Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
No poiché dovresti segare in due il basamento.

Quando si parla di ricavare un tricilindrico da un V6 s'intende poter utilizzare le stesse bielle, gli stessi pistoni, gli stessi alberi a camme, la stessa geometria della camera di combustione ed altri componenti secondari. Ma un buon 70% del motore deve essere riprogettato.

  • Risposte 80
  • Visite 15.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se conservi la cubatura unitaria del cilindro e le stesse misure di alesaggio e corsa passando da 6V a 3L puoi riutilizzare i pistoni ( forse ).

Per motivi di bilanciamento e di vibrazioni, le bielle le devi contrappesare diversamente

La geometria della camera di combustione può rimanere la stessa, ma ovviamente aspirazione e scarico vanno rifatte. E questo vuole dire modificare anche la testata, anche per la gestione diversa della lubrificazione . Assi a camme hanno ovviamente profili diversi di cammatura ( od un sistema M-air ) studiati ad hoc per il motore.

In pratica recuperi gli studi della fluidodinamica del cilindro unitario ( e non è poco :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

La controbilanciatura delle bielle viene fatta sull'albero, non sulla biella. Poi ovviamente tutto dipende da come si concepisce il motore: alla Piaggio sviluppammo il 125 che doveva avere la stessa aspirazione, lo stesso scarico e se non rammento male anche la stessa testata del 180; rammento con certezza però che in origine il 500 dell'X9 doveva avere la stessa testata di un 250 che poi non nacque mai.

Certo, ripensandoci non è possibile riusare gli alberi a camme poiché cambia l'ordine di accensione, ma quello è stato un errore mio: mi riferivo al profilo della camma, che può essere conservato solo se si concepiscono i due motori in modo da avere gli stessi regimi di potenza massima e di coppia massima. Ma si tratta sempre di discorsi teorici, poiché poi bisogna vedere nella realtà come stanno le cose.

Inviato
  • Autore
In pratica recuperi gli studi della fluidodinamica del cilindro unitario ( e non è poco :) )

Ipotizzando che sostituiscano il TBi col Mair e cambino qualcosa in corsa e alesaggio (l'hanno sempre fatto), rimane poco anche della fluidodinamica.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Ehm non puoi recuperare nulla della fluidodinamica in nessun caso: la successione delle onde di pressione generate dai cilindri di un motore a esacilindrico è completamente diverso da quello delle onde di pressione di un tricilindrico.

Modificato da EC2277

Inviato
Ehm non puoi recuperare nulla della fluidodinamica in nessun caso: la successione delle onde di pressione generate dai cilindri di un motore a esacilindrico è completamente diverso da quello delle onde di pressione di un tricilindrico.
Inviato

Ma perché balla ? un Tre cilindri ricavato aggiungendo un cilindro al Twin Air non sarebbe un completamento e razionalizzazione della gamma ?

Inviato

Si, ho usato il termine sbagliato: con il termine fluidodinamica indicavo gli studi che portano alla realizzazione dell'intera aspirazione. Lo studio fluidodinamico di base fatto per i singoli cilindri resta valido, ma l'architettura dell'aspirazione è ovviamente diversa e mi sono riferito a tale lavoro usando erroneamente il termine fluidodinamica. Intendevo dire che non si possono collegare i condotti d'aspirazione di due tricilindrici alla stessa scatola del filtro e sperare che le cose vadano bene.

Inviato

oltretutto non è che si prende un pistone in più e lo si incolla al twinair. La questione è molto più complessa, dovrebbero riprogettare tutto ( a meno che non fosse già stato preparato come modulare, ma non mi sembra)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.