Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma proprio perché c'é una lacuna normativa

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 64
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sono società di diritto privato, non la caritas :)

Che ci provino, è sacrosanto. Mi stupirei del contrario.

Proprio per questo, se non gli si offre il proprio deretano già debitamente lubrificato di propria sponte perchè si pensa di essere i più furbi della palude sarebbe meglio :)

Consiglio dell'agente con cui collaboro: "più clausole ci sono, più dettagli ci sono, meglio è."

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ma siete sicuri? Che io sappia in Italia si assicurano i veicoli, non il guidatore. Poi il veicolo può guidarlo chi vuole. Io, la mia macchina, posso prestarla a un amico e, nel caso di incidente, l'assicurazione è la mia. Può guidarla per dire anche un mese intero un'altra persona, chessò, magari sono in vacanza e mi va di fargliela usare. Se mia sorella ha la macchina rotta dovrei preoccuparmi se dargliela o no quando non mi serve? L'importante è che chi guida sia abilitato a farlo, insomma abbia la patente in regola, e che il proprietario dell'auto sia assicurata sappia chi la sta usando. Almeno, la legge dovrebbe dire così. Altrimenti non avrebbe senso.
Inviato
la mia assicurazione è esattamente come la tua (però non vivo in italia)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ma anche qua è assolutamente possibile dire "la macchina la guida chi vuole", si può anche dire "la macchina la noleggio a chi voglio" o addirittura "la noleggio a chi voglio e ci può andare persino in pista a correre"

Solo che il premio - essendo commisurato al rischio - è di conseguenza.

Le varie clausole "guida esperta", "guida esclusiva", "guidatore abituale tizio" servono a dire alla compagnia "guarda, che mi impegno a dirti che la macchina non la guida gente inesperta, che la guido solo io o che la guido quasi sempre solo io. Così ti riduco il rischio".

Riducendo il rischio, le compagnie possono ridurre il premio.

Che è praticamente un assioma per i contratti assicurativi.

Le condizioni delle polizze sanitarie e vita di queste variabili ne hanno (giustamente) qualche dozzina.

Inviato

La mia macchina, ad esempio, la guido praticamente sempre e solo io. E non ho in famiglia neopatentati.

Perchè dovrei pagare una maggiore "libertà" inserendo nella polizza la guida a chiunque, compresi neopatentati? Non è un diritto quello che mi tolgo, ma solo un servizio che non utilizzo e quindi non intendo pagare. Preferisco risparmiare qualcoda scegliendo la formula per me migliore e investire quei soldi in coperture aggiuntive o servizi che possono davvero servirmi.

Rega ti sei indicato come "Guidatore abituale" ?

Pensa la scena: una sera ti viene il cagotto e dici ad un amico "guida tu"

Questo non vede un semaforo, prendete un Cayenne e tu dici all'assicurazione "eh ma era l'unica volta che guidava lui, io avevo il cagotto"

L'assicurazione ti dice "Frega nulla, per il paraurti del Cayo sono 3000euri, e se fai storie io uso millemila avvocati e ti incuneo (sperando che dopo il cagotto tu ti sia pulito)"

Al che tu, giustamente, dici: "Ah gia' e' vero, mica siete onlus, e' vostro sacrosanto diritto cercare di fottermi"

:mrgreen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

A pensar male si fa peccato, ma io ho sempre l'impressione che le assicurazioni provino sempre a incunearti...
Sono società di diritto privato, non la caritas :)

Che ci provino, è sacrosanto. Mi stupirei del contrario.

sai-fondiaria.gif

:mrgreen:

Inviato
Rega ti sei indicato come "Guidatore abituale" ?

Pensa la scena: una sera ti viene il cagotto e dici ad un amico "guida tu"

Questo non vede un semaforo, prendete un Cayenne e tu dici all'assicurazione "eh ma era l'unica volta che guidava lui, io avevo il cagotto"

L'assicurazione ti dice "Frega nulla, per il paraurti del Cayo sono 3000euri, e se fai storie io uso millemila avvocati e ti incuneo (sperando che dopo il cagotto tu ti sia pulito)"

Al che tu, giustamente, dici: "Ah gia' e' vero, mica siete onlus, e' vostro sacrosanto diritto cercare di fottermi"

:mrgreen:

Ovviamente sono indicato io come guidatore abituale. Chi dovrei indicare? Te? :mrgreen:

Ma attualmente, ad esempio, non ho la formula "guidatore unico" che mi faceva risparmiare molto poco, ma ho sicuramente quella "guidatore esperto". ;)

Basta che evito di dare in mano la macchina ad un ventenne e sono apposto. 8-)

Inviato

No.

Nel famigerato esempio del cagotto, come spiega TonyH, queste non-onlus al 90% ti fottono.

Sallo ;)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Certo che è nata una discussione interessante.

Immagino che qui siamo quasi tutti guidatori abituali, ma che nessuno ha mai avuto particolari dubbi su chi potesse guidare o no la macchina assicurata così. Nel mio caso, anzi nel nostro, ho se,pre saputo/creduto non ci fossero limitazioni, ho anche sentito prima l'assicurazione e mi ha confermato che posso usare l'auto di mio padre, di mia sorella ecc. e viceversa, anche se sono sulla carte, oltre al guidatore abituale, non ci sono altri nomi indicati espressamente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.