Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
Lancio una provocazione che farà incanutire e al contempo rizzare i peli a tutti ma che a questo punto mi pare davvero il male minore:

Chiudere Alfa e fare tutto con Maserati come fa Mercedes, dalla A alla supersportiva. Io una Maserati C o D me la prenderei. Tanto per le Maserati a nafta sarà solo questione di attendere qualche anno. Se l'ha fatto Porsche non vedo perchè non debba e possa farlo anche il tridente IMHO.

Felicino, ucciditi....... :§

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato
che incompetenti i crucchi, per non dipendere dal mercato europeo, sono andati a vendere pure al polo sud... marchionne invece ha puntato sul mercato italiano... Genio! Però adesso si rimbocca le maniche e visto che perde la metà non farà fatica nel giro di qualche quadrimestre a fare concorrenza a BMW che con la sua striminzitissima gamma vende piu di un milione di auto. A stoccarda ed Ingolstadt già tremano per la potenza di fuoco di AR/Maserati...

Altri invece, per non dipendere dal mercato italiano, hanno acquisito il controllo della Chrysler.

P.S. Ma dobbiamo tornare a fare sempre i soliti discorsi?

Inviato
Lancio una provocazione che farà incanutire e al contempo rizzare i peli a tutti ma che a questo punto mi pare davvero il male minore:

Chiudere Alfa e fare tutto con Maserati come fa Mercedes, dalla A alla supersportiva. Io una Maserati C o D me la prenderei. Tanto per le Maserati a nafta sarà solo questione di attendere qualche anno. Se l'ha fatto Porsche non vedo perchè non debba e possa farlo anche il tridente IMHO.

Non e' una provocazione ma un non-sense...la Maserati a nafta esce ad aprile al salone di Shangai,la Ghibli...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
Adesso mi segno che stare in PIEDISSIMO comporta la vendita della sede centrale storica...:§ che poi perda 1.2 mld di € nel 2012,e' un dettaglio trascurabile e insignificante...

Ma quando invece i bilanci non erano cosi in rosso e le azioni in borsa volavano di cosa si occupava il maglionato, di investire in nuovi modelli, di fare concorrenza ai crucchi?? No, ai tempi si blaterava di premiumness con la Lancia Musa e Carla Bruni e di concorrenza a Mini con Mito..... contano i fatti, le chiacchiere stanno a zero.

Altri invece, per non dipendere dal mercato italiano, hanno acquisito il controllo della Chrysler.

P.S. Ma dobbiamo tornare a fare sempre i soliti discorsi?

questa è storia recente... sono nove anni che sta a cavallo di Fiat.

Inviato
Lancio una provocazione che farà incanutire e al contempo rizzare i peli a tutti ma che a questo punto mi pare davvero il male minore:

Chiudere Alfa e fare tutto con Maserati come fa Mercedes, dalla A alla supersportiva. Io una Maserati C o D me la prenderei. Tanto per le Maserati a nafta sarà solo questione di attendere qualche anno. Se l'ha fatto Porsche non vedo perchè non debba e possa farlo anche il tridente IMHO.

Ma scusa, finalmente Maglionne dice che vuole produrre con Alfa macchine ad alto valore aggiunto (massì, diciamo pure "premium") e tu dici che tanto vale chiudere il biscione? Senza offesa, ma siamo alla sagra della schizofrenia? E' da anni che speriamo tutti in una simile mossa!

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
che incompetenti i crucchi, per non dipendere dal mercato europeo, sono andati a vendere pure al polo sud... marchionne invece ha puntato sul mercato italiano... Genio! Però adesso si rimbocca le maniche e visto che perde la metà non farà fatica nel giro di qualche quadrimestre a fare concorrenza a BMW che con la sua striminzitissima gamma vende piu di un milione di auto. A stoccarda ed Ingolstadt già tremano per la potenza di fuoco di AR/Maserati...

Ma stai parlando sul serio?

Perchè come ironia è un po' troppo stiracchiata.

Marchionne ha pure lui piantato solide basi fuori dall'Europa e non a caso consentono non solo di colmare i debiti europei (come tutti gli altri), ma di fare profitti corposi e costantemente crescenti con due gruppi che fino all'altro ieri erano dati per morenti o falliti.

