Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat 500L Living? 178 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L Living?

    • • Molto
      31
    • • Abbastanza
      66
    • • Poco
      36
    • • Per niente
      47

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Sicuramente più probabile rispetto alla 500L con 1.6 e cambio automatico.

In FCA pare che abbiano un'idiosincrasia verso questa combinazione. Assurdo visto che sarebbe gettonatissima dai clienti business.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 735
  • Visite 178.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io comunque continuo a non capire...sembra che Fiat non abbia bisogno di vendere auto per sopravvivere...è impensabile che persone disposte a sborsare migliaia di euro debbano accontentarsi.

Inviato

sempre il solito problema Fiat che non propone le motorizzazioni o gli abbinamenti motorizzazione/cambio che il mercato richiede.............

Io aspetto da anni la diffusione del DCT sulla gamma FCA, ma questo cambio sembra un progetto fallimentare, lo mettono solo sul top di gamma che come numeri di vendita vale il 2%, vedi Giulietta Quadrifoglio o mjet 170 cv.

La gente NORMALE adesso chiede il DCT come su VW anche sui prodotti italiani.

Vi faccio un esempio, se è vero che la Golf adesso ha il 30% di ordini per la nuova versione a Metano, mi spiegate perchè FCA non fa una controproposta decente invece che offrire la 500L a metano solo con il triste 80 cv metano e niente altro?????

Perchè non fare una 500L 1.4 turbo 120 cv a metano con DCT???? Perchè non è mai arrivato sul mercato il 625 dct che abbiamo visto nei piani di qualche anno fa? Non credono nei prodotti che loro stessi progettano molte volte.

E se il mercato preferisce l'automatico tradizionale adesso hanno il nuovo 9HP da sviluppare per tutte le motorizzazioni trasversali da 15 a 35 kgm.

La stessa Renegade sta portando i cambi automatici solo sul top di gamma e non sul solito 1.6 mjet.......

scusate il piccolo OT

Inviato

esatto, il nocciolo della questione è proprio questo...sembra, o forse è proprio così, che FCA non abbia bisogno di vendere per sopravvirere, come se il loro core busisness sia altro...

Inviato

Forse non è chiaro che per FCA L'italia è un mercato secondario/terziario, e lo sarà sempre di più.

Un pò per volumi, un pò per scelta ( uscire dalla logica delle Fiat vendute solo perchè scontate al max )

E le primizie , tipo il cambio a 9 marce, viene montato su veicoli dal sicuro ritorno ( tipo Chrysler 200 o Cherokee, o lo stesso Renegade )

Inoltre le motorizzazioni ed associazioni motori/cambio sono pensate per i mercati di riferimento delle auto stesse. Renegade per esmpio, ha il cambio automatico associato alle motorizzazioni maggiori perchè il suo mercato di riferimento è quello degli Stati Uniti, dove la cilindrata maggiore è un pregio, non un difetto.

Facciamocene una ragione: la stagione di FCA Italo/eurocentrica è finita.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io non sono convinto: ammesso che FCA sia USA-centrica ora, non lo vedo come un valido motivo per schifare qualche numero più alto in Europa, che credo sia ugualmente appetibile per VAG e FCA ma la prima sforna modelli comunque, cercando di avere allo stesso tempo penetrazione anche negli USA, l'altra no. FCA sicuramente ha meno risorse ma non mi sembra un buon motivo per scegliere deliberatamente di non offrire combinazioni di motori molto appetibili e che comunque non costerebbe molto offrire.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Siamo OT, ma rispondo. in FCA le risorse non sono infinite , e quindi vengono concentrate sui mercati di maggior reddito ( USA, Brasile ) o quelli di maggior espansione possibile ( Cina ) e su modelli con alto margine ( Maserati, Jeep, domani alfa romeo ). L'europa se verrà, verrà dopo. Per le versioni/motorizzazioni, può essere che vengano stimate con numeri bassi e senza ritorni.

P.S. Non dimenticare che

PSA ha portato i libiri in tribunale

Opel è sempre sull'orlo del fallimento

VAG comincia a mostrare i primi segni di crisi

MB e BMW in pratica si stanno naturando, la prima con accordi con Renault, la seconda con monovolumi a tre cilindri.

E tutti questi in europa fanno una lotta a coltello con sconti impensabili fino a solo l'anno scorso soprattutto verso i grossi clienti, tipo noleggi e flotte aziendali.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Accoppiare un 1600 diesel a un cambio automatico, quando entrambi sono già disponibili nella banca organi del gruppo, non farebbe fallire FCA.

L'unico effetto collaterale sarebbe vendere qualche Giulietta, 500L, Renegade in più.

Su questa grave mancanza non ci possono essere giustificazioni di nessun tipo.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.