Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Matteo B. dice:

 

esatto. ma per i neopatentati è OBBLIGATORIO usare scatolette come la Aygo o la 500 base. quando in casa in garage potrebbero avere una Golf con motore diesel 1.6 vecchi di tre anni (per me ti da qualche possibilità in più vs un furgone)

 

questa è una CAZZATA.

Esatto.

E si i genitori hanno mezzi (e voglia di spenderli) hanno la scatoletta nuova, altrimenti vecchia di lustri (vedo non pochi neopatentati con seicento di quasi 20 anni).

  • Risposte 2.6k
  • Visite 492.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, Matteo B. dice:

 

:disp2: mia figlia sta facendo la patente e questa regola è FOLLE. Hanno messo un limite ridicolmente basso e anacronistico.

 

Tutti finiscono per comprare CESSI usati ai figli a 18 anni che sbologneranno/rottameranno in 2-3 anni. la sett. scorsa in provincia di BS un ragazzo  18 enne che stava andando al liceo in città a BS ha superato un trattore senza guardare bene e ha fatto un frontale con un furgone...Punto I o II..non so...ci ha lasciato.

 

6 ore fa, Fatbastard78 dice:

 

 

Vero, però io figlio, che è ancora piccolo, mi verrebbero i brividi a metterlo su una Punto I priva non solo di esp, ma pure dell'abs e degli airbag.

O qualche altro scassone similare.

 

 

Sono veri entrambi i discorsi: ha tremendamente sbagliato lui, ma la sicurezza è quella anche se fai giusto al 100℅ e sono altri a venirti addosso.

 

Detto questo, noto ogni tanto certi atteggiamenti che mi fan pensare che la struttura delle auto di 15-20 conta ma non è lontanamente l'unica responsabile: giusto l'altro ieri sono stato a contatto con due regazzi' con una Cinquecento (autista senza cintura) che in extraurbano tenevano velocità, rapportate alla strada, che non avrei tenuto nemmeno con una Cayman o simile, frenando in curva, ecc. 

 

In queste condizioni, metterli su auto contemporanee, mettiamo anche su delle C nettamente più protettive, mi preoccuperebbe non poco lato guidatore viste le illusioni che un'auto moderna può generare causa insonorizzazione, comfort, frenata migliore e maggiori prestazioni fin dal breve...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
6 ore fa, Matteo B. dice:

 

detto questo, fosse stato sulla  passat 110kw  del 2013 (esempio eh..) del padre forse sarebbe ancora vivo.

 

sono delle lattine, lascia stare ENCAP e le stelle, hanno cambiato gli standard 2 o tre volte da quando esiste.

 

secondo me non vi rendete conto dell'evoluzione continua che c'è nella sicurezza passiva e attiva delle auto. insieme all'€ sono GLI UNICI MOTIVI per cambiare auto.

Ma questo è sicuro. Ma io, te e molti altri ci abbiamo viaggiato sulle vetture di 20 anni fa, c'abbiamo pure cocciato e siamo qui a raccontarlo. Ora fate sembrare una punto del 99 con abs e airbag una bara mobile... Suvvia. 

Gli standard sono cambiati e sono giustamente più restrittivi. Ma una certa protezione la offrono eh. Altrimenti avrebbero fatto cagare pure prima 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 ore fa, LucioFire dice:

Ma questo è sicuro. Ma io, te e molti altri ci abbiamo viaggiato sulle vetture di 20 anni fa, c'abbiamo pure cocciato e siamo qui a raccontarlo. Ora fate sembrare una punto del 99 con abs e airbag una bara mobile... Suvvia. 

Gli standard sono cambiati e sono giustamente più restrittivi. Ma una certa protezione la offrono eh. Altrimenti avrebbero fatto cagare pure prima 

 

io per i primi sei mesi di patente ho usato una "nuova 500" , poi una Uno per 4-5 anni.

 

Lucio , il punto non è questo, quando si fa una Legge (giusta eh..non puoi dare in mano a un neopatentato una Golf GTI, siamo tutti d'accordo) va usata la testa e pensato alla conseguenze. mettere quel genere di limite esclude il 90% delle auto che le gente ha in casa e rende usabili un gran numero di quelle piccole e spesso vecchie. anche quelle nuove (per chi decide di spendere) sono le meno sicure, dai...lo sappiamo tutti.

 

non si sposa con la sicurezza questo....per nulla. cioè, bene sulle prestazioni ,ma mostra il fianco ad altri problemi.

