Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato

ah poi volevo aggiungere anche che non è colpa di 4ruote se in molti modelli presunti "nuovi" che escono sul mercato le uniche vere novità, rispetto al modello che sostituisce, si riducono all'elettronica e allo schermino touch del sistema multimediale ed è questo il caso della A3.

Poi ci stanno gli spippolamenti vari sul nuovo pianale MQB su cui nasce l'A3, ma ad un attento lettore di 4ruote non sarà sfuggito, che la rivista ha dedicato molti articoli tecnici approfonditi su questo pianale modulare, che è la principale innovazione meccanica della A3, nei numeri passati, quindi sarebbe stato assurdo riproporre le stesse cose dette su questo pianale, già ampliamente trattato da 4ruote, anche nella rpova della A3.

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 2.5k
  • Visite 490.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato

Riprendo questa discussione perché sto sfogliando il nuovo numero di febbraio. La consueta prima lettera di un lettore lamentoso ha dell'incredibile. Per farla breve, una signora romana si lamenta delle scarse prestazioni in salita di una Ypsilon 1.2 69 CV, che si era appena comprata, tutta contenta, nell'allestimento Platinum e piena zeppa di accessori. Con tono drammatico si chiede se dopo 40 anni abbia dimenticato l'arte della guida o se la macchina sia rotta. Dice che i sorpassi nelle salite sui castelli romani diventano pericolosi.

Morale della favola, la riporta e compra una 1.3 MJT 95 CV, rimettendoci in tutto 6.000€ e sentendosi presa in giro.

Allora...io la Ypsilon 1.2 69 CV l'ho guidata, in salita e con altre due persone dentro. Non è un fulmine di guerra, ma va benissimo. Se serve brio basta tirare un po' le marce, come in tutti i buoni vecchi fire. I toni della signora mi sembrano a dir poco catastrofici.

Ora mi chiedo, che senso ha pubblicare una lettera del genere? Forse il senso lo si trova nella risposta, dove, dopo il solito "pappardellone made in 4R" su come sono cambiate le auto, su come conti la coppia e non la potenza e bla bla bla...viene scritto che la signora avrebbe dovuto comprare la TwinAir.

Quindi forse il senso ultimo è spingere le vendite della TwinAir? Perché diversamente non lo capisco proprio. Tra l'altro si fa passare la 1.2 per quello che non è.

il mio blog www.autocritico.com

Inviato

Mah. io il 1.2 lo ho sulla punto dei miei.. che ne hanno ripresa pure un'altra, dopo la prima... Non sono certo tenero sui comportamenti, e ho la fortuna di essere abituato "male".. ma nonostante le tre persone a bordo (piu' il cane), e il condizionatore attaccato l'unica situazione in cui la ho vista andare seriamente in crisi (nel senso che dai di accelleratore e non si muove proprio) e' sui salitoni autostradali senza scalare marcia... ovviamente lo risolvi usando quella strana leva a destra che quando la sposti la lancetta dei giri si muove in alto e il motore fra brum brum piu' forte...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Certo, perchè la rapidità nei sorpassi in salita è una prerogativa storica irrinunciabile di una utilitaria.

Specie con 70 CV e 1 tonnellata di auto.

Si, si. :si:

:lol::disp2:

Inviato
Riprendo questa discussione perché sto sfogliando il nuovo numero di febbraio. La consueta prima lettera di un lettore lamentoso ha dell'incredibile. Per farla breve, una signora romana si lamenta delle scarse prestazioni in salita di una Ypsilon 1.2 69 CV, che si era appena comprata, tutta contenta, nell'allestimento Platinum e piena zeppa di accessori. Con tono drammatico si chiede se dopo 40 anni abbia dimenticato l'arte della guida o se la macchina sia rotta. Dice che i sorpassi nelle salite sui castelli romani diventano pericolosi.

Morale della favola, la riporta e compra una 1.3 MJT 95 CV, rimettendoci in tutto 6.000€ e sentendosi presa in giro.

Allora...io la Ypsilon 1.2 69 CV l'ho guidata, in salita e con altre due persone dentro. Non è un fulmine di guerra, ma va benissimo. Se serve brio basta tirare un po' le marce, come in tutti i buoni vecchi fire. I toni della signora mi sembrano a dir poco catastrofici.

Ora mi chiedo, che senso ha pubblicare una lettera del genere? Forse il senso lo si trova nella risposta, dove, dopo il solito "pappardellone made in 4R" su come sono cambiate le auto, su come conti la coppia e non la potenza e bla bla bla...viene scritto che la signora avrebbe dovuto comprare la TwinAir.

