Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

No, non sono d'accordo.

La forza lavoro da mettere in fabbrica c'è. Non è questo il problema. Il problema è che non conviene farlo.

E comunque non sono d'accordo nel ritenere che avere la parte produttiva (e non solo le teste) delle aziende manifatturiere sia roba da terzo mondo. Basta vedere la crucconia.

Si ma gli uber alles hanno una composizione scolastica media molto migliore della nostra, per esempio con un 22/25% di laureati contro il nostro 10%.

Questo vuol dire avere una bella massa critica per laboratori e centri di ricerca.

E comunque non bastano mai, visto che vengono a cercarli anche tra noi spaghetti fressen :)

( N.B. per tedescofili: il fressen è voluto )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Avvistata #Dacia con targa #rumena davanti a #grugliasco. Sarà #Renault che vuole comprare #Maserati?

Impedite ai giornalisti di usare twitter :disp2:

MAGARI, ma proprio MAGARI, Cavicchi è meglio inserito di noi in certi ambienti, sa certe cose dette "off the record" (che non può pubblicare tali quali), ma si diverte a fare un po' di indovinelli...?

Forse è tutta fuffa, come sembra - giocare agli indovinelli permette di pararsi il culo - ma non stiamo parlando di un blogger qualunque, ma del capo redattore della rivista di auto più letta in Italia.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma gli uber alles hanno una composizione scolastica media molto migliore della nostra, per esempio con un 22/25% di laureati contro il nostro 10%.

Questo vuol dire avere una bella massa critica per laboratori e centri di ricerca.

E comunque non bastano mai, visto che vengono a cercarli anche tra noi spaghetti fressen :)

( N.B. per tedescofili: il fressen è voluto )

E li trovano pure... vedi.. ehm, ohh kappa.. lascio stare. ;)

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

MAGARI, ma proprio MAGARI, Cavicchi è meglio inserito di noi in certi ambienti, sa certe cose dette "off the record" (che non può pubblicare tali quali), ma si diverte a fare un po' di indovinelli...?

Forse è tutta fuffa - giocare agli indovinelli permette di pararsi il culo - ma non stiamo parlando di un blogger qualunque, ma del capo redattore della rivista di auto più letta in Italia.

Seguo un pò Cavicchi e per vari motivi mi piace poco, però non spare le cose così tanto per dire sotto sotto c'è sempre qualche "ritorno" in quello che dice e nei Blog che lancia...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

MAGARI, ma proprio MAGARI, Cavicchi è meglio inserito di noi in certi ambienti, sa certe cose dette "off the record" (che non può pubblicare tali quali), ma si diverte a fare un po' di indovinelli...?

Forse è tutta fuffa - giocare agli indovinelli permette di pararsi il culo - ma non stiamo parlando di un blogger qualunque, ma del capo redattore della rivista di auto più letta in Italia.

Ma proprio perchè non è un blogger qualunque non dovrebbe permettersi di far manfrine del genere.

Più dell'utonto medio sa, se no non potrebbe fare quel lavoro. Pura logica.

Però è anche un giornalista,anzi, un direttore, per cui le notizie le da o tace.

Visto che le riviste rompono (imho a ragione) tanto le palle sul fatto che perdono introiti a causa di internet, al contrario di loro, ritenuto non affidabile, sarebbe il caso che non si mettesse a fare lo stesso giochino, se no la loro crociata sul valore aggiunto della carta stampata se ne va a passeggiatrici..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma gli uber alles hanno una composizione scolastica media molto migliore della nostra, per esempio con un 22/25% di laureati contro il nostro 10%.

Questo vuol dire avere una bella massa critica per laboratori e centri di ricerca.

E comunque non bastano mai, visto che vengono a cercarli anche tra noi spaghetti fressen :)

( N.B. per tedescofili: il fressen è voluto )

Io non nego che in germania ci sia più materia prima per posti di peso rispetto all'Italia, ma pensare che il futuro di un paese industrializzato (come è l'Italia) possa fare a meno della manodopera è errato. Crucconia docet.

Ma proprio perchè non è un blogger qualunque non dovrebbe permettersi di far manfrine del genere.

Più dell'utonto medio sa, se no non potrebbe fare quel lavoro. Pura logica.