 

un limite a 90 kw sarebbe meglio. per tante ragioni. la prima è che le auto dei papà sarebbero più usabili, e ad occhio è una ottima cosa, poi che se uno vuole investire lo può fare su auto NETTAMENTE più sicure (come le C moderne che citava TonyH)

Modificato da Matteo B.

Inviato

Comunque, continuando il festival degli OT:

 

- Le CO2 non sono inquinanti! Le varie norme euroX NON servono per ridurre la CO2 ma CO, HC, NOx e Pm.

- La sicurezza di un auto non è inversamente proporzionale alla potenza, rimanendo nei limiti del buon senso, io non mi sognerei mai di dare es. una Subaru brz a mio figlio neopatentato, ma sarei più sicuro se usasse la mia Leon turbonafta 1.6 piuttosto di una seg.b senza ESP.

- Non so i vostri figli, ma i miei dai 15 anni guidano uno scooter, e non mi sembra che sia più sicuro dell'auto, sicuramente più lento, ma non più sicuro, e con le minicar il discorso è il medesimo.

- Da genitore ho "catechizzato" mia figlia di non fare c...nate con il telefonino alla guida, gli ho installato un autoradio con bluetoth per le telefonate e, se la vedo in quegli atteggiamenti, il problema dell'auto non si pone, visto che girerà con i mezzi pubblici o accompagnata finché non ha capito (comunque sono abbastanza tranquillo che non metterà in pericolo la sua vita per un messaggio).

- Detto questo, ci sono guidatori che, per abitudini o carattere, sono pericolose per se e per gli altri anche con una Punto a metano.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Per me il limite sulla vettura è anacronistico.

Poteva avere senso quaranta anni fa, quando la differenza tra una utilitaria e una berlina da famiglia era abissale.

Oggi anche la più schifida delle utilitarie ha prestazioni da far invidia ad una Fiat 131 del 1975.

Sono invece favorevole a misure come una maggiore severità in caso di infrazioni ed incidenti.

Sapere che se sbagli la paghi cara (e rischi di dover rifare la patente) è un deterrente sicuramente maggiore che non qualche cavallo in meno sotto il cofano.

Inviato
  • Autore
14 ore fa, Phormula dice:

 

46 minuti di applausi.

 

Han sofferto pure quelli il cambio lira/euro? :lol: 

 

14 ore fa, Phormula dice:

 

. Chi ha una macchina di 30 anni è perché in un anno accumula percorrenze ridicole, 

 

Che poi magari sono auto prese per lo sfizio della storicità (reale, non furbata). E di cui non tengono mai conto quando fanno la solita sciocca statistica sull'età media. 

L'età media del MIO parco circolante è 13,3 anni. Ma non giro tutti i giorni con auto del 2003.  Avessi una Topolino C del 1950 schizzerebbe a quasi 25 anni.

 

È vero, 1km fatto col GTV in caso di incidente rischierei 10 volte rispetto alla Note. Ma faccio anche meno di un decimo della strada col GTV ogni anno...e solo col bel tempo, e solo in orari non trafficati.

 

Non credo che a rottamarlo per una seg.B nuova di pacca globalmente incrementerei davvero la mia sicurezza nei trasporti...se non di uno zero virgola

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se dovessimo ragionare in termini di pura e semplice sicurezza, qualsiasi mezzo a due ruote andrebbe vietato per legge.

Inviato
21 minuti fa, Phormula dice:

Per me il limite sulla vettura è anacronistico.

Poteva avere senso quaranta anni fa, quando la differenza tra una utilitaria e una berlina da famiglia era abissale.

Oggi anche la più schifida delle utilitarie ha prestazioni da far invidia ad una Fiat 131 del 1975.

Sono invece favorevole a misure come una maggiore severità in caso di infrazioni ed incidenti.

Sapere che se sbagli la paghi cara (e rischi di dover rifare la patente) è un deterrente sicuramente maggiore che non qualche cavallo in meno sotto il cofano.

 

Sparo la cassata :mrgreen: avete presente certe tastiere da uso bancario, con la fessura per il badge col microchip? Ecco, una cosa del genere anche sulle auto: inserisci la patente con microchip nell'apposita fessura e l'auto riconosce il guidatore, mappando il motore di conseguenza.

Inutile dire che sarebbe comunque facilissimo da aggirare, ma applicato a consone sanzioni in caso di cappellata permetterebbe d'avere un'auto per tutti.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.