Il problema quindi qual'è? Marchionne che dice chiaramente e da un paio di anni che in Europa (e in particolare in Italia) ci si perde, mentre altri iniziano a ammetterlo solo da pochi mesi (salvo poi chiudere fabbriche e lasciare a casa migliaia di persone) e altri ancora fingono che non sia vero e anzi dicono che in Europa non c'è sovraproduzione, ma intanto fanno dumping e remano contro a interventi continentali per poter far fallire più concorrenti possibile?

Inviato
Ma quando invece i bilanci non erano cosi in rosso e le azioni in borsa volavano di cosa si occupava il maglionato, di investire in nuovi modelli, di fare concorrenza ai crucchi?? No, ai tempi si blaterava di premiumness con la Lancia Musa e Carla Bruni e di concorrenza a Mini con Mito..... contano i fatti, le chiacchiere stanno a zero.

questa è storia recente... sono nove anni che sta a cavallo di Fiat.

cito da wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_Gruppo_Fiat

.......Nel 2004 muore Umberto Agnelli. Ai vertici del Gruppo vengono nominati presidente Luca Cordero di Montezemolo, vicepresidente John Elkann ed amministratore delegato Sergio Marchionne, la squadra artefice di una profonda trasformazione culturale del Gruppo. Viene avviato un rigoroso piano di contenimento dei costi e di rilancio industriale che permette nel 2005 il ritorno all'utile netto per il Gruppo, che nel frattempo assume la denominazione ufficiale di Fiat Group. L’ottimo andamento economico degli ultimi anni viene confermato dai risultati conseguiti nel 2007:il fatturato ha sfiorato i 59 miliardi di euro. .....

3 anni di risanamento poi

......Il 2008 è stato segnato da una profonda crisi economica che ha avuto la sua origine negli Stati Uniti d'America e si è poi diffusa in tutto il mondo. Una delle industrie che maggiormente ha risentito di questo fenomeno è stata quella automobilistica. Il 20 gennaio 2009 Fiat Group firma un accordo preliminare con Chrysler Group. Il 10 giugno 2009
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Ma stai parlando sul serio?

Perchè come ironia è un po' troppo stiracchiata.

Marchionne ha pure lui piantato solide basi fuori dall'Europa e non a caso consentono non solo di colmare i debiti europei (come tutti gli altri), ma di fare profitti corposi e costantemente crescenti con due gruppi che fino all'altro ieri erano dati per morenti o falliti.

Il problema quindi qual'è? Marchionne che dice chiaramente e da un paio di anni che in Europa (e in particolare in Italia) ci si perde, mentre altri iniziano a ammetterlo solo da pochi mesi (salvo poi chiudere fabbriche e lasciare a casa migliaia di persone) e altri ancora fingono che non sia vero e anzi dicono che in Europa non c'è sovraproduzione, ma intanto fanno dumping e remano contro a interventi continentali per poter far fallire più concorrenti possibile?

é per questo che non credibile. Se dice da anni che in Europa (e in particolare in Italia) ci si perde ed ora vuole portare la produzione in Italia, qualcosa non torna. Secondo punto: Marchionne ha fatto una scommessa in USA, sino ad ora l'ha vinta, idem in Brasile ma cio non toglio che la sua gestione sul mercato europeo è un fallimento su tutta la linea. E la colpa non è degli altri, il prodotto fiat è mediocre indipentemente dalla crisi. Esiste dumping? esistono aiuti di stato? embé? son sempre esistiti, Fiat ne ha fatto abbondante abuso negli anni, niente di nuovo ne di sconvolgente. é il mercato bellezza, chi è forte va avanti chi è malato soccombe.

Inviato

''Fiat e' mediocre indipendentemente dalla crisi'' e' un tua opinione personale Caravaggio,che non trova riscontri nei fatti,altro discorso e' dire ''Fiat ha una gamma LIMITATA indipendentemente dalla crisi'' e qui possiamo pure essere d'accordo,pur con nmila distinguo...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.