Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, Beckervdo dice:

 

Quindi devi vendere anche quello che la gente - per moda - ti richiede. Suvvini comodi, anche che incontrano il gusto femminile, iper connessi e gamma ibrida / elettrica.

A breve dovrebbe anche cambiare il motto aziendale

Attenzione al grave errore:

non è la gente che chiede, la gente compra ciò che il mercato offre, normalmente ciò che la gente chiede sono bisogni indotti dalle aziende. Il Suv non ha una funzione pratica sulla strada perché nessuno NESSUNO guada fiumi torrenti ecc.. la gente negli anni 80 chiedeva le hot hatch perché il bisogno indotto dal mercato era quello, infatti nei listini delle case erano spariti spider e coupé.

Quindi non è che le case producono suv perché il mercato li chiede (a parte gli ultimi arrivati come la Stelvio ma qui è allinearsi alla concorrenza e comunque nessuno è andato sotto le finestre degli uffici Alfa implorando un Suv), le case producono suv perché li hanno imposti.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

  • Risposte 210
  • Visite 40.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    non dico niente sulle BMW suv a trazione anteriore che poi vengo tacciato di essere un conservatore...   mi manchi tanto, ma proprio tanto!!!!!!

  • Hanno abbassato la nuova X1 per tornare all'altezza della vecchia X1, nel passaggio si sono persi la trazione posteriore.       Mi ricorda molto la Volvo V40 in versione Cross Co

  • Ma ste iper-connessioni, di cui si parla tanto qui dentro,poi la gente normale le compra/usa veramente? No perché io vedo sempre tutti con il cellulare all'orecchio...

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma ste iper-connessioni, di cui si parla tanto qui dentro,poi la gente normale le compra/usa veramente?

No perché io vedo sempre tutti con il cellulare all'orecchio...

Inviato

Comunque, e in linea generale, penso che se proprio deve accadere che una fetta sempre più consistente del mercato sia costituita da veicoli (genericamente) "più alti da terra", sempre meglio modelli come questo, con ruote grosse ma ingombri inferiori e carrozzeria più bassa  (insomma poco più che una "rialzetta"), che non i grossi SUV propriamente detti.

2 minuti fa, Merkurio dice:

Ma ste iper-connessioni, di cui si parla tanto qui dentro,poi la gente normale le compra/usa veramente?

No perché io vedo sempre tutti con il cellulare all'orecchio...

Sbagliato topic? :-) 

 

 

 

Inviato
12 ore fa, YouDude dice:

 

Beh dai, il culo è un po' Giuliettoso ma non è un male, tutto sommato è abbastanza riuscito questo restyling della Tucson, non capisco però perché dividere la calandra...

 

Io dietro di Giulietta non ci vedo NULLA. Semmai assomiglia molto ad F20 LCI, una BMW comunque....

 

Ripeto senza fare polemica, non riesco a capire dove si vedano stilemi Alfa Romeo in ogni BMW, Audi, VW, PSA e così via. Sono TENDENZE stilistiche che tutti hanno usato e riuseranno, e prima di AR li ha usati sicuramente qualcun altro. Sarebbe come affermare che i fari anteriori della serie 5 E34 sono plagiati da AR, solo perché quattro e rotondi. 

 

3 ore fa, 4200blu dice:

penso che questo e anche un' stilema della loro tradizione

 

2800cs.jpg

 

Vero. così come lo scudetto nel fianchetto del parafango anteriore, dietro la ruota, che veniva usato nella 507 se non ricordo male, ripreso poi nella E85

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

IMHO alla fine si assomigliano un po' tutte, ma dire che una è plagio dell'altra, che quella è copiata da questa non è corretto. Sia chiaro, non che tu l'abbia detto Taurus, è solo una considerazione personale.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
28 minuti fa, Beckervdo dice:

 

Quindi devi vendere anche quello che la gente - per moda - ti richiede. Suvvini comodi, anche che incontrano il gusto femminile, iper connessi e gamma ibrida / elettrica.

A breve dovrebbe anche cambiare il motto aziendale

 

Tutte cosette che potevano fare partendo da pianali a TP (e vabè...qui ha vinto proprio la ricerca del risparmio e dell'ottimizzazione... posso anche capire che spalmare i costi su due brand come Mini e BMW sia più conveniente che avere piattaforme distinte, benché lo consideri comunque un durissimo colpo per un marchio che ha fatto del purismo tecnico uno dei suoi core value per praticamente tutta la sua storia...) e con uno stile che evolvesse i tratti distintivi della marca e non li eliminasse.

Per quanto riguarda la questione stilistica, poi, si tratta proprio di scelte che hanno poco a chè fare con il mercato, perchè lo stile BMW non è mai incappato in particolari problemi nel corso degli anni... Mi sembra più logico pensare che, dopo l'abbandono da parte di Bangle, la casa di Monaco fatichi a ripartire sul piano del design, avendo perso determinate certezze e non riuscendo a trovare un nuovo punto di partenza che riesca a sommare ciò che BMW è sempre stata, con ciò che Bangle introdusse a livello stilistico. Per quel che mi riguarda, Beck, gli esempi visti sulle ultime Sr5 e X3 sono un chiaro segno e questa nuova X2, che richiamerà nuova Sr1, lo è ancor di più sotto altri punti di vista.

Inviato

Temo che sia inevitabile snaturare il design storico bmw visto che una volta facevano berline e coupé mentre ora fanno un mare di suv diversi tra di loro solo per le dimensioni.

Prima avevano un ristorante di classe mentre ora vendono pizza al taglio

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.