Quindi forse il senso ultimo è spingere le vendite della TwinAir? Perché diversamente non lo capisco proprio. Tra l'altro si fa passare la 1.2 per quello che non è.

magari la lettera è stata postata proprio per far si che la gente ponga attenzione sulal motorizzazione che sceglie. 70cv su un'auto di oggi...non sono i 70cv che avevamo sulla uno (a pari categoria)...che poi il 1.2 sia più che sufficiente a trarsi d'impaccio nel 98% dei casi ne sono convinto anch'io (ho provato l'ultima versione su 500 e mi è piaciuto abbastanza)...poi ovvio che credo qua ci sia qualche incompetenza alla guida (vedi utilizzo della magica leva chiamata cambio), però....magari a pieno carico ...4 persone...clima acceso e salita...è ovvio che il 1.2 vada in difficoltà...pure io avrei consigliato il twinair che già da 2000 giri in su offre una robusta coppia.

Non vedo i motivi dei lamenti della signora...scommetto che se va a comprare le scarpe...prima le prova...e così bisogna fare con le auto (vi stupirete di quanta gente compra senza aver nemmeno acceso il quadro...provate a parlare con la gente)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

L'unico vero scandalo è che QRotelle non abbia pubblicato siffatta lettera nella sezione apposita: "Dilettanti allo sbaraglio e/o La patente la diamo proprio a tutti"

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
magari la lettera è stata postata proprio per far si che la gente ponga attenzione sulal motorizzazione che sceglie. 70cv su un'auto di oggi...non sono i 70cv che avevamo sulla uno (a pari categoria)...che poi il 1.2 sia più che sufficiente a trarsi d'impaccio nel 98% dei casi ne sono convinto anch'io (ho provato l'ultima versione su 500 e mi è piaciuto abbastanza)...poi ovvio che credo qua ci sia qualche incompetenza alla guida (vedi utilizzo della magica leva chiamata cambio), però....magari a pieno carico ...4 persone...clima acceso e salita...è ovvio che il 1.2 vada in difficoltà...pure io avrei consigliato il twinair che già da 2000 giri in su offre una robusta coppia.

Non vedo i motivi dei lamenti della signora...scommetto che se va a comprare le scarpe...prima le prova...e così bisogna fare con le auto (vi stupirete di quanta gente compra senza aver nemmeno acceso il quadro...provate a parlare con la gente)

Inviato

L'avrei capito se l'auto fosse stata una grande punto/evo/2012, anche se avrei usato toni meno drastici, ma sulla Ypsilon proprio no, anche perchè mi risulta sia più piccola leggera e basata sulla piattaforma della panda, sulla quale quel 1.2 va benissimo.

Inviato

Non vedo i motivi dei lamenti della signora...scommetto che se va a comprare le scarpe...prima le prova...e così bisogna fare con le auto (vi stupirete di quanta gente compra senza aver nemmeno acceso il quadro...provate a parlare con la gente)

Non mi stupisco affatto.

In molti mi chiedono consigli sulle auto da acquistare, sapendo che sono un appassionato.

E quando termino il discorso sottolineando che devono PROVARE l'auto in questione, diversi mi guardano come se fosse una considerazione da fanatico.

Poi arriva la signora che dice che una Ypsilon non va in salita con 70cv e che ha dovuto prendere il diesel...

Un mio collega ha preso a scatola chiusa una C3 1.1 e quando gli ho chiesto come andasse mi ha risposto:"bene ma è un chiodo!"

E grazie al k@zzo: ho passato ore a dirgli di provarla che forse era più adatta la 1.4! :disp2:

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Riprendo questa discussione perché sto sfogliando il nuovo numero di febbraio. La consueta prima lettera di un lettore lamentoso ha dell'incredibile. Per farla breve, una signora romana si lamenta delle scarse prestazioni in salita di una Ypsilon 1.2 69 CV, che si era appena comprata, tutta contenta, nell'allestimento Platinum e piena zeppa di accessori. Con tono drammatico si chiede se dopo 40 anni abbia dimenticato l'arte della guida o se la macchina sia rotta. Dice che i sorpassi nelle salite sui castelli romani diventano pericolosi.

Morale della favola, la riporta e compra una 1.3 MJT 95 CV, rimettendoci in tutto 6.000€ e sentendosi presa in giro.

Allora...io la Ypsilon 1.2 69 CV l'ho guidata, in salita e con altre due persone dentro. Non è un fulmine di guerra, ma va benissimo. Se serve brio basta tirare un po' le marce, come in tutti i buoni vecchi fire. I toni della signora mi sembrano a dir poco catastrofici.

Ora mi chiedo, che senso ha pubblicare una lettera del genere? Forse il senso lo si trova nella risposta, dove, dopo il solito "pappardellone made in 4R" su come sono cambiate le auto, su come conti la coppia e non la potenza e bla bla bla...viene scritto che la signora avrebbe dovuto comprare la TwinAir.

Quindi forse il senso ultimo è spingere le vendite della TwinAir? Perché diversamente non lo capisco proprio. Tra l'altro si fa passare la 1.2 per quello che non è.

:disp2:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.