Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat Punto 2012? 329 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Punto 2012?

    • • Molto
      87
    • • Abbastanza
      146
    • • Poco
      63
    • • Per niente
      20

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Nico87 scrive:


La punto nel 2006 fu l'auto piu venduta in europa, quindi quando il prodotto lo fai valido (e lo era veramente), lo vendi bene e ovunque.

 

 

Massimizzare il ritorno dell'investimento certo. Però ora come rovescio della medaglia, per cercare di coprire questo segmento (che piaccia o meno in italia è il maggiore con il 37% del mercato, fuori europa un po meno, ma comunque grosso) e non regalare il cliente alla concorrenza, stanno svendendo le tipo. Dalle mie parti offrono tipo base 1.3mjt a 11900€ col finanziamento... E comunque non è detto che il cliente sia interessato a un auto cosi grande.


Vuoi o non vuoi il B classico (e poi da li derivare pure la monovolumina, rialzetta e via discorrendo) magari rende poco, ma è talmente trasversale che non farla ti taglia fuori dal piu grande mercato italiano e secondo europeo.
Alla fine il mercato offre tante alternative per tutti i gusti e le tasche, quindi comunque chi vuole una B troverà sicuramente qualcosa che gli piaccia.

E si che buona parte dell'auto sarebbe già fatta, oramai il pianale small lo hanno già utilizzato e ammortizzato in lungo e in largo tra jeep, tipo, 500x, ecc... sarebbe stato solo da abbigliare e vendere, neanche ci fosse da investire da 0.
 

Discorso che vale giusto per i costruttori generalisti.

 

Di fatto, oggi, Fiat di modelli veramente generalisti a listino ne ha solo uno: la Tipo.

 

Che già la Panda del tutto generalista non è. Ma contiamola pure come la seconda.

 

A fronte di 4 modelli near premium (500/500c, 500 x, 500l e 124).

2 ore fa, KimKardashian scrive:

Le monovolume spaziose non le vuole piu nessuno, il futuro sono B hatch rialzate travestire da crossover, Note e Jazz sono dei flop in EU, Jazz in USA vende solo perche è il modello d ingresso di un marchio che ha una delle reti di vendita piu capillari d’america e vanta soprattutto un ottimo successo in JP. 500L è l esempio di compatta spazisa ma vende solo in Italia nonostante il nome 500 piuttosto forte

Ahimè è così.

 

Le Hatch B, secondo me, resteranno sempre più o una nicchia sportiva iso Mini, o una variante low cost iso Ka plus.

 

Ma scommetterei abbastanza anche sulla variante (comunque non economicissima) di vetture elettriche iso-Zoe paventata da Nucarote.

  • Risposte 1.8k
  • Visite 525.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Casual nel senso che era assemblata con pezzi a caso presi dal magazzino? 

  • avranno finito a magazzino la panchetta non divisibile 

  • Noi stiamo qui a parlare di resyling e modelli nuovi, ma vedrete che questi vogliono fargli la fare la fine del defender 

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, KimKardashian scrive:

Le monovolume spaziose non le vuole piu nessuno, il futuro sono B hatch rialzate travestire da crossover, Note e Jazz sono dei flop in EU, Jazz in USA vende solo perche è il modello d ingresso di un marchio che ha una delle reti di vendita piu capillari d’america e vanta soprattutto un ottimo successo in JP. 500L è l esempio di compatta spazisa ma vende solo in Italia nonostante il nome 500 piuttosto forte

Appunto! Secondo me non avrebbe senso virare al 'monovolume compatto', i suoi anni di gloria li ha giá avuti. E poi, non me ne vogliate, ma comprerei mille volte di più' una Ibiza o una Clio rispetto a Jazz e Note (che sono proprio bruttine)

Placati

Inviato

Comunque non si puo parlare di morte delle utilitarie, i B SUV comunque hanno prezzi medi di 20 mila euro, ci saranno sempre modelli nella fascia 13-16 mila euro ma magari saranno saranno della anti Panda piu spaziose

Inviato
48 minuti fa, led zeppelin scrive:
48 minuti fa, led zeppelin scrive:

Discorso che vale giusto per i costruttori generalisti. 

  

Di fatto, oggi, Fiat di modelli veramente generalisti a listino ne ha solo uno: la Tipo. 

 

Che già la Panda del tutto generalista non è. Ma contiamola pure come la seconda. 

  

A fronte di 4 modelli near premium (500/500c, 500 x, 500l e 124). 

Ahimè è così.

  

Le Hatch B, secondo me, resteranno sempre più o una nicchia sportiva iso Mini, o una variante low cost iso Ka plus. 

 

Ma scommetterei abbastanza anche sulla variante (comunque non economicissima) di vetture elettriche iso-Zoe paventata da Nucarote. 

Discorso che vale giusto per i costruttori generalisti. 

  

Di fatto, oggi, Fiat di modelli veramente generalisti a listino ne ha solo uno: la Tipo. 

 

Che già la Panda del tutto generalista non è. Ma contiamola pure come la seconda. 


Panda è un auto ben fatta, probabilmente la migliore del segmento A e forse qualcosa in piu.

Tipo "ci vuole poco per avere tanto" è una Low Cost, il che non è un dispregiativo, ma lo è tale perchè parte da cifre ed allestimenti che gli altri non si sognano nemmeno.


Famiglia 500 near premium? Magari near premium sarà la renegade.
500 berlina oramai è vecchia (11 anni), 500L è near-orrida e 500x ha gli stessi prezzi e posizionamento di tutte le concorrenti B-SUV. Al limite il t-rock è near premium...

