Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A mio modesto avviso consigliare un'auto a benzina di piccole dimensioni a chi ha avuto una passat variant è un consiglio non tanto corretto... ma ripeto a mio avviso... secondo me si troverebbe spiazzato sia per il consumo che per lo spazio...e potrebbe essere un trauma a fronte delle abitudini che nel tempo ha sviluppato...

Secondo me, una s.w. con un piccolo diesel ma robusto puo' essere una scelta migliore, considerando la storia dell'automobilista... ribadisco megane sw 1.5 dci la 106 con la IV marcia...si trova con quel budget, anche con chilometraggi non esagerati, è un'auto sicura, l'affidabilità del 1.5 dci è abbastanza acclarata, è un'auto con costi di gestione contenuti e consumi contenuti

Inzomm:),proprio la versione da 106cv ha dato un mare di problemi gravi,basta dare un'occhiata su google;).

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 42
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il problema dei diesel, è che con 2-3000€ trovi esemplari abbastanza "vissuti", se non palesemente scalati.

E in quei casi, di robe che si possono rompere, e che sono fottutamente costose, ce ne sono troppe.

Turbine, collettori, egr, volani bi-massa, iniettori, candelette (oltre ai classici ammortizzatori-cinghia-frizione)...tutta roba che può presentare conti a 3 zeri.

Un benzina aspirato ti mette al riparo. Semplicemente perchè quelle robe non le tiene......

E - ma questo è un imho - scegliendo un motore un attimo "generoso" (un 1.8-2.0) è vero che triboli con l'assicurazione, ma hai dalla tua maggiori possibilità di trovare esemplari meno maltrattati e con proprietari che sono stati scrupolosi nella manutenzione rispetto alle utilitarie.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Skoda Fabia station wagon, I generazione, 1.4 benzina. solida, senza troppi fronzoli eppure curata anche negli interni, compatta fuori e con un bagagliaio immenso, motore proporzionato per la stazza e economico da mantenere sia come bollo sia come assicurazione.

rientra nel budget, e se ne trovano tante in ancora ottime condizioni.

Inviato

@RiRino

la versione 106 cv era preferibile a mio avviso per la sesta marcia... non sapevo dei problemi di quella versione precisa, anche perchè mio fratello l'ha avuta come auto aziendale e la rimpiange... Ad ogni modo i miei amici (compresi due meccanici) mi hanno sempre parlato bene del 1.5 dci

@TonyH

Anche io penso che un benzina aspirato sia più solido di un moderno diesel... ma a quel punto l'impianto gpl è d'obbligo

Inviato

perchè Seltzzz ha detto di volere un'auto che abbia consumi decenti e un 1.8 - 2.0 a benzina, non ha consumi decenti, in relazione a una passat 1.7 che dovrebbe fare sui 16-17 al litro...

Quello che mi interessa maggiormente è che abbia spese di gestione basse (assicurazione e bollo quindi, tenete conto che la passat è un 1700 con 66Kw), e che abbia consumi decenti.

spese di gestione basse e consumi decenti per me significa un piccolo benzina aspirato.... tipo il 1.2 fire 8v... con pezzi di ricambio ovunque, anche dal salumaio... altrimenti bisogna cominciare a trovare qualche compromesso

Inviato
Il problema dei diesel, è che con 2-3000€ trovi esemplari abbastanza "vissuti", se non palesemente scalati.

E in quei casi, di robe che si possono rompere, e che sono fottutamente costose, ce ne sono troppe.

Turbine, collettori, egr, volani bi-massa, iniettori, candelette (oltre ai classici ammortizzatori-cinghia-frizione)...tutta roba che può presentare conti a 3 zeri.

Un benzina aspirato ti mette al riparo. Semplicemente perchè quelle robe non le tiene......

E - ma questo è un imho - scegliendo un motore un attimo "generoso" (un 1.8-2.0) è vero che triboli con l'assicurazione, ma hai dalla tua maggiori possibilità di trovare esemplari meno maltrattati e con proprietari che sono stati scrupolosi nella manutenzione rispetto alle utilitarie.

Oltre quello da te detto, un diesel di una certa età corre il rischio di non poter più circolare!!!

Qui da noi, dovrebbero bloccare i diesel euro 3 a partire dal prossimo inverno...

Attenzione quindi anche alla normativa!!!

Inviato

Sui 2000 3000 euro ricerca che faccio spesso...,direi:

Honda civic

Honda jazz

Golf iv

Audi a3(con un po' di fortuna)

BMW serie 3 e46 (idem...)

Toyota corolla

Fiat stilo

www.vivereweb.com

Honda Jazz 1.2 elegance 2009

Hyundai i10 1.1 style gpl 2010

Inviato

Mi allaccio a questa discussione con il mio problema della 207 (visibile, per chi non l'avesse vista nella sezione Manutenzione e assistenza)...posto che forse me la potrei cavare tutto sommato con poco e riavere l'auto in ordine, ma che la simpatia e la fiducia per questa francese rasenta livelli molto bassi e che ho da rigommare il mezzo (beh non è certo una spesa folle...ma è un aspetto che comunque tengo in considerazione)...pensare di rivenderla e portarmi a casa la proposta della Mondeo SW che avete fatto (Auto usate: Ford, Mondeo, 2.0 16V TDCi (115CV) SW AutoScout24 pagina di dettaglio oppure una cosa così: Auto usate: Volvo, V40, 1.9 TD 90cv - Advantage - AutoScout24 pagina di dettaglio o così: Auto usate: Ford, Focus, 1.8 TDDi cat SW Zetec AutoScout24 pagina di dettaglio) può esser una cosa tanto "bislacca" ed insana?...consideriamo che comunque la vorrei tenere altri 3-4 anni (massimo 5...a seconda delle effettive possibilità che avrò in futuro...)...la mia ha 108.000 Km...questa ne ha pochi di più, con 4 anni di vita di più sul groppone (quindi meno sfruttata della mia...)...onestamente non saprei decidere se il ragionamento può esser un ragionamento sano oppure una follia...anche i costi di gestione come potrebbero aumentare (esiste un qualcosa che mi permetta di calcolare tipo le spese per il bollo, assicurazione ecc?)...grazie ancora per la vostra disponibilità!

Modificato da Alce_NeroWRC

Inviato

Imho non ne vale la pena,rischi di ritrovarti con un auto più problematica(e più vecchia) della tua;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.