Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Y, il concentrato di granturismo. (1996-2003)

Featured Replies

  • Risposte 283
  • Visite 131.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La prima proposta di Fumia del 1992 per il Centro Stile Lancia, e la versione definitiva.    

  • Ancor oggi è bellissima,poche auto riescono a reggere il peso degli anni in questo modo .

  • Posto qualche immagine in occasione dell'ultimo incontro con gli amici della mia community.         Quando Lancia era ancora il brand di punta del gruppo, d

Immagini Pubblicate

Inviato

Per quanto mi riguarda la considero l'ultima vera testimone della saga delle piccole premium unisex made in Lancia. Già dalla successiva evidentemente sono cominciate a mancare le idee scopiazzando l'Ardea con un pò troppi richiami al mondo femminile, poi con l'ultima preferisco tralasciare.:muto:

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Può dolersi nel caso venga obbligato con la forza a prendere le versioni più "glamour" :)

cosa che mica accade, se ti presenti a prendere una ypsilon platinum nera coi cerchi bruniti te la vendono ancora ;)

È il concetto ripetuto che é antipatico. Come se l'altra metà del cielo non fosse "degna" di attenzione.

Per chi vuole sprint, ad oggi nel gruppo ci sono 500 abarth e MiTo, si è sicuri che serva davvero un terzo modello, lasciando scoperta una nicchia che non occupa nessuno? :)

perchè alternative sfiziose alla yspilon attuale io non ne vedo...le concorrenti son scialbe. Col metano poi, è unica!

edit: la 500 rosa l'han fatta, ma non per questo mi sento più sfigato a guidarla :)

e la giulietta potrebbero anche farla con interni leopardati optional...

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sempre uguali voi alfisti, fate i... transgender con l'auto degli altri :mrgreen:

se ti presenti a prendere una ypsilon platinum nera coi cerchi bruniti te la vendono ancora ;)

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Sempre uguali voi alfisti, fate i... transgender con l'auto degli altri :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Identica a quella che aveva una mia ex, con interni in alcantara beige però. Ultimissimo restyling prima della nuova Ypsilon. Stupenda per davvero!

A parer mio, chiedo venia, quella attuale non la eguaglia, nè come stile nè (figuriamoci) come sportività.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore

Qui, 3 anni fà al nostro primo raduno del nostro club a Bologna...si, c'era anche l'Ing.Fumia...ci ha fatto gradita compagnia per tutto il week-end a suon di aneddoti storici molti interessanti e un briefing molto approndito sul modello (e qualche curiosità interessante di che aria si respirava in quegli anni nel CS Lancia) con tanto di pc e proiettore. :mrgreen:

644560_518063981584904_174603669_n.jpg

432013_312017822189522_2068559041_n.jpg

529579_514459805278655_799494546_n.jpg

Ricordo molto bene quel numero di Quattroruote con la prova della Y. Portava al debutto il Superfire ovvero la versione 16 valvole della classico 1.2 Fire. Ricordo anche ottimi giudizi. Pure a me la Y non diceva nulla all'inizio, poi nel 2002 un mio amico si portò a casa una Elefantino Blu 1.1 usata del 2000. Me ne innamorai all'istante! Mi ricordo ancora lo scatto rabbioso del piccolo 1.1 (Euro 2 ancora e si sentiva) che permetteva prestazioni dignitose. Ma la cosa che mi colpì molto di quell'auto fu il confort e la sensazione di benessere che si provava a bordo. Nel 2003 avrei voluto prendere una fine serie con il 1.2 16 valvole ma i fondi ahimè non c'erano. La versione più bella per me è stata la Elefantino Rosso pre-restyling del 2000.

Modificato da PapisHF

 

 

 

 

 

Inviato

Bella auto. Ho avuto l'Elefantino Rosso 2°serie grigio metallizzato (mi son pentito di non averla presa rossa :D). Ottimo il cambio con rapporti accorciati, un po' meno il motore €3 da 80cv. L'€2 da 86cv che ho avuto a disposizione per un po' era un'altra cosa.