124 ci può stare, ma in pratica non è una Fiat...

Non so dove ci vediate il premium nella gamma Fiat, anche a livello di posizionamento e strategie di marketing (buttate un occhio a chi premium lo è per davvero tipo Audi quanto investe nella comunicazione e se si sognerebbero mai di fare campagne pubblicitarie incentrate sul menomille e simili.).
 

Modificato da Nico87

Inviato
1 ora fa, Tommy99 scrive:

Appunto! Secondo me non avrebbe senso virare al 'monovolume compatto', i suoi anni di gloria li ha giá avuti. E poi, non me ne vogliate, ma comprerei mille volte di più' una Ibiza o una Clio rispetto a Jazz e Note (che sono proprio bruttine)

Io dovessi prendere un'auto da famiglia, a dover parcheggiare e girare per centri storici/commerciali, penso proprio sceglierei la 500L. 

 

 

1 ora fa, Nico87 scrive:


Panda è un auto ben fatta, probabilmente la migliore del segmento A e forse qualcosa in piu.

Tipo "ci vuole poco per avere tanto" è una Low Cost, il che non è un dispregiativo, ma lo è tale perchè parte da cifre ed allestimenti che gli altri non si sognano nemmeno.


Famiglia 500 near premium? Magari near premium sarà la renegade.
500 berlina oramai è vecchia (11 anni), 500L è near-orrida e 500x ha gli stessi prezzi e posizionamento di tutte le concorrenti B-SUV. Al limite il t-rock è near premium...

124 ci può stare, ma in pratica non è una Fiat...

Non so dove ci vediate il premium nella gamma Fiat, anche a livello di posizionamento e strategie di marketing (buttate un occhio a chi premium lo è per davvero tipo Audi quanto investe nella comunicazione e se si sognerebbero mai di fare campagne pubblicitarie incentrate sul menomille e simili.).
 

Non è il marketing, è il prezzo.

 

Conoscente che doveva cambiare la sua Matiz, e che voleva la Panda, a parità di dotazioni ha scelto una Aygo, con un vantaggio finale tra i 1000 e i 2000 euro.

 

Idem le varie 500...hanno un posizionamento di mercato discretamente superiore rispetto alla concorrenza. 

 

In questo, sono near premium. È che non ce ne accorgiamo perché di seg. A e B nearpremium non ce ne sono tante.

Inviato
3 ore fa, led zeppelin scrive:

Io dovessi prendere un'auto da famiglia, a dover parcheggiare e girare per centri storici/commerciali, penso proprio sceglierei la 500L. 

500L per come la vedo io è giá monovolume, Jazz e Note sono mezzo monovolume e mezzo utilitaria, quindi secondo me nè salsa nè pesce...per questo preferirei una normale segmento b che offre sí meno spazio, ma una linea più' gradevole

Placati

Inviato
5 ore fa, led zeppelin scrive:

Io dovessi prendere un'auto da famiglia, a dover parcheggiare e girare per centri storici/commerciali, penso proprio sceglierei la 500L. 

 

 

Non è il marketing, è il prezzo.

 

Conoscente che doveva cambiare la sua Matiz, e che voleva la Panda, a parità di dotazioni ha scelto una Aygo, con un vantaggio finale tra i 1000 e i 2000 euro.

  

Idem le varie 500...hanno un posizionamento di mercato discretamente superiore rispetto alla concorrenza.  

  

In questo, sono near premium. È che non ce ne accorgiamo perché di seg. A e B nearpremium non ce ne sono tante. 

 

Ma dove lo vedete un posizionamento di mercato near-premium? La 500x costa esattamente come la ecosport, qualcosa in piu della kona, meno della mokka X, ben meno della mazda cx-3 e molto meno della T-Rock.
Questo di listino. E anche a scontistica, fiat è sempre alta, specie con menomille vari.

Promo di questo mese, 500X E-Torq 110cv a 15500€ con finanziamento, T-Rock style TFSI 115cv 21900€. Entrambe fino al 31/08 per le pronta consegna €6b. Sono 6400€ di differenza....
E' pienamente in linea con il segmento.

Inviato
14 ore fa, led zeppelin scrive:

Io dovessi prendere un'auto da famiglia, a dover parcheggiare e girare per centri storici/commerciali, penso proprio sceglierei la 500L. 

 

Io se dovessi sostituire ora il mio Brucomela, prenderei senza riserva un'altra 500L nuova.

 

E quando sarà davvero il momento di rottamarla per sopraggiunti limiti di età, se proprio non ci sarà -come sembrerebbe- una degna erede a listino, penso già di cercarne una usata più fresca:

io 'sta vetturetta la adoro...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
5 minuti fa, johnpollame scrive:

Io se dovessi sostituire ora il mio Brucomela, prenderei senza riserva un'altra 500L nuova.

 

E quando sarà davvero il momento di rottamarla per sopraggiunti limiti di età, se proprio non ci sarà -come sembrerebbe- una degna erede a listino, penso già di cercarne una usata più fresca:

io 'sta vetturetta la adoro...

Ma siamo sicuri che non ci sarà ?

 

Mi sembrava che al 1° giugno fosse stato paventato un suo futuro ibrido...

Modificato da led zeppelin

Inviato
8 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ma siamo sicuri che non ci sarà ?

 

Mi sembrava che al 1° giugno fosse stato paventato un suo futuro ibrido...

Santommasianamente, fatta la tara sui Piani Prodotto precedenti,

finché non vedo non credo... ?

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.