Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat 500L Trekking? 260 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L Trekking?

    • • Molto
      116
    • • Abbastanza
      85
    • • Poco
      25
    • • Per niente
      30

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

non lo so nello specifico, non ci ho lavorato io, credo alla differenza delle plastiche usate per i vari pezzi, questo fa si che non si abbia la stessa verniciatura, ma non ne sono sicuro...

Firma

  • Risposte 1.2k
  • Visite 354.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si, si chiama rigenerazione del FAP  . Utilizzare auto diesel per tragitti brevi ed urbani  è l'uso peggiore che se ne possa fare.

  • Massima solidarietà .  Io un pensierino ce lo farei 500x è migliore di 500L in quasi tutto, eccetto abitabilità e bagagliaio.

Inviato

Posso spiegare il problema della differenza di colore.

Come immaginavo non si tratta di un problema di verniciatura, ma è un classico problema di alcune finiture particolari date alla plastica.

I pezzi in questione non sono verniciati: sono grezzi e la plastica, oltre alla colorazione grigia, contiene quelli che, per comodità, possiamo chiamare brillantini. Questi "brillantini" sono distribuiti all'interno della plastica e quelli che rimangono in superficie si vedono dall'esterno e creano il riflesso brillante della superficie. Un effetto simile alla vernice metallizzata.

Il problema è che questi brillantini si dispongono con inclinazione diversa a seconda di come la plastica viene iniettata nello stampo durante lo stampaggio del pezzo.

Sullo stesso pezzo (se lo stampaggio o meglio il riempimento è stato studiato con un minimo di cura) la disposizione delle facce dei brillantini cambia in modo graduale da punto a punto e non si vedono differenze.

Se si accostano, invece, due pezzi diversi è facile che l'inclinazione dei brillantini nelle due zone adiacenti sia diversa e quindi, con la luce diretta che colpisce i due pezzi, si ha l'impressione di due colorazioni diverse.

Avvicinandosi molto alla plastica, ci si accorge che non è una diversa colorazione bensì il riflesso più o meno marcato, dei brillantini.

Anche cambiando il punto da cui si guarda, cambia o sparisce l'effetto.

Questo problema si nota sul pezzo di raccordo tra paraurti e passaruota anteriori.

Più sul lato destro dell'auto che su quello sinistro.

Come si risolve il problema? Rivedendo completamente il sistema di iniezione di uno o più pezzi. Non è detto che il risultato sia perfetto e comunque l'intervento sullo stampo è rilevante e richiede tempo.

Altra possibile soluzione, cambiare materiale, togliendo i brillantini: l'effetto è quello di avere una plastica più opaca e per nulla brillante.

3zaz.jpg

Modificato da Regazzoni

Inviato
Posso spiegare il problema della differenza di colore.

Come immaginavo non si tratta di un problema di verniciatura, ma è un classico problema di alcune finiture particolari date alla plastica.

I pezzi in questione non sono verniciati: sono grezzi e la plastica, oltre alla colorazione grigia, contiene quelli che, per comodità, possiamo chiamare brillantini. Questi "brillantini" sono distribuiti all'interno della plastica e quelli che rimangono in superficie si vedono dall'esterno e creano il riflesso brillante della superficie. Un effetto simile alla vernice metallizzata.

Il problema è che questi brillantini si dispongono con inclinazione diversa a seconda di come la plastica viene iniettata nello stampo durante lo stampaggio del pezzo.

Sullo stesso pezzo (se lo stampaggio o meglio il riempimento è stato studiato con un minimo di cura) la disposizione delle facce dei brillantini cambia in modo graduale da punto a punto e non si vedono differenze.

Se si accostano, invece, due pezzi diversi è facile che l'inclinazione dei brillantini nelle due zone adiacenti sia diversa e quindi, con la luce diretta che colpisce i due pezzi, si ha l'impressione di due colorazioni diverse.

Avvicinandosi molto alla plastica, ci si accorge che non è una diversa colorazione bensì il riflesso più o meno marcato, dei brillantini.

Anche cambiando il punto da cui si guarda, cambia o sparisce l'effetto.

Questo problema si nota sul pezzo di raccordo tra paraurti e passaruota anteriori.

Più sul lato destro dell'auto che su quello sinistro.

Come si risolve il problema? Rivedendo completamente il sistema di iniezione di uno o più pezzi. Non è detto che il risultato sia perfetto e comunque l'intervento sullo stampo è rilevante e richiede tempo.

Altra possibile soluzione, cambiare materiale, togliendo i brillantini: l'effetto è quello di avere una plastica più opaca e per nulla brillante.

http://img442.imageshack.us/img442/6381/3zaz.jpg

Spesso i problemi delle verniciature dei paraurti è dovuta alla fornitura da parte di "terzi" del pezzo già verniciato! Quindi possono crearsi dei problemi sull'omogeneità del colore!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Spesso i problemi delle verniciature dei paraurti è dovuta alla fornitura da parte di "terzi" del pezzo già verniciato! Quindi possono crearsi dei problemi sull'omogeneità del colore!
Inviato
Spesso i problemi delle verniciature dei paraurti è dovuta alla fornitura da parte di "terzi" del pezzo già verniciato! Quindi possono crearsi dei problemi sull'omogeneità del colore!
Inviato

Ma i T-Jet non stavano cercando di farli fuori? Per cambiarli con i Multiair Turbo? Ottimo se ce lo mettono, comunque.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Video offroad

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Vista oggi dal vivo per la prima volta. E' incredibile come rispetto alla 500L, che trovo inguardabile, questa versione cambi un sacco. Mi sonno ritrovato a dire che SI, MI PIACE :D e non poco. La caratterizzazione del muso e della coda migliora notevolmente l'insieme, le dà il carattere che manca alla sorella. Ed il colore era il pessimo verde...

djc7.jpgde6t.jpg

Inviato

A me personalmente sto verde piace un sacco........sarå perché é un tuffo negli 80's....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.