Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio

Dal 1° novembre 2012 per ottenere l'omologazione nell’Unione Europea, su tutte le nuove vetture deve essere presente il dispositivo di monitoraggio della pressione dei pneumatici, altrimenti noto come TPMS (acronimo di "Tyre Pressure Monitoring System"), cioè quel sistema che tramite una spia o un indicatore avverte il conducente se la pressione delle gomme è bassa. Si tratta di una norma contenuta nel regolamento comunitario 661 approvato nel 2009, che impone inoltre ai costruttori di dotarne tutte le nuove auto messe in commercio nel territorio dell'Unione a partire dall'1 novembre 2014. I vantaggi? Tanti, in termini di sicurezza e risparmio.

Fonte Omniauto

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

  • Risposte 24
  • Visite 17.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Come la mettiamo con i pneumatici di ricambio?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

Come funziona tecnicamente?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

In ogni caso non vi sono problemi di compatibilità con il pneumatico, che non viene coinvolto direttamente dal punto di vista tecnico.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
tpms_sensor.jpg

Maggiormente sono questi di VDO ad esser utilizzati.

Oppure son quelli BERU

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore

In uno dei miei post precedenti mi ero posto il problema di adattare dei cerchi after market ( quelli con le gomme invernali ) per comunicare il segnale al CDB.

Cercando in giro sembrava un'operazione un pò complessa (intervento sulla centralina ) e costosa (acquisto di altri 4 sensori ).

Dovrò approfondire l'argomento la settimana prossima con la nuova auto in mano.

A questo punto un domani se le auto saranno omologate con i sensori di pressione e si montano dei cerchi senza sensori potrebbe decadere l'omologazione ? Potrebbe essere equiparabile ad un intervento illegale ? :oddio:

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.