Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Breve riepilogo / storia dell'auto:

Settembre 2012; alla ricerca di una berlina anni 90 "storica" mi imbatto in una Volkswagen Vento 1.6 da 55Kw (motore ABU) uni proprietario con 105.000Km tutti assolutamente tagliandati VW, del 01/1994 sotto i 1.000€

Vado a vederla, veramente buone condizioni, il motore "gira" bene anche se strappetta in accelerazione.... insomma senza troppi rigiri la porto a casa.

Tagliandone con filtri, olio, candele, ecc. dal test viene fuori che il problema degli strappi dovrebbe essere il motorino della regolazione del minimo: sostituito effettivamente tutto andava molto meglio anche se in accelerazione attorno i 2.500/3.000 giri ogni tanto strappava ancora..

Impazzisce l'alternatore e mi fa saltare bobina avviamento e batteria: cambiato tutto.

Ancora qualche strappetto ed inizia a perdere olio..... panico: guarnizione della testa che trafilava olio :(r

Faccio fare il lavoro (spianature testa e guarnizione) cambio cavi candele e calotta spinterogeno.

Ora capita "l'orrore": l'auto non tiene il minimo, sembra andare a tre cilindri....

Se si sale dopo i 1500 giri "tiene" ed anche se un po' "ruvida" sale sino alla zona rossa....

Si paventa la sostituzione dello stesso spinterogeno....

Ma la cosa più preoccupante è che pare proprio non funzionare un cilindro :roll: solo al minimo!

Consigli?

Cavoli se questa è "l'affidabilità tedesca" ... me ne torno volentieri ai motori Honda o Renault!!!

  • Risposte 20
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

boh mi sembra eccessiva la sostituzione di tutto lo spinterogeno....

nello spinterogeno Bosch (se non ricordo male anche sul Ducellier)dei vw ABU si puo' cambiare solo l'impulsore

8.2723.jpg

riguardo l'affidabilità delle auto made in germany.........cosa puoi pretendere da un'auto con 20anni di vita??? ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Cosa posso pretendere?

Altre auto avute con parecchi anni alle spalle:

Renault R19 1.8 16v: acquistata due anni fa del 1990 (4 anni in più della Vento), due problemini dovuto alla vecchiaia (tubo impianto raffreddamento e ripartitore di frenata post) e 20.000Km senza un problema!

Rover 620Si: preso con 9 anni di vita e 80.000 è arrivato a 300.000Km con due guasti

Honda Concerto 1.6i: presa con 16 anni di vita fatti 80.000 km in circa 2 anni senza un solo problema

Ti basta? :D

Modificato da glm2006ITALY

Inviato

Ha il motora con carburatore elettronico? Ricordo che un mio amico, che aveva una Golf con 1.6 a carburatore elettronico da 75Cv questo dava diversi problemi, occorreva andare spesso da un carburatorista in gamba per tararlo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

OT: ma in pratica sei un necrofilo! Come mai fai tanta strada con questi cadaveri?

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Rieccomi qui, recuperata l'auto dopo 40 giorni di "cura in clinica": pulito corpo farfallato, rifatta guarnizione testa, spianata la testa stessa, rifatte valvole e sedi valvole, cavi candela, spinterogeno, cuffia dello stesso, olio, filtro olio, liquido di raffreddamento... una "sciocchezza" da 750€ :roll:

La provo oggi e noto ancora due problemi:

Al minimo borbotta un po' e sopratutto "balla" la parte finale della marmitta: beh farò regolare nuovamente il minimo

La cosa che maggiormente mi preoccupa è che da fermo tende ad accelerare da sola sino a 2.000giri per poi scendere piano piano senza logica attorno ai 1.400 e poi scendere nuovamente al minimo .... questa ingrata!!!

Qualcuno ha idea di cosa possa essere ancora?

In una precedente "seduta" era stato cambiato il motorino passo passo di regolazione del minimo (oltre a bobina d'avviamento, alternatore e batteria...)

Inviato

se è stato smontato e pulito il corpo farfallato in genere questo ha bisogno di qualche giorno di utilizzo per ricalibrarsi .

il minimo dovrebbe tornare normale da solo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.