Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato
23 minuti fa, Tommy99 scrive:

Da giugno '24 non è più a norma per l'Europa vista l'assenza di alcuni dispositivi di sicurezza necessari per legge. Siamo ad oltre un anno di distanza dall'uscita di scena della 500X e ancora siamo qui a chiederla? Ma poi per farla comprare a chi? Passiamo oltre vi prego 😂

Senza contare che pure col motore più amato dagli italiani nessuno la voleva più se non ben sotto i 20K.😀

Inviato
16 minuti fa, Graziano68dt scrive:

C'aveva gli stessi ADAS della Renegade/Compass che continuano a vendere fino ad oggi, e ora non è più a norma LOL. 

 

Dai su, semplicemente gli conviene spingere la 600 polacca. 😆

Renegade ha ricevuto un MY24 apposta, che 500x semplicemente non ha ricevuto perché la sostituta già c'era, 600 appunto.
Comunque vivere nel passato non riporterà la produzione di vetture in Italia.

4 minuti fa, nucarote scrive:

Senza contare che pure col motore più amato dagli italiani nessuno la voleva più se non ben sotto i 20K.😀

Beh era na cariatide, te credo 😂

Placati

Inviato
11 minuti fa, Tommy99 scrive:

Renegade ha ricevuto un MY24 apposta, che 500x semplicemente non ha ricevuto perché la sostituta già c'era, 600 appunto.
Comunque vivere nel passato non riporterà la produzione di vetture in Italia.

 

Citami un Adas che 500x MHEV non ha rispetto a Renegade/Compass MHEV. 😁

Pure Tipo 1.6 a gasolio la stanno continuando a vendere, che adas dovrebbe avere in più rispetto a 500x? 🤣

 

Semplicemente vendere 600, che per il 90% delle componentistiche è un'Avenger, conviene di più.

E comunque non giustifica STLA nel dismettere un prodotto senza dargli una sostituta, sia per il marchio che per lo stabilimento.

  • Mi Piace 2

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 minuti fa, Tommy99 scrive:

Renegade ha ricevuto un MY24 apposta, che 500x semplicemente non ha ricevuto perché la sostituta già c'era, 600 appunto.
Comunque vivere nel passato non riporterà la produzione di vetture in Italia.

Beh era na cariatide, te credo 😂

Si ma nel Belpaese con quel particolare motore (1.3 MJet)  si è sempre venduto di tutto, perfino la Tata Indica. 😃

Comunque imho la ricerca spasmodica del passato o dell'import totale della produzione  ex FCA Brazil nasconde un certo disagio nel non voler accettare che una qualsiasi ex FCA oggi costi quanto la restante concorrenza equivalente a parità o quasi di contenuti. 

Imho nel medio lungo termine imho sarà quasi impossibile tenere tutti gli stabilimenti italiani aperti,  così come per tutti gli altri stabilimenti della zona euro.

 

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Citami un Adas che 500x MHEV non ha rispetto a Renegade/Compass MHEV. 😁

Pure Tipo 1.6 a gasolio la stanno continuando a vendere, che adas dovrebbe avere in più rispetto a 500x? 🤣

 

Semplicemente vendere 600, che per il 90% delle componentistiche è un'Avenger, conviene di più.

E comunque non giustifica STLA nel dismettere un prodotto senza dargli una sostituta, sia per il marchio che per lo stabilimento.

Secondo me non è una questione di convenienza.

 

500X è un'auto superata e per di più la gamma Fiat sta andando verso una struttura diversa, anche come naming. Il problema è che in questa fase ci troviamo a rimpiangere troppe auto che prima erano considerate "riempitivi", modelli che facevano volumi ridotti e che erano accettabili, soprattutto per il pubblico nostrano, ma non al livello della migliore concorrenza. Non essendo FCA/Stellantis stata in grado di rimpiazzare queste produzioni, ora ci troviamo paradossalmente a rimpiangerle, perché l'alternativa è nulla a livello di offerta e di riempimento delle fabbriche. È stato così per la 500 ICE, per la 500X, la Tipo. La Pandina e la Renegade sono state invece aggiornate con un effort supplementare. Ma sono "eccezioni": non si puó campare allungando la vita a prodotti decotti. Quindi il problema originale è a monte: la mancanza di sostituti, vuoi per mancanza di piattaforma, vuoi per errori strategici.

 

Insomma, lasciamo la 500X in pace. Ha fatto il suo e coprire gli errori fatti dopo di lei non le compete.

  • Mi Piace 1
Inviato
2 ore fa, Graziano68dt scrive:

C'aveva gli stessi ADAS della Renegade/Compass che continuano a vendere fino ad oggi, e ora non è più a norma LOL. 

 

Dai su, semplicemente gli conviene spingere la 600 polacca. 😆

 

Detto questo, inevitabile uno scontro con il governo ed eventuali chiusure di impianti italiani se si continua così.

Mancano commesse di volume lato nostro(fatto salvo pandina e 500), mentre la crescita di stabilimenti come Tichy, Kenitra, Kraguevac procede spedita.

Ma anche la roadmap delle commesse ad oggi previste è parecchio meh(DS8 solo BEV, Compass mhev/phev non prima di metà 2026, Lancia Gamma SOP da metà 2026 ecc..)

Ci puoi anche mettere Tonale 2 nel 2027, ma se prodotti e tempistiche sono queste auguroni.

 

non sarei così sicuro del successo della 500 ice, è un prodotto nato con cinque (5) anni di ritardo per una delle tante decisioni miopi ed incomprensibili. 

considera anche il tempo di introduzione di Stellantis per le ex FCA che è biblico, dalla presentazione alle consegne. 

comunque anche il 2026 sarà un anno come se non peggio rispetto al 2025, che è il peggiore della storia della produzione di auto in Italia.

 

Gli stablimenti di Mirafiori, Modena, Cassino e Melfi, sono praticamente tutti senza lavoro, senza ordini e con modelli nuovi rinviati di anni perchè sbagliati nellla loro progettazione. 

l'unico che lavora è Pomigliano grazie alla Pandina. 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
1 ora fa, diciottocavalli scrive:

Secondo me non è una questione di convenienza.

 

500X è un'auto superata e per di più la gamma Fiat sta andando verso una struttura diversa, anche come naming. Il problema è che in questa fase ci troviamo a rimpiangere troppe auto che prima erano considerate "riempitivi", modelli che facevano volumi ridotti e che erano accettabili, soprattutto per il pubblico nostrano, ma non al livello della migliore concorrenza. Non essendo FCA/Stellantis stata in grado di rimpiazzare queste produzioni, ora ci troviamo paradossalmente a rimpiangerle, perché l'alternativa è nulla a livello di offerta e di riempimento delle fabbriche. È stato così per la 500 ICE, per la 500X, la Tipo. La Pandina e la Renegade sono state invece aggiornate con un effort supplementare. Ma sono "eccezioni": non si puó campare allungando la vita a prodotti decotti. Quindi il problema originale è a monte: la mancanza di sostituti, vuoi per mancanza di piattaforma, vuoi per errori strategici.

 

Insomma, lasciamo la 500X in pace. Ha fatto il suo e coprire gli errori fatti dopo di lei non le compete.

E' lo stesso discorso fatto n mila volte con G.Punto, Mito, Giulietta eccc..

Prodotti vecchi ma che ancora potevano durare quell'uno/due anni in più in gamma per vendicchiare qualcosa e mantenere un minimo di occupazione sugli stabilimenti.

Ma niente, troppo difficile da pensarlo evidentemente.

 

39 minuti fa, Alain scrive:

 

non sarei così sicuro del successo della 500 ice, è un prodotto nato con cinque (5) anni di ritardo per una delle tante decisioni miopi ed incomprensibili. 

considera anche il tempo di introduzione di Stellantis per le ex FCA che è biblico, dalla presentazione alle consegne. 

comunque anche il 2026 sarà un anno come se non peggio rispetto al 2025, che è il peggiore della storia della produzione di auto in Italia.