Altra cosa che mi è rimasta impressa: assetto durissimo :D

Identica a quella che aveva una mia ex, con interni in alcantara beige però. Ultimissimo restyling prima della nuova Ypsilon. Stupenda per davvero!

A parer mio, chiedo venia, quella attuale non la eguaglia, nè come stile nè (figuriamoci) come sportività.

Modificato da geo

Inviato
Qui, 3 anni fà al nostro primo raduno del nostro club a Bologna...si, c'era anche l'Ing.Fumia...ci ha fatto gradita compagnia per tutto il week-end a suon di aneddoti storici molti interessanti e un briefing molto approndito sul modello (e qualche curiosità interessante di che aria si respirava in quegli anni nel CS Lancia) con tanto di pc e proiettore. :mrgreen:

644560_518063981584904_174603669_n.jpg

432013_312017822189522_2068559041_n.jpg

Esatto...ricordi bene, in pagella tutti 4 e 5 stelle su tutte le voci tranne il bagagliaio giudicato non molto capiente. :)

Come ho detto ho posseduto anche il 1.1, era un bel motorino in urbano e dintorni sopratutto grazie al cambio corto...andava meglio ed era più "rabbioso" della 1.2 MPI €3 della serie successiva. Come anche il resto dei motori prima serie, sono più prestanti ed efficienti delle analoghe versioni sulla 2°serie..specialmente il 16v, tanta delusione. :(

Se posso esprimere la mia solita considerazione personale, dalla mia esperienza se si vuole acquistare una Y io consiglio sempre e solo la prima serie...più rifinita, più affidabile (specialmente riguardo l'elettronica), più efficiente nei consumi e secondo me più originale nel design (ma ovviamente l'estetica è una cosa soggetiva).

Concordo!! Quella è una versione krukka by Novitec con cerchi da 17" che sono enormi e stanno malissimo, sulla Y il massimo consentito sono i 15" canonici o 16".

Il discorso Delta, altro capitolo su cui mi piacerebbe approfondire ma andiamo off-topic....le varie 4wd-Integrale per gli pseudo Lancisti (quelli che dicono tra l'altro che la Y non è una Lancia, o una Lancia di serie B) sembrano delle divinità scese in terra per via dei mondiali rally vinti, quando invece le versioni stradali sono ben altra cosa. Un'auto con i suoi difetti e limiti come tutte le altre...mentre la Delta originaria, quella del 1979 per la maggior parte è solo un rottame da ragnare senza pietà. Poi quando ha debuttato la new Delta (che a me piace a parte un paio di cosette), "E' un insulto..non dovevano chiamarla Delta, non è come la vecchia!" :lol:

Tornando a noi, in linea generale sarei anche d'accordo con la tua considerazione facendo un discorso prettamente di marketing..ma bisogna considerare che il marchio Lancia (come Alfa Romeo) non è mai stato un marchio popolare da grandi numeri ed ha la sua filosofia e tradizione che vanno rispettate (cosa che Fiat dopo gli inizi degli anni '90 non ha più fatto, Y a parte)...per me la Lancia "vincente" di cui andare fieri a livello di marchio e vendite è quella dell'era Ghidella, dopodichè l'oblio.

Riguardo la Giulietta e la 4c "swaroskiate", cominicio a preparare il bazooka per l'occasione..ahahah. Scherzo eh. :lol:

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
  • Autore
Può dolersi nel caso venga obbligato con la forza a prendere le versioni più "glamour" :)

cosa che mica accade, se ti presenti a prendere una ypsilon platinum nera coi cerchi bruniti te la vendono ancora ;-)

È il concetto ripetuto che é antipatico. Come se l'altra metà del cielo non fosse "degna" di attenzione.

Per chi vuole sprint, ad oggi nel gruppo ci sono 500 abarth e MiTo, si è sicuri che serva davvero un terzo modello, lasciando scoperta una nicchia che non occupa nessuno? :)

Modificato da PapisHF

 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.