotti esteri che arrivano a casa loro...

Tra i difetti vi era quello del DSG VW, di cui la stessa VW è stata costretta ad ammettere una difettosità cronica ed a garantire il loro cambio con una garanzia extra di 10 anni! :shock:

Stasera se faccio a tempo rileggo esattamente cosa scrivevano e se era specificato quale dei vari DSG... ;)

Eccomi qua, allora 4R 681 (luglio 2012).

La problematica lamentata dalla clientela cinese era un'irregolarità di marcia a bassa velocità del DSG VAG a 7 rapporti, una sorta di singhiozzo fastidioso.

VAG è intervenuta con un upgrade software non risolutivo (installato su circa 500.000 Skoda) e dopodiché ha alzato bandiera bianca ammettendo di non riuscire a venire a capo del problema.

Così l'AQSIQ (autorità generale di supervisione della qualità, ispezione e sorveglianza dei prodotti difettosi) ha costretto VAG a scusarsi pubblicamente e ad offrire ai clienti una garanzia di 10 anni o 160.000 km. A quanto pare garanzia globale, non solo sul cambio come ricordavo male io... :attorno:

Inviato

Che poi di questo difetto sul DSG 7 marce si legge da tempo su forum dedicati a WV e co.

Ma nella pratica WV vende ancora vetture col 7 marce (in Cina) oppure hanno smesso?

Inviato

i vecchi mercedes avevano dei cambi automatici che duravano quanto il motore..motivo?io penso anche il modo di usare l auto...fino a pochissimi anni fa tanti lavori in italia si svolgevano tramite l auto..e di conseguenza molti km erano macinati in autostrada...

oggi tra treno,aereo...e crisi...di km in autostrada per lunghi tragitti se ne fanno mano..quindi i cambi automatici...usati sopratutto in città da mezzi di 2t di sicuro hanno più usura.

Inviato
  • Autore
Bella domanda... :)

Un manuale classico ha dalla sua minori componenti, meno complicato e se usato correttamente può durare a lungo, salvo difetti di progettazione o difettosità componenti... Se non altro è più facile ripararlo :)

Gli automatici sono un po' un terno al lotto, con quelli classici a convertitore ci sono ottimi produttori, ma poi sta molto anche da come vengono implementati dai produttori dell'auto.

I giapponesi apprezzano molto i CVT, sono un po' una palla da guidare, ma sembrano piuttosto longevi ed efficienti come consumi.

I DSG sono ancora giovani come tipologia di cambio, alcuni sembrano funzionare bene altri presentano difettosità mica da poco...

Onestamente non penso ci sia LA risposta. Personalmente su una berlina di una certa dimensione ho più fiducia in un automatico tradizionale (a convertitore di coppia) magari già adottato da parecchi anni, ma questa è solo la mia opinione, non un dato certo.

Cortesemente amministratore puoi dirmi cosa sono i CVT e che auto li montano?

I cambi delle auto USA hanno un 'altra teconologia? Lo chiedo perchè in Usa le auto sono praticamente tutte automatiche e da quello che vedo di miglia ne macinano moltissime.

grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.