Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sprintbooster: ne vale la pena?

Featured Replies

Inviato
Guarda, lo stesso tizio mi ha proposto di rimappare con gli strumenti ufficiali MB e dice che lo fa pure lui.

Si, penso che garantiscano li e sia una roba "in amicizia".

La cosa più che altro che mi fa specie è proprio leggere sui forum MB di moderatori e altre persone che lo consigliano di brutto e di gente che usa sto dispositivo su auto da 30 come da 60 mila euro.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 45
  • Visite 33.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
No, perché il segnale che "esce dall'acceleratore" cresce più lentamente di quanto tu desideri: tu premendo a fondo vuoi 100% subito, lui invece dice al motore "devi arrivare al 100% in X tempo" ;)

Si, ma questo ragionamento lo fa la centralina, non l'acceleratore.

Interporre qualcosa tra acceleratore e centralina, che simuli una piagiata più pronta e la comunichi alla centralina, non è diverso da fare una pigiata più rapida.

E la centralina, non essendo progettata per "sapere" del dispositivo, non sa distinguere tra opera di un dispositivo di alterazione del segnale e un effettiva pestata sul pedale.

Questo almeno se ho capito correttamente in cosa consiste questo aggeggio.

Inviato
il ragionamento lo fa l'acceleratore, immagina la centralina del motore come se fosse parte integrante dello "scatolone" motore, vede i dati in ingresso dai vari sensori (compreso il pedale del gas) ed ad ogni ciclo (quindi parliamo di tempi nell'ordine di grandezza dei centesimi di secondo) fa uscire i segnali per quanto carburante iniettare, l'anticipo e balle varie, non può sapere cosa succederà il ciclo successivo, il quanto premerai il pedale fra un istante e quindi potrebbero esserci variazioni molto repentine che portano a malfunzionamenti (pensa le fumate di particolato dei vecchi diesel durante il cambio marcia) e quindi si deroga al comando del gas di "addolcire" la variazione del carico anche per evitare picchi di accelerazione dell'auto con quello che consegue ovvero botte di coppia che arrivano alle gomme con possibili strisciamenti ed il quanto esaltante quanto scomodo "calcio nella schiena" che sono cose che variano da auto ad auto quindi sarebbe difficile e controproducente avere un taratura diversa dal motore per ogni modello così da avere una sola linea di assemblaggio
Inviato
L'acceleratore ha una curva (o una funziona) di risposta fissa. Dubito che abbia un software interno che reagisce in funzione di parametri esterni.

Sicuramente avrà un filtraggio del segnale, a questo non avevo pensato, ma non ha un filtraggio che si adegua alle condizioni del motore o della vettura in generale. Si limita a cambiare la risposta all'angolo di pressione in funzione della rapidità di azionamento.

Il dispositivo toglie in parte il filtraggio dell'acceleratore. Questo è vero.

Ma a questo punto significa che da alla centralina un segnale con un andamento potenzialmente fuori parametri, ad esempio transitori troppo brevi o nulli.

E questo rischia di essere un problema serio, IMHO, specie considerando l'adattività delle centraline recenti.

Modificato da braccobaldo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.