Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Ford Fiesta Facelift 2012? 111 voti

  1. 1. quanto ti piace la Ford Fiesta Facelift 2012?

    • • Molto
      12
    • • Abbastanza
      27
    • • Poco
      28
    • • Per niente
      42

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ecco, così sì mi piace :D

photos-7943709842_6435ac6a25_b-big.jpg

Ma rappresenterà neanche l' 1% delle vendite...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • Risposte 168
  • Visite 53.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

la fiancata però rimane molto brutta con quelle ruote, specialmente nella parte posteriore.

Inviato

Questa ha più presenza scenica, ma è peggiorata... anche se devo ammettere che non è male e pensavo che uscisse peggio!

  • 3 settimane fa...
Inviato
La Ford lancia al Salone di Parigi la rinnovata Fiesta, sottoposta a un leggero aggiornamento estetico e soprattutto a importanti modifiche di carattere tecnico, che consentiranno di mantenere le emissioni di CO2 al di sotto del 100 g/km. Riconoscibile per i nuovi gruppi ottici con luci diurne Led integrate, di serie sulle versioni Titanium, e per alcuni aggiornamenti degli interni, la nuova Fiesta sarà dosponibile con una gamma di sette motori, che comprendono anche il tre cilindri aspirato da 1.0 litro Ti- VCT con fasatura variabile su aspirazione e scarico e iniezione diretta da 65 e 80 CV e il turbodiesel 1.5 TDCi da 75 CV.

Motori. La variante ECOnetic 1.6 TDCi fa segnare il nuovo record di consumo, con una media dichiarata di appena 3,3 l/100 km e 87 g/km di CO2. A questi propulsori si aggiungeranno l'EcoBoost da 1.0 litro da 100 e 125 CV, il 1.6 Ti-VCT da 105 CV, il Duratec 1.4 a benzina da 96 CV, il 1.25 litri da 60 e 82 CV e il 1.6 TDCi da 95 CV e 200 Nm di coppia massima. Il sistema Start&Stop sarà di serie sulle versioni 1.0, 1.0 Ecoboost e 1.6 TDCi ECOnetic, mentre alcuni modelli potranno montare la trasmissione automatica Powershift a sei marce. Alla gamma si aggiungerà nel corso dei primi mesi del 2013 la variante sportiva ST, che utilizza il 1.6 Ecoboost benzina da 182 CV ed è caratterizzata da un'esclusiva veste aerodinamica.

Dotazioni. Tra gli equipaggiamenti, la chiave programmabile MyKey, che permette ai genitori di variare alcuni parametri di sicurezza quando prestano l'auto ai figli, e l'ormai noto Sync per l'integrazione degli smartphone. In base agli allestimenti, sarà inoltre disponibile di serie o in opzione l'Active City Stop, il sistema anticollisione che interviene automaticamente sull'impianto frenante per evitare i tamponamenti o ridurne le conseguenze. Per la prima volta nella gamma della Fiesta, inoltre, saranno disponibili i cerchi da 17 pollici

Quattroruote

Ma sto 1.5 TDCi ?

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
Ma sto 1.5 TDCi ?

Ma a parte sto 1.5 Diesel (Renault?), la domanda è...che senso ha una gamma di motori benzina così?

1.250 60 CV (nonni/neopatentati?)

1.250 82 CV

1.400 96 CV (probabilmente solo automatico)

1.000 100 CV

1.600 105 CV

1.000 125 CV

1.600 182 CV (ST)

Ok che vogliono offrire ampie possibilità e che giocoforza devono usare quello che hanno in casa, ma le potenze in gioco sono davvero molto vicine tra loro (96-100-105). Certamente differenzieranno l'offerta del frullino su versioni sportive e lasceranno il resto a quelle tranquille, ma forse avrei semplificato un po'. Sul fronte dei diesel sparisce il letargico 1.4 68 cv quindi.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Ma a parte sto 1.5 Diesel (Renault?), la domanda è...che senso ha una gamma di motori benzina così?

1.250 60 CV (nonni/neopatentati?)

1.250 82 CV

1.400 96 CV (probabilmente solo automatico)

1.000 100 CV

1.600 105 CV

1.000 125 CV

1.600 182 CV (ST)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Il 1.5 tdci dovrebbe essere il 1.6 ridotto di cilindrata(o alesaggio o corsa,non ricordo),ne parlava J-Gian in un'altro topic...viene venduto sul b-max mi pare,in altri mercati.....imho ottima cosa per sostituire il cadaverico 1.4......

In quel comunicato stampa di 4r,c'è una grandissima confusione con i motori:disp2:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.