Però è anche un giornalista,anzi, un direttore, per cui le notizie le da o tace.

Visto che le riviste rompono (imho a ragione) tanto le palle sul fatto che perdono introiti a causa di internet, al contrario di loro, ritenuto non affidabile, sarebbe il caso che non si mettesse a fare lo stesso giochino, se no la loro crociata sul valore aggiunto della carta stampata se ne va a passeggiatrici..

Io invece odio questi messaggi criptici.

Hai qualcosa da dire? Dilla. Non vuoi anticipare nulla perché intendi fare lo sgup nel prossimo numero? Allora taci.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma proprio perchè non è un blogger qualunque non dovrebbe permettersi di far manfrine del genere.

Più dell'utonto medio sa, se no non potrebbe fare quel lavoro. Pura logica.

Però è anche un giornalista,anzi, un direttore, per cui le notizie le da o tace.

Visto che le riviste rompono (imho a ragione) tanto le palle sul fatto che perdono introiti a causa di internet, al contrario di loro, ritenuto non affidabile, sarebbe il caso che non si mettesse a fare lo stesso giochino, se no la loro crociata sul valore aggiunto della carta stampata se ne va a passeggiatrici..

E infatti, lo fa sullo suo conto Twitter, neanche sul suo blog, e ancora meno sul sito di 4R. Del cartaceo, non se ne parla nemmeno.

Parla in nome suo, non in quello della redazione intera. Però, rimane un direttore, dunque qualche cosa la sa. Immagino che sia una spifferata che gli è pervenuta, forse vera oggi, ma già accantonata domani. Dunque sceglie la via Twitter+indovinello per pararsi il culo e non compromettere la sua redazione.

Tutto ciò per dire, che non penso assolutamente che abbia inventato tutto, ma piuttosto l'informazione non è abbastanza sicura - o non gli hanno dato l'autorizazzione - per essere pubblicata in canali più "ufficiali". Poi, possiamo discutere sul fatto se doveva tacere completamente o no, ma è un altro discorso secondo me.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Oppure quello di Cavicchi potrebbe diventare uno sitle, ma la differenza fra avere uno stile e sparare stupidaggini è nella fondatezza di quello che si scrive.

Se le cose alluse, citate, mormorate, anticipate si avverano/materializzano allora "è uno stile", se non si avverano, allora "sono stupidaggini".

E visto che facili previsioni tipo "nel prossimo mese nel Nord Italia pioverà" non valgono per finire nella categoria "è uno stile", la via che porta verso "sono stupidaggini" è molto più larga ed in discesa....

Se qualche buon uomo risale un po' nel tempo e fa una tabella detto "X", successo "Y" potremmo facilmente già trarre conclusioni su che strada si sia incamminato Cavicchi..

Io ricordo solo le previsioni sulla vendita di Alfa... e siamo ancora dove eravamo allora...

Link al commento
Condividi su altri Social

Bene; un contro-esempio, anzi due.

Aveva anticipato di qualche giorno (forse di più) il "no" del Board VW ad ulteriori acquisizioni, sul suo blog. Ed infatti, qualche giorno dopo, la cosa era ufficiale.

Aveva anche fatto intendere che le fabbriche di Mirafiori e Cassino erano state "visitate" da delegati VAG, in vista di un'acquisizione. Se la cosa non è mai uscita fuori ufficialmente, è stata "confermata" da altre fonti, anche qui dentro.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Bene; un contro-esempio, anzi due.

Aveva anticipato di qualche giorno (forse di più) il "no" del Board VW ad ulteriori acquisizioni, sul suo blog. Ed infatti, qualche giorno dopo, la cosa era ufficiale.

Aveva anche fatto intendere che le fabbriche di Mirafiori e Cassino erano state "visitate" da delegati VAG, in vista di un'acquisizione. Se la cosa non è mai uscita fuori ufficialmente, è stata "confermata" da altre fonti, anche qui dentro.

Il compito di un giornalista è dare notizie.

Se non ha una notizia da dare, non la dà.

Ora spiegatemi che razza di notizia può star dietro l'ultima twittata del personaggio, siamo ai livelli di "tizia famosa è incinta perché indossa un abito largo", solo che 4rotelle non dovrebbe essere un giornale di gossip, per quello c'è Novella 2000.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.