Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 127...che passione..

Featured Replies

Inviato

il colore era questo

2286594278a4d03ebe61.jpg

foto del forum di 127, l'esemplare in questione era la Palio, cioè la top per il mercato estero. Bel colore, moderno ancora adesso.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 189
  • Visite 82.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, pietà! Come se non bastassero già quelli che stai riesumando dall'oltretomba.

  • Esattamente La 127 cosiddetta "unificata" era Brasiliana ed è stata introdotta sul mercato pochi mesi dopo il debutto della Uno, come alternativa economica (credo costasse quanto una Panda 45 S)

  • L'ultima serie, detta anche "unificata" come giustamente detto da maxmau, era la versione brasiliana della 127 e affiancò la Uno nei listini FIAT dall''83 all''86. In pratica si proponeva come alterna

Immagini Pubblicate

Inviato

Nel frattempo, vorrei postare quest'immagine che ieri mi ha dato la risposta ad un quesito di vecchia data. Spesso e volentieri sono tornato a riguardarmi gli articoli sulla 127 Top e le relative fotografie, perchè per il mio gusto personale è una delle 127 più belle in assoluto, tanto che davvero mi piacerebbe poterne avere una. Rivedendo quelle pagine, molte volte mi sono trovato davanti alla notizia dei cerchi in lega a richiesta, al posto di quelli verniciati bicolori (che erano poi quelli della Sport come modello).

Ma... cerchi in lega a richiesta, cerchi in lega a richiesta.... mai vista però una Top con dei cerchi in lega, e soprattutto mai viste 127 di quella serie con cerchi in lega che non fossero qualcosa di aftermarket tipo Canonica e cose varie dell'epoca.

Quindi, cerchi in lega a richiesta ma come diavolo erano questi cerchi in lega? Se qualcuno li aveva già mostrati in precedenza, scusassero :) li ho completamente rimossi. So soltanto che quando ho visto questa foto ho esclamato "ooooh! Era ora! Ecco quali erano i cerchi in lega della Top!" :D

Inviato
.....Mio padre mi racconta che all'epoca dell'acquisto della nostra 900/C, nell'ottobre '79, la Top era uscita proprio in quell'anno ed a lui piaceva un sacco. Ma la cilindrata 1050 (a quei tempi la barriera psicologica del litro di cilindrata era dura da superare, anche se di poco:)), le tre porte (all'epoca la leggenda metropolitana della scocca meno rigida in base al maggior numero di aperture era abbastanza diffusa) ed il prezzo sensibilmente superiore, lo indussero a più miti pretese...

--------------------------

Inviato
Esatto, i due colori erano quelli ma attenzione che il tetto apribile in tela non era "coordinato", nel senso che c'era solo sulla blu. La bronzo aveva la carrozzeria normale. A cambiare fra le due versioni era la tinta dei cristalli colorati (mi pare fossero azzurrati sulla blu e fumè sulla bronzo).

Anche la plancia era in tinta coordinata.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
Anche a casa mia abbiamo avuto una 900/C, di colore blu notte. E confermo le tue osservazioni, all'epoca (fine anni settanta inizio ottanta) sembrava quasi un'eresia prendere in considerazione l'acquisto della 1050. E dire che le differenze in termini di costi di gestione erano minime, dal punto di vista fiscale ed assicurativo credo di trattasse di un cavallo fiscale in più. Eppure niente da fare. "1050??? Nooooo è troppo!!!" (Troppo che? Mah...)

Poi vabbè, per quanto riguarda la Top, non si può negare che costasse davvero cara, ora non ricordo le cifre ma eravamo a livelli di una Ritmo 60L, certamente era ben più cara di una 1050/CL "normale"...per cui, sotto quell'aspetto, non mi sento di dire nulla a chi, all'epoca, fosse rimasto scoraggiato dal prezzo.

Ehhh...la psicologia del cliente Italiano...:non:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Quelli erano anche gli anni dove pare che in Fiat si "divertissero" a montare pezzi sperimentali...

la 1050 la prese anche mio papà nel 1978 mi pare (veniva dal 128 1.3 coupè, si vede che non voleva farsi troppo del male), bianca, tenuta fino al 1983 (sostituta poi da una horizon usata).

beh, per farla breve si trovò con pastiglie dei freni e calotta dello spinterogeno definite "sperimentali" (giusto per non definirli scarti di magazzino).

con le prime con frenava un cazzo...con la seconda, essendo porosa, bastava un po' di pioggia per farlo piantare. Possibilmente in mezzo a incroci o luoghi ameni in mezzo al nulla.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
....

Morale, dopo qualche giorno vissuto con quel minimo, cominciò a portarla in Fiat e non-Fiat, gliela guardarono in cinquanta, gli misero le mani ovunque fosse possibile ma nella migliore delle ipotesi dopo qualche giorno quel minimo tornava ad essere allegrissimo, e non se ne venne fuori mai finchè il Gianfranco decise di venderla. Poi chissà, magari era cosa da poco e tutti coloro che ci avevano guardato non sapevano fare il loro mestiere, fatto sta che la "voce", fatto il giro del paese a livello di automobilisti/esperti d'auto :D nei soliti 28 secondi netti, fu che "il 1050 era un motore delle balle con 'st'ARIA AUTOMATICA", e qui nessuno lo voleva comprare. :)

Sapete come andava una volta.... "il 1050? Noooo lascia stare, il Gianfranco... chiedigli un po'?? Lascia perdere, è un motore cannato...." :D

:lol: :lol: :lol:

Ma cos'era, lo starter automatico, giusto? :D

Beh dai è andata già bene, sulle Biturbo ammmmeregane faceva prendere fuoco a tutto...:attorno:

--------------------------

Inviato

Ora, il 1050 portava in dote quella novità che si chiamava nel parlar comune "ARIA AUTOMATICA" :), che mio padre da lì in poi sempre commentò dicendo "secondo me è un po' troppo automatica 'st'aria" :D.

Inviato

Sempre per la serie "il paesello dove abito non fà testo"... solite 800 anime.... 2 127 Top (una blu ed una beige), 2 127 Sport (una nera -cugino- ed una grigia... più una arancione -aragosta- che però bazzicava solo... non era proprio del paese-paese).... 127 normali? Il 900 (sempre seconda serie) blu scuro del parroco..... poi arrivò una "Super 5 Speed", ma giravano già diverse Uno......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.