Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

Il prolungamento della vita dell'attuale Panda al 2026 mi sembra una conferma di quello che si è già visto con la 500.

 

La transizione all'elettrico da una parte richiede forti investimenti per nuovi modelli, dall'altra ha bisogno di tempo, per cui nell'incertezza si prolunga la vita dei modelli attuali affiancandogli quelli nuovi che nascono solo elettrici.

 

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Sono felice che Tavares abbia scelto di GSR24izzare la Panda e di mantenere la produzione a Pomigliano, anche se 15 anni di produzione fa pensare alquanto. 

 

il punto e che la nuova panda sara solo elettrica, quindi manterranno la vecchia per coprire le quote ICE. un po come la 500

Inviato
Ni. 
Alla fine vuole dire una telecamera, il posto dove metterla, il posto dove collegare i fili e una centralina con il sw da aggiornare. 
Tutto già presente. 
Dico telecamera perché per esempio gli ADAS di Honda jazz ed Hrv sono basati solo su di essa e funzionano egregiamente  ( vedi prova QR) 
 
Anche un navigatore, con tanto di software, un sistema di lettura segnalo stradali... Pur spendendo la metà di quanto pensano i tedeschi, sarà una bella cifra.
Aggiungendo la produttività di Pomigliano, non so quanto cash porterà la Panda 2024.
Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che la Panda attuale aveva ( ora forse non più)  la frenata automatica come optional. 

Quindi portare gli ADAS sulla piattaforma non sembra un lavoro epocale. 

Tavares, che non è stupido, di non ha nessun interesse ad uccidere la gallina dalle uova d'oro, che gli porta un fisso di vendite in Italia superiore alle 100k unità e che in pratica è senza concorrenti.

 

e che non ha margine. con gli ADAS poi ne avra ancora di meno

Inviato
1 ora fa, tenore scrive:

 

il punto e che la nuova panda sara solo elettrica, quindi manterranno la vecchia per coprire le quote ICE. un po come la 500

È quello che faranno altri costruttori con i loro prodotti dagli ampi numeri, dalla Macan, alla Mini fino alla già citata 500.

Solo che qui non ci sarà da aspettarsi un MCA corposo, ma giusto il minimo indispensabile per essere GSR24 compliant, al massimo mi aspetto un nuovo paraurti e il nuovo logo Fiat.

Inviato
22 minuti fa, nucarote scrive:

È quello che faranno altri costruttori con i loro prodotti dagli ampi numeri, dalla Macan, alla Mini fino alla già citata 500.

Solo che qui non ci sarà da aspettarsi un MCA corposo, ma giusto il minimo indispensabile per essere GSR24 compliant, al massimo mi aspetto un nuovo paraurti e il nuovo logo Fiat.

 

puo essere si

Inviato
Cita

Melfi e Mirafiori. Stellantis ha rimarcato l'esito di precedenti incontri, duranti i quali sono state annunciate le strategie per nuovi modelli a Melfi e a Mirafiori. Tra l'altro, per la fabbrica torinese sono stati sottolineati "gli effetti positivi" della produzione del cambio C514 destinato alla Tonale. Sono stati confermati anche gli investimenti a Pratola Serra per la realizzazione dei motori a gasolio per tutti i veicoli commerciali del Gruppo e i relativi impatti positivi per il sito di Verrone e gli impegni su Atessa, Cassino e Modena (dove a breve arriverà anche la versione spider della MC20). Durante l'incontro, si sarebbe parlato anche della situazione delicata di VM di Cento, alle prese con le conseguenze del crollo della domanda di veicoli diesel: in un prossimo appuntamento al Mise si intende fonire un aggiornamento sul confronto in corso con le autorità locali e le rappresentanze locali e nazionali, ma è già emersa la possibilità che si ampli la produzione di motori marini e si avvii una specializzazione su ulteriori competenze legate all'elettrico. Infine, sono stati confermati i passi in avanti per "formalizzare a breve" il progetto della gigafactory di Termoli.


Articolo completo ➡️ Quattroruote

Inviato

Vediamo se azzecco a orizzonte 2026

 

melfi : Compass , DS5 , DS7, Manta , Aurelia 

pomigliano : tonale , hornet , panda vecchia

mirafiori: 500 E, levante, quattroporte, coupe Maserati 

cassino : grecale , Stelvio , Giulia o gtv

 

mi sarebbe piaciuta una 500-5p in più a Mirafiori per fare un po’ di volumi, ma immagino che sarebbe stata annunciata a questa riunione 

Modificato da Marco1975

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.