 

Gli stablimenti di Mirafiori, Modena, Cassino e Melfi, sono praticamente tutti senza lavoro, senza ordini e con modelli nuovi rinviati di anni perchè sbagliati nellla loro progettazione. 

l'unico che lavora è Pomigliano grazie alla Pandina. 

 

 

Bah, io vedo le quotazioni di 500 mhev 312 e ti assicuro che non è regalata, segno che ancora il cinquino c'ha uno zoccolo molto duro di perone disposto a spenderci sopra.

Però per gli altri stabilimenti è nera, e io Cassino praticamente lo considero già alla stregua di un termini imerese.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
4 ore fa, Graziano68dt scrive:

Citami un Adas che 500x MHEV non ha rispetto a Renegade/Compass MHEV. 😁

Pure Tipo 1.6 a gasolio la stanno continuando a vendere, che adas dovrebbe avere in più rispetto a 500x? 🤣

 

Semplicemente vendere 600, che per il 90% delle componentistiche è un'Avenger, conviene di più.

E comunque non giustifica STLA nel dismettere un prodotto senza dargli una sostituta, sia per il marchio che per lo stabilimento.

Io rivoglio in produzione la Fiat 125 special " gommone " e la Fiat 130 coupè con il cambio manuale a 5 marce. 😝

  • Adoro! 1
Inviato

Stellantis avrebbe dovuto risolvere storici problemi ex-FCA invece li ha peggiorati tutti, come i tempi biblici per il lancio di nuovi modelli, mancata sostituzione di modelli strategici (es. Giulietta, Renegade, ecc...), gamma ridotta motori....

 

Sono in ritardo praticamente su tutto, GPanda dov'è? I nuovi B-UV Fiat dove sono? Compass MHEV/PHEV tra un anno? Ma scherziamo!?!?

Da quando esiste Stellantis praticamente la parte italiana ha avuto solo le 3 gemelle polacche e a breve la 500 ibrida (tutti progetti ex-FCA) + new Y + new GPanda - STOP

 

Ma questi sanno ancora fare automobili??!!?

 

  • Mi Piace 1

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
3 ore fa, diciottocavalli scrive:

Secondo me non è una questione di convenienza.

 

500X è un'auto superata e per di più la gamma Fiat sta andando verso una struttura diversa, anche come naming. Il problema è che in questa fase ci troviamo a rimpiangere troppe auto che prima erano considerate "riempitivi", modelli che facevano volumi ridotti e che erano accettabili, soprattutto per il pubblico nostrano, ma non al livello della migliore concorrenza. Non essendo FCA/Stellantis stata in grado di rimpiazzare queste produzioni, ora ci troviamo paradossalmente a rimpiangerle, perché l'alternativa è nulla a livello di offerta e di riempimento delle fabbriche. È stato così per la 500 ICE, per la 500X, la Tipo. La Pandina e la Renegade sono state invece aggiornate con un effort supplementare. Ma sono "eccezioni": non si puó campare allungando la vita a prodotti decotti. Quindi il problema originale è a monte: la mancanza di sostituti, vuoi per mancanza di piattaforma, vuoi per errori strategici.

 

Insomma, lasciamo la 500X in pace. Ha fatto il suo e coprire gli errori fatti dopo di lei non le compete.

Si il problema è che i modelli sostitutivi sono sbagliati ed escono con enormi ritardi.

1 minuto fa, Zyx scrive:

Stellantis avrebbe dovuto risolvere storici problemi ex-FCA invece li ha peggiorati tutti, come i tempi biblici per il lancio di nuovi modelli, mancata sostituzione di modelli strategici (es. Giulietta, Renegade, ecc...), gamma ridotta motori....

 

Sono in ritardo praticamente su tutto, GPanda dov'è? I nuovi B-UV Fiat dove sono? Compass MHEV/PHEV tra un anno? Ma scherziamo!?!?

Da quando esiste Stellantis praticamente la parte italiana ha avuto solo le 3 gemelle polacche e a breve la 500 ibrida (tutti progetti ex-FCA) + new Y + new GPanda - STOP

 

Ma questi sanno ancora fare automobili??!!?

 

Mah, direi proprio di no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.