Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dell'uso del separatore delle migliaia nell'indicazione dell'anno

Featured Replies

Inviato

Edit by Wilhem275: il topic si stacca da qui http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-la-sicurezza-ed-elettronica/62344-riflessioni-sulle-batterie-4.html e prende vita propria in qualità di "tormentone dell'estate 2013" (o 2.013, a seconda di cosa produrrà la discussione :lol:)

______________________________________________

P.S. Io giro ancora con la batteria originale del 2.001.

8-)

Uno di questi giorni verrai messo alla berlina e fustigato su pubblica piazza, lo sai?

Tu e la tua invenzione insensata degli anni indicati col puntino delle migliaia. :§

Modificato da Wilhem275

  • Risposte 31
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Cancellato.

Modificato da EC2277

Inviato

1) Non è che il mondo preferisca abolire il puntino nelle migliaia: non si può abolire ciò che non c'è mai stato :§ Dove mettere puntini, virgole e ammenicoli vari è dettato da convenzioni formali, le quali prevedono che l'anno si scriva senza separazione delle migliaia. Come lo dimostro? Col fatto che, pur avendo pucciato il naso in un'ampia varietà di testi di stili ed epoche diverse, 'sta storia degli anni col separatore non l'ho mai vista applicata in un singolo caso prima che ti venisse il pallino :§

Eccezioni al raggruppamento delle cifre

Alcuni manuali di stile stabiliscono che il separatore delle migliaia non debba essere usato nel testo normale per numeri tra 1000 e 9999 senza parte frazionaria (i numeri interi a quattro cifre), mentre altri ne suggeriscono l'uso anche in quel caso. Ad esempio il Manuale di pubblicazione dell'Associazione americana di psicologia indica l'uso del separatore delle migliaia eccetto i numeri di pagina, le cifre binarie, le temperature ecc.

Ci sono sempre delle eccezioni al raggruppamento delle cifre dettate dal senso comune, come, ad esempio, nelle date, nei codici postali, nei numeri delle pagine e nei numeri di identificazione.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Io scrivo obbedendo alle regole della grammatica italiana
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
Io scrivo obbedendo alle regole della grammatica italiana, che prevede il puntino per separare le centinaia dalle migliaia.

Modificato da Regazzoni

Inviato

Cancellato.

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore

Ritieni che la dimostrazione sia stata sufficiente smentita, oppure devo cominciare a sansionarti le pagine dei miei libri di paleontologia?

Modificato da Regazzoni

Inviato

Cancellato.

Modificato da EC2277

Inviato
Peccato che ci sia scritto: «Cretaceo: da 145.500.000 a 65.000.000 anni fa.»
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Canellato